RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prime foto sport con 6d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » prime foto sport con 6d





avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2013 ore 8:50

www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/437649.jpg a parte l' inquadratura che lascia un po' poco spazio a dx...nonostante la raffica da 4.5 ci si puo' togliere discrete soddisfazioni (per le esigenze che ho io ..MrGreen ) buon fine settimana

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2013 ore 17:40

Di sicuro non è il tuo "abitar naturale" la fotografia sportiva, ma la resa finale direi che ottima MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2013 ore 22:17

;-) grazie

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2013 ore 4:26

Uei Biancorosso... auguri per il nuovo acquisto. ma hai scattato in raw o hai usato un profilo jpeg? te lo chiedo perché i colori mi sembrano molto saturi. dai il momento dell'azione l'hai colto, si tratta solo di fare esperienza con il singolo sport per scattare più agevolmente possibile con le inquadrature migliori. ogni sport secondo me richiede delle tecniche o degli accorgimenti di inquadratura diversi, che si apprendono dopo qualche prova e ragionamento sugli errori. poi diventa automatico.

adesso mi aspetto un po' di foto con l'85 1.8 finalmente su full frame ;-)

ma soprattutto: dicci tu come ti trovi con quel modulo af, per sensibilità e per disposizione dei punti di af, a scattare immagini sportive. che ottica/focale era? usi la raffica o vai a colpo singolo? messa a fuoco one shot o ai servo o l'altra ancora?

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2013 ore 11:02

Ciao Biancorosso !!!
Belle le immagini , quoto l'intervento di Black .
Fondamentale conoscere il gioco per posizionarsi ,
scegliere la lente e anticipare le mosse.
Anche io mi sto divertendo con la 6D a fare sport , il 18
ho nuovamente una partita di Football , peccato che dove
giocano le luci sono veramente un disastro , basse e fioche .

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2013 ore 13:55

si ma fate a gara per non dare informazioni MrGreen insomma date un feedback !
io l'ho provata al canon day e come capacità di agganciare con i laterali mi era piaciuta molto però non ho potuto neanche immaginarmi la sua efficacia in foto sportive, anche in merito alla disposizione dei punti, perché ho iniziato dopo a fare foto di quel tipo - nel mio caso equitazione.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2013 ore 15:55

Ciao Black,
prima della 6D usavo la 7D ( che ho ancora ) e la 5DII .-
Per abitudine scatto quasi la totalità delle foto con il punto
centrale, quelle sportive in AI Servo.
Per quanto la raffica non sia veloce come quella della 7D , in
zone di scarsa luce come mi e' capitato di lavorare ( le foto della partita
di football) , iso 12800 , ho portato a casa piu immagini di quante
me ne sarei aspettate se avessi avuto con me la 7D.
Tutti dicono che non e' idonea a fare sport o avifauna.
Io direi che le altre sono più specializzate per queste due attività,
ma con la 6D riesci a portare a casa con estrema facilità buone foto
sia nell'uno che nell'altro caso . Inutile dire quanto aiuti il fatto che
si possa lavorare fino a 12800 iso in caso di foto sportive in situazioni
di scarsa illuminazione ( con l'aggravante di pioggia e leggera nebbia!!!).
Non credo che con la 7D sarei riuscito a trovare il fuoco in molte situazioni.
Ho fatto anche la stramilano sotto la pioggia per 4 ore . Ho usato in entrambi i casi il 70-200 2.8 II
e il tamron 24-70 per il larghi alla stramilano .
Se hai necessità di altre info chiedi pureSorriso

















avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2013 ore 17:46

grazie mille mi è molto utile. in realtà per me, nella molto remota eventualità di avere sufficienti disponibilità economiche che avanzano, quest'anno sarei indeciso ancora tra 6d e 5dIII - per quello che scatto abitualmente l'apsc non va bene - . e mi rendo conto bene di quanto sia utile poter salire di iso. mi chiedo però se valga la pena spendere di più per avere un af che ti permette magari di usare un sensore a croce laterale e seguire in ai servo il soggetto in modo che nell'immagine finale non sia centrato ( ad es. testa del cavallo che salta di 3/4 da sx a dx e voglio metterlo nel punto forte alto destro )
Adesso con la 5d vecchia uso un altro sistema: metto a fuoco la barra dell'ostacolo e scatto quando il cavaliere è sopra. Funziona ma in altre situazioni un inseguimento con un laterale non sarebbe male.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2013 ore 18:01

Penso che nel tuo caso , Black , penso che la 5DIII potrebbe rendersi necessaria.
Non credo vi sia confronto tra i laterali della 6D e quelli della 5D III

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2013 ore 18:53

Anch'io l'ho usata in 2 occasioni, Ultimate freesbee e Football Americano sotto la pioggia e di note in un campo da piangere.
Ti posso dire che con il 70-200 in tutte e 2 le occasioni ero corto, allora corto per corto ho usato il centrale e poi ho croppato a 1.6 (sagrilegio - -bestemmia) che la 6D da un file +o- di dimensioni 40D e per quello che mi serviva erano abbastanza.
Quindi i laterali non gli ho provati.
Invece gli ho provati seguendo dei bimbi su skate o pattini verso di me e devo dire che non avendo i punti a croce ogni tanto perde il fuoco, dipende dal tipo e quantità di luce.
Però dalla mia esperienza anche la 40D con tutti i punti a croce ogni tanto andava fuori fuoco con il solito obiettivo.
Quindi se ti serve un AF molto prestante prendi la 5D3

Miky

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2013 ore 18:56

Comunque se vuoi dei raw scaricali al link sotto

dl.dropboxusercontent.com/u/23429817/Raw%20football.rar

Miky

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2013 ore 19:10

grazie delle info. io per non esser corto su ff, scattando da bordo campo di gara ho ordinato il 70-300L. con tutti i compromessi odiosi del caso - apertura massima da talpa e variabile - però ho visto che mi serve arrivare a 300.
mi dispiace rinunciare alla pulizia dei file della 6d e al modulo wifi. vedremo

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2013 ore 19:54

Ho provato Il 70-300 con la 6d..è mooolto buono...AF veloce, nitido (un filo meno a 300), poco ingombrante e molto versatile..se fosse almeno f4 fisso l'avrei già preso ma non escludo di farlo...con la possibilità di scattare a 12000iso poi si possono usare tempi abb. rapidi percui è un ottimo compromesso. bella bella lente secondo me sottovalutata in generale
fine OTMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2013 ore 22:34

Per abitudine scatto quasi la totalità delle foto con il punto
centrale, quelle sportive in AI Servo.
pure io!! ciao ragazzi scusate il ritardo ma ho letto solo ora..grazie per gli apprezzamenti Franco e Black.scatto in raw per poi convertire timidamente con dpp. vengo anch io da 7d con la quale mi son tolto soddisfazioni ma quoto Franco quando dice
Non credo che con la 7D sarei riuscito a trovare il fuoco in molte situazioni.
e
er quanto la raffica non sia veloce come quella della 7D , in
zone di scarsa luce come mi e' capitato di lavorare ( le foto della partita
di football) , iso 12800 , ho portato a casa piu immagini di quante
me ne sarei aspettate se avessi avuto con me la 7D.
Tutti dicono che non e' idonea a fare sport o avifauna.
Io direi che le altre sono più specializzate per queste due attività,
ma con la 6D riesci a portare a casa con estrema facilità buone foto
sia nell'uno che nell'altro caso . Inutile dire quanto aiuti il fatto che
si possa lavorare fino a 12800 iso in caso di foto sportive in situazioni
a me pare che il centrale sia piu' preciso in questo ambito di foto . Mercoledi mi cimento in una gara di pattinaggio in un palazzetto mediocramente illuminato e successivamente un saggio teatrale (sapete con 4 figli ne ho da fare io MrGreenMrGreen) ed e' in questi ambiti che mi aspetto differenze. io uso 70/200 2.8 e il magico 300f4 di cui sono perso perche' ogni volta che lo uso mi crea dipendenza:-P!!

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2013 ore 22:39

scusate la fretta ma oggi e' una giornata dedicata a mia figlia Zoe, la maggiore (11 anni) a cui ho regalato, ieri, la sua prima reflex :canon (ovviamente)eos 450 ,,qualcuno l'ha comprata per poi accorgersi magari che i colori non eran giallo/neri MrGreen scherzo!!cosi' ho trovato un usato/nuovo a pennello!! troppo felice e oggi uscita a due per le vie di Vicenza .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me