JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io ne ho trovato uno dopo una settimana, ho fatto la rimappatura (home made) del sensore ed il pixel bruciato è scomparso...
...che figata! :)
- Imposta la macchina a 1600 iso (primo tentativo, il secondo 800 iso); - disattiva entrambe le riduzioni rumore; (anche se non dovrebbe essere necessario); - imposta la macchina in M con tempi es. T=1/125 f quello che vuoi es. f5.6 e scatta una foto - attiva la pulizia del sensore manuale per 1 minuto ma senza smontare l'obiettivo!! - riscatta a foto con il tappo sull'obiettivo come riportato sopra e verifica se sono spariti.
Quello l'ho già fatto, e rifacendo la prova sono scomparsi ( c'erano 4/5 pixel bruciati) ieri però ho voluto fare un'altro test, ho lasciato il tappo su l'obiettivo e impostato la macchina su un 30'' iso 1600 a f8 e il risultato e' stato che c'erano altri 14/15 pixel bruciati. La cosa però non risulta scattando con l'altro test. A questo punto non so se portare la macchina in assistenza.
Alcuni hanno il colore rosso altri blu e alcuni bianchi
user20032
inviato il 27 Aprile 2013 ore 12:23
Blu e rossi sono hot pixel e te li tieni...per questi basta fare la rimappatura e sei a posto, tanto prima o poi usciranno nuovamente quando si alzano gli ISO o si fanno lunghe esposizioni. Per i dead pixel...su 22 milioni di pixel della 5d3 averne qualcuno non implica problemi e nel caso tu mandassi la reflex in assisenza non ti faranno nulla in quanto un numero basso di dead pixel rientra nelle tolleranze dichiarate da Canon.
Sarà resta comunque il fatto che per 3000€ uno pretende che sia tutto funzionante.
user20032
inviato il 27 Aprile 2013 ore 17:17
“ Sarà resta comunque il fatto che per 3000€ uno pretende che sia tutto funzionante. „
Anche se costasse 10.000€ sarebbe la stessa cosa. La visualizzazione degli hot pixel è cosa normalissima...non c'è da preoccuparsi. Come non c'è da preoccuparsi per i dead pixel. Se su 22 milioni te ne escono 50000 il discorso cambia ma se ne escono 10 devi metterti il cuore in pace...se spedisci la macchina in assistenza non faranno altro che rimapparti il sensore con la stessa procedura scritta sopra.
user18686
inviato il 27 Aprile 2013 ore 17:20
Ale sa bene che ne so qualcosa pure io, fai come ti ha detto di fare e ti eviti di stare inutilmente un mese senza macchina!!!!!!
Ciao a tutti, ho un hot pixel su eos r6. ho notato che light room o camera raw lo tolgono da solo, non è molto grave, è di lato, ma mi urta. posso far valere la garanzia?
Ti fanno la mappatura del sensore in garanzia, ma quando farai esposizioni lunghe o alzerai gli ISO torneranno fuori. Io ne avevo una decina ma è del tutto normale come riportato nel manuale. Idem per i dead pixel del display.
Buonasera a tutti ho lo stesso problema su Canon EOS Rp acquistata lunedì. I pixel interessati sono almeno un centinaio e molto evidenti(sono sparsi ovunque). Visto che sono ancora in tempo per il reso del prodotto mi conviene restituirlo e comprare una macchina nuova o procedere con la mappatura dei pixel? Grazie mille.
La procedura descritta sopra risolve poco niente, in realtà a me niente su R6 e ho provato a farla più volte, ma a distanza di tempo per far raffreddare il sensore. Per cui ho seguito il consiglio datomi da Canon e l'ho spedita da loro e mi hanno fatto la mappatura gratuitamente. E ripeto nuovamente quello che mi è sempre stato riferito da Canon, che facendo esposizioni lunghe oltre 1 secondo possono tornare fuori, sopratutto se fai più esposizioni continue e quindi il sensore si scalda. Da un lato può sembrare una rottura ma è così. Potrai fare 50 resi ma la situazione, chi più e chi meno, sarà sempre quella.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.