RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Spyder 3 PRO Datacolor su MacbookPro 2015


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Spyder 3 PRO Datacolor su MacbookPro 2015





avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 12:00

Buongiorno,

Il calibratore in oggetto è compatibile con macbook pro 2015 Monterey versione 12.6.1 ?

E' un apparecchio affidabile ? oppure non vale proprio il confronto rispetto agli ultimi modelli usciti ?


avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 21:33

Da utilizzatore di windows posso solo dirti di aver letto che: lo Spyder3 (che posseggo) ha i filtri colore di materiale organico che con il tempo tendono a sbiadire mentre lo SpyderX (che anche posseggo) ha (dovrebbe avere) i filtri in altro materiale più stabile nel tempo.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 22:32

Lo Spyder3 che avevo è diventato completamente inutilizzabile dopo pochi anni, non so con precisione quanti perchè oramai ne sono passati altrettanti. Lo SpyderX per ora funziona bene

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 22:46


Buongiorno,

Il calibratore in oggetto è compatibile con macbook pro 2015 Monterey versione 12.6.1 ?

E' un apparecchio affidabile ? oppure non vale proprio il confronto rispetto agli ultimi modelli usciti ?

Il problema di fondo è che, a parte la sonda, Datacolor non fornisce più aggiornamenti software per le serie spyder 3 e 4.

A quanto vedo il supporto della serie 3 si è fermato a mac os x 10.10, e sicuramente non vi saranno aggiornamenti.

spyder-support.datacolor.com/hc/en-us/categories/4405428633106-Spyder-

Insomma, io valuterei seriamente l'acqusto di un calibratore nuovo, a meno che tu abbia già il modello in oggetto, nel qual caso potresti provare a installare il software e a testare la sonda.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 23:52

Aggiungo che proprio perchè il software Datacolor di Spider3 non veniva più aggiornato e di conseguanza non riconosciuto (nel mio caso da windows) utilizzavo il software DispayCal con il quale lo Spyder3 veniva riconosciuto e potevo eseguire la calibrazione del mio NEC. DisplayCal però è più complesso da utilizzare anche se credo dia risultati migliori del software Datacolor. Ora che sono passato ad Eizo utilizzo il software ColorNavigator e lo SpiderX.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 12:04

Salve,
ho acquistato un data color spyder x e calibrato il monitor del mio macbook pro 2015 .
Ho notato che lo spazio colore adobe RGB risulta essere del 75% circa : questo significa che sicuramente a livello di colore le foto stampate risulteranno non perfettamente fedeli a quanto vedo su monitor ,giusto ?
Per quanto riguarda invece i livelli di luminosità ,ombre, contrasto etc ?

Credo che converrebbe quasi quasi fare una prova con 5-6 foto di diverso contrasto per vedere il risultato finale ..
Voi cosa dite ?

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 20:13

Io stampo senza grandi pretese. Non avendo a disposizione tutto ciò che serve per un buon risultato posso dirti che con un monitor NEC di buona qualità calibrato con Spyder 3 e stampante discreta Epson 6 colori con profili icc (carta e cartucce Claria originali) ho avuto molto spesso difficoltà ad ottenere di buoni/soddisfacenti risultati nella fedeltà dei colori. Passato a stampante inferiore Canon 4+1 colori con profili icc (carta e cartucce originali) le stampe sono migliorate...perchè? non lo so. Passato a monitor Eizo calibrato con Color Navigator e Spyder X e la solita Canon i risultati sono finalmente arrivati. I colori sono fedeli e sull'incarnato solo a volte c'è bisogno di una leggera correzione. Immagino che con una stampante di livello superiore si potrebbero avere dei risultati stabilmente soddisfacenti.
Questo per dire che nel mio caso un buon monitor con una buona applicazione per calibrarlo ed una sonda recente hanno dato i loro frutti. Per la stampa utilizzo 5000K, 80 cd/mq, gamma 2.2. Quello che credo sia più problematico per la stampa su un monitor non di qualità è la gestione/visualizzazione colore con luminosità bassa. Purtroppo se le stampe non sono soddisfacenti si spreca per i vari test una quantità enorme di carta e cartucce e cioè di soldi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me