| inviato il 08 Novembre 2022 ore 14:20
Salve a tutti, stavo cercando una lampada da mettere nella postazione quando ”lavoro" e guardo le foto al pc. Dal punto di vista dei valori k, quale bisognerebbe usare 5500 o 6500k? C'è qualche altro criterio da tenere in considerazione? Niente di troppo specifico, non sono un professionista... |
| inviato il 08 Novembre 2022 ore 16:12
La stessa del monitor, non miscelerei fonti a temperatura diversa. |
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 21:20
Grazie innanzitutto. Così banale la questione? E il monitor come faccio a sapere che temperatura è? |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 7:57
Usare una sonda no? |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 10:21
Ci sono svariate app dello smartphone, io ce l'avevo con un esposimetro. Oppure, per quel che ti serve, potresti aprire un'immagine bianca, fotografare lo schermo e trovare il WB. |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 20:20
Un grazie a voi |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 21:03
Per l'illuminazione generale dell'ambiente di lavoro, tieni conto che il nostro cervello tende ad applicare un "WB auto" per cui a meno di luci sballatissime, non dovresti avere grandi problemi. Più critico è invece valutare delle stampe, paragonandole alla visione su monitor. In questo caso occorrerebbe una luce certificata per valutare correttamente le stampe. Io ho questa che non è più in produzione ma c'è la versione 2 www.ephotozine.com/article/colour-confidence-grafilite-8589 |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 9:28
"C'è qualche altro criterio da tenere in considerazione?" Se stampi le fotografie, il monitor va calibrato sul punto del bianco a 5500K, punto del nero a 0, luminosità a 80 - 90 cd/m2, gamma contrasto 2,2, mentre se fai foto da web o le guardi a monitor, va calibrato a 6500 K, nero a 0, 110 - 120 cd/m2, gamma 2,2. La luce di lavoro, quella che illumina il piano di lavoro e la stanza, per fare fotoritocco a monitor, se stampi ci vorrebbe a 5500 K, e la lampada costa assai, ma ci puoi mettere anche una lampada da 4000 K, da supermercato, mentre se non stampi va bene a 6500K e la trovi al supermercato. La luce di lavoro non è critica. L'eventuale luce per illuminare ed osservare bene le stampe invece è critica e ci vuole a 5500 K. |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 13:02
“ junior inviato il 09 Novembre 2022 ore 21:20 Grazie innanzitutto. Così banale la questione? E il monitor come faccio a sapere che temperatura è? „ Una domanda, ma tu ti preoccupi della lampada da mettere nella stanza e non hai il monitor calibrato??? |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 14:07
"Una domanda, ma tu ti preoccupi della lampada da mettere nella stanza e non hai il monitor calibrato???" Bravo! +1 Mahhh..... |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 1:44
Grazie a tutti...felice che sia arrivato qualche parere in più. @Alessandro Pollastrini, grazie per le puntualizzazioni, mi serviranno più in là, al momento non stampo ed sono orientato solo all'illuminazione generale dell'ambiente. @Marcorik grazie del contributo, il monitor è previsto nell'acquisto ma non nell'immediato...parto dall'attrezzatura che costa meno (lo so che è un modo di procedere all'incontrario ) Detto questo, voi vivete di dogmi? Io no... Considera che anche lavorando con il mio monitor, da portatile economico, una foto proposta ad agenzia di microstock è stata acquistata!! E questo vuol dir tutto e niente, lo so, ma significa, se non altro, che in fotografia di dogmi assoluti, secondo me, non ce ne dovrebbero essere. |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 7:54
".. voi vivete di dogmi?" Non si tratta di dogmi, ma di cultura tecnica: se non hai il monitor calibrato, preoccuparsi di calibrare la luce ambiente è come, detta alla Toscana, mettere la cravatta al maiale. |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 8:37
Sì l'ho detto, ho invertito l'ordine logico, solo per un fattore economico, al momento. |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 8:38
Una volta di più rispondere ad una domanda o cercare di aiutare non vale proprio la pena……… “Io non rispetto mai il codice della strada e non ho mai preso una multa……” “Io lascio libero mio figlio di 4 anni in casa da solo di giocare con l'accendino e non mi ha mai bruciato la casa….. “. C'è sempre da imparare da questo …. Va bè …. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |