| inviato il 04 Novembre 2022 ore 13:58
Salve ho bisogno di acquistare un tele per un mio prossimo viaggio in Africa. Premesso che non pratico caccia fotografica, quindi per me l'utilizzo di un tele è molto limitato e comunque solo in quelle occasioni (poche) per portare qualche scatto e dire "io ci sono stato". Sicuramente al ritorno del mio viaggio resterà inutilizzato per parecchio. Quindi volevo capire se la prima serie anche se datato sia un buon tele, anche in rapporto al prezzo che si riesce a trovare usato in buone condizioni (circa €500). Onestamente non vorrei spendere €1500/2000 per la serie II Grazie in anticipo dei vostri consigli. |
| inviato il 08 Novembre 2022 ore 20:47
Io ce l'ho, acquistato usato circa due anni fa, e ne posso parlare più che bene. Lo sto "abusando" e pure maltrattando (l'ho già portato in riparazione una volta ed è stato resuscitato perfettamente) eppure si comporta benissimo. Se lo trovi a 500€ compralo ad occhi chiusi,sempreché sia a posto in tutto e per tutto. E buon divertimento in Africa. |
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 17:50
grazie, pure io credo che ne vale la pena anche perchè si tratta sempre di una serie L. Spero di trovare qualcosa e magari di provarlo prima |
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 18:30
È una gran lente e per il prezzo che si trova usato credo che (senza credo )ne vale la pena prenderlo . |
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 19:10
“ Salve ho bisogno di acquistare un tele per un mio prossimo viaggio in Africa. Premesso che non pratico caccia fotografica, quindi per me l'utilizzo di un tele è molto limitato e comunque solo in quelle occasioni (poche) per portare qualche scatto e dire "io ci sono stato". Sicuramente al ritorno del mio viaggio resterà inutilizzato per parecchio. Quindi volevo capire se la prima serie anche se datato sia un buon tele, anche in rapporto al prezzo che si riesce a trovare usato in buone condizioni (circa €500). Onestamente non vorrei spendere €1500/2000 per la serie II Grazie in anticipo dei vostri consigli. „ L'ottica in sè è ancora più che fruibile, ma i problemi sono due: 1) l'ottica è stata in commercio dal 1998 al 2014, per cui si trovano esemplari con età che spazia tra gli 8 e i 24 anni. 2) Canon ha interrotto il supporto di assistenza l'anno scorso, per cui la riparabilità inizia a essere un'incognita. Per il punto 1) è quindi possibile incappare in obiettivi molto usurati o che necessitano di una revisione: di per sè l'ottica non è inaffidabile, ma con il tempo e l'uso vi sono molte parti soggette a usura o deterioramento. Conviene quindi verificare con attenzione in quale condizioni si trovi l'ottica: il meccanismo dello zoom, ad esempio, deve scorrere liberamente e senza resistenze anomale. Inoltre i giochi del tubo dell'ottica, a zoom esteso, devono essere ridotti. |
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 19:28
Da possessore non posso che parlarne bene, ci ho fatto due Safari, e montato su FF mi ha dato risultati molto buoni. Liscio è un ottimo obiettivo, tiene abbastanza bene anche il moltiplicatore 1.4x per soggetti non troppo distanti, diciamo che riempiano l'inquadratura. Inutilizzabile con 2x. Consiglio spassionato, non usarlo con filtri, perché perde il 70% della QI, specie se moltiplicato. Ci ho fa |
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 19:36
si può risalire all'anno di produzione dal seriale? |
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 19:43
“ si può risalire all'anno di produzione dal seriale? „ Se ben ricordo sì, ma l'anno di produzione non dice assolutamente nulla circa le condizioni in cui si trovi l'ottica o di come sia stata usata e tenuta, per cui è un'informazione che va valutata cum grano salis. |
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 19:45
si certamente ma meglio cercare uno delle ultime produzioni rispetto a quelle più datate |
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 19:50
Il mio esemplare era del 2002, e aveva ancora il codice di 6 caratteri. Non so se gli esemplari più recenti adottino ancora tale codice. Comunque, qui vi sono delle indicazioni di massima, su come leggere tali codici. www.the-digital-picture.com/Canon-Lenses/Canon-Lens-Aging.aspx |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |