RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

colormunki display non si connette


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » colormunki display non si connette





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2022 ore 12:12

Buongiorno a tutti.

Ho una sonda di calibrazione Colormunki Display.

Oggi mi metto di buzzo buono per calibrare il monitor, apro il programma di x-rite, immetto le impostazioni e ..... mi dice che la sonda non connessa malgrado sia correttamente inserita nella porta del PC.

Da notare che se giro la linguetta (quella per potere appoggiare la sonda al monitor) la sonda comincia a lampeggiare pertanto dovrebbe essere connessa.

Prima di buttarla e spendere altri sondi per una sonda nuova cosa potrei fare per controllare se il problema sta nella sonda o nelle impostazioni del mio PC (Windows 10)?

Grazie per l'aiuto

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2022 ore 19:52

ho anch'io una Colormunki e l'unico modo che ho trovato per farla funzionare su windows è di usare il software DisplayCal per calibrare, e dal programma far installare i driver usb di Argyll. In questo modo la sonda viene vista come Eye-One Display 2 (Argyll) e funziona

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2022 ore 19:57

Dal sito ufficiale, X-rite punta ad un altro al quale ha ceduto tutta la documentazione tecnica e che fornisce un software gratuito, ccStudio, che funziona perfettamente sotto Win 10.

DisplayCal l'ho sempre usato sotto Linux, funziona bene, ma non saprei garantire sotto Win.
Suppongo di si, comunque.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2022 ore 20:30

ccStudio l'ho scaricato e non sono riuscito a fare funzionare la sonda, proverò DisplayCal installando i driver usb di Argyll.
Quello che mi fa strano è che prima di un paio di aggiornamenti di Windows la sonda funzionava bene.
Grazie mille delle dritte.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 15:19

Esiste un'altra possibilità:
la porta usb sulla quale è collegata la sonda non riesce più ad erogare la corrente necessaria.
Questo è sintomo di un problema alla scheda madre (che non va cambiata per questo...), però puoi provare a collegarla su un'altra porta.

Se, poi, sei dalle parti di Genova, posso provare la tua sonda sul mio pc, visto che a me funziona, così andiamo per esclusione alla ricerca del problema.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 15:42

Può essere anche il cavo usb interrotto, a me è successo: ho tagliato il filo ed ho saldato uno a uno di cavetti di un altro cavo usb.
La sonda è tornata in vita, non è bella da vedere ma l' alternativa era buttarla.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 21:58

Alex ho provato a cambiare porta ma il problema persiste, ma proverò con altre porte. Purtroppo non vivo a Genova (anche se mi piacerebbe, mi piace molto la tua città).
Najo78 i cavi credo siano non siano interrotti.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2022 ore 3:57

Consigli sparsi
- usare una porta usb 2.0 non su hub.
- se si ha installato argyll controllare che i driver non siano quelli dedicati . Andare in gestione dispositivi e cercare la sonda.
Nel caso aggiornare il driver e sceglierlo da una lista.
- colormunki con i software x-rite/calibrite funziona solo con la versione “studio”.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2022 ore 6:22

Alberto è semplice da capire, provalo su un altro pc coi driver correttamente installati e vedi, se non viene riconosciuto è un problema di sonda.
Piuttosto che buttarla subito, si tenta…

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2022 ore 20:07

Ho risolto, dopo diversi tentativi ho installato I1Studio ed ora la sonda sembra funzionare ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me