| inviato il 11 Novembre 2022 ore 8:19
io lo ho preso dopo mille paturnie "da forum" avevo la grande paura dell'AF onestamente il mio con la mia D750 è perfetto. mette a fuoco meglio del 50 1.8 AFS originale Nikon Odio i residui cromatici a f1.4, ma per il resto è davvero una gran lente Pagata cara, ma la riprenderei senza esitazioni |
| inviato il 11 Novembre 2022 ore 11:29
come af dopo taratura aggancia anche in condizioni di luce critiche, piuttosto deve piacere come lente e non è una lente duttile, piuttosto particolare e adatta a certi tipi di ritratto con ambientazione naturale per lo più |
| inviato il 11 Novembre 2022 ore 11:33
In che contesti non ti piace Darp? |
| inviato il 11 Novembre 2022 ore 11:43
Ho avuto modo di usarlo in quanto è nel corredo di mio cognato, come sappiamo gli art staccano molto e questo 35 è un ottica da ritratto grandangolare alla fine, se ci sono troppi elementi nella scena diventa troppo selettivo sul piano focale anche chiudendo il diaframma, magari è anche una questione di gusto ed abitudine ad usare lenti decisamente più progressive quando ci sono situazioni dinamiche o racconto di cosa accade nella scena. |
| inviato il 11 Novembre 2022 ore 11:51
grazie per i passaggi...penso di usarla principalmente per ritratti ambientati..vedremo.gio |
| inviato il 11 Novembre 2022 ore 11:52
si sicuramente non è progressivo come un nikon 58 1.4 A me però sulle focali corte non dispiace questa "incisività", mentre su quelle lunghe preferisco l'altro modo |
| inviato il 11 Novembre 2022 ore 12:00
@Stefano_C infatti molti ho visto usare il 35 1.4 art e l'85 1.4D in passato su nikon reflex, per lo più per ritratto anche nei servizi di matrimonio (montati per alcuni scatti particolari al posto del 24-70), sono due visioni diverse... sui grandangoli ad esempio ho provato il 24 1.4GM ed ha un gran bell'effetto, meno tridimensionale e sparato rispetto agli art però gradevole anche nel bokeh tra un minimo di progressione con uno sfocato (pittorico), nell'ipotesi z9 è probabile che lo comprerò ed userò con adattatore (praticamente l'unico sony che alla fine mi ha colpito). |
| inviato il 11 Novembre 2022 ore 12:01
interessante quel che dici grazie! |
| inviato il 12 Novembre 2022 ore 20:22
Venduto per il 35 Zeiss |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 10:02
....per curiosità...quale 35 Zeiss???? Grazie.g. |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 13:47
Ottimo acquisto. Dock fondamentale per eventuali micro-regolazioni. Io l'ho usato per anni su Canon 5DmkII e poi su 5DsR con soddisfazione. Vedrai che ti troverai bene. |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 14:19
Zeiss 35 1.4 per Nikon |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 15:18
Penso di aver compreso sul cosa si intende per selettivo, é la stessa sensazione che provo, specie in determinate condizioni di luce, col mio Sigma 135 1,8 ART, eccellente come nitidezza e questo spesso da la sensazione di aver ritagliato il soggetto e inserito in uno sfondo completamente sfocato. Però é un ottica che amo molto |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 14:42
@Sandrofoto Tutti gli art 1.4 hanno questa caratteristica, in realtà anche chiusi di qualche stop si avverte, se hai un solo soggetto nella scena e un contesto ad incorniciare con colori e punti luce sullo sfondo lo stacco porta il soggetto molto tridimensionale e d'impatto, se voi includere più cose della scena dovrebbero essere tutti sullo stesso piano focale ma con uno sfondo "distaccato", in sostanza i sigma sono molto poco progressivi rispetto a tutti gli altri brand e diventano particolari con una tridimensionalità esagerata dove si mette a fuoco, insomma hanno un bokeh nel fuori fuoco da lente da ritratto e la progressione di un macro. @gobbo comprendo la tua scelta, poi dipende da cosa si cerca in realtà... come dicevo in tanti usano i lassici 24-70 per il quotodiano e la foto "sicura" in qualsiasi momento e situazione e usano proprio il bokeh tipico degli art per spunti fotografici diversi, con zeiss hai di fatti una lente di qualità che sa isolare il soggetto quando serve ed anche raccontare la storia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |