| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 12:54
Ciao a tutti! So che può sembrare una domanda banale ma sono indeciso sul prossimo acquisto. Sto cercando una lente che mi dia versatilità. Viaggi, paesaggi, foto d'interni e reportage sportivo (lo definirei così) principalmente. Possiedo già il RF70-200 2.8 che uso per lo sport e il 50mm f 1.8 RF che uso sia per le volte che mi capita di fare qualche lavoro a livello di foto di prodotti o simili per qualche attività, sia per qualche foto ambientata quando vado in pista. Mi manca però qualcosa di più corto, che mi permetta di fare un po' di tutto. Principalmente delle foto in interno per i negozi/attività con cui lavoro, per avere qualcosa di più ampio per quando sono in pista, tra i box e varie per fare delle foto ambientate o varie, ma anche per uso personale, quando vado in vacanza o altro. Prima avevo Fuji e usavo una X100V e poi su un altro corpo facevo tutto con i fissi: 16 1.4 e 56 1.2 (fino a prima del covid non seguivo il Motorsport quindi ho cambiato brand e tipo di kit per questo motivo, facevo principalmente cerimonie oltre a quello che continuo a fare con i negozi/attività). Vorrei capire cosa fareste voi... 24-70 per probabilmente dimenticarmi del 50mm o 15-35 e copro il buco con il 50, poi se in futuro dovesse uscire un 50 1.4, un po' più leggero ed economico dell'1.2. Grazie a tutti! |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 13:16
24-70 e 16 fisso se non hai particolari esigenze lato wide |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 13:40
24-70 |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 13:43
24-70 |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 13:47
Il mio corredo da viaggio è composto sempre da 16-35, 50 e 70-210. Per cui io prenderei il 15-35 senza dubbio. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 14:06
Ciao, io ho 15-35, 24-70, 50 1.8 e 70-200. Io mi sono reso conto che ho sfruttato di più il 15-35 del 24-70. Il 50 l'ho usato di più perchè obbligato quando ancora non avevo il 15-35. In vacanza se vai in chiese, borghi ecc il 15-35 lo sfrutti decisamente meglio. Quindi andrei di 15-35 affiancato al 50. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 14:50
Sono entrambi f2.8 serie L, quindi lato luminosità e qualità non ci sono grosse differenze. Direi che la scelta andrebbe fatta valutando quali focali usi e ti servono maggiormente. Il 24/70 sarebbe la scelta più flessibile accoppiato al 70/200 per il tuo lavoro. Il 15/35 da preferire se ti serve più angolo di campo negli spazzi stretti degli interni o nei paesaggi. Devi fare una scelta ragionata sulle tue necessità |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 18:28
Di solito il 24-70 è l'obiettivo principale per chi ci lavora, generalista, ci fai tutto. 15-35 per interni stretti, effetti speciali da grandangolo spinto, un po' più scomodo dover cambiare obiettivi per alternare le focali. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 19:42
"un po' più scomodo dover cambiare obiettivi per alternare le focali." A questo punto perché non comprarsi una bridge? |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 19:57
Non ho mai amato l'escursione 24-70…. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 21:14
Ora neanche io, avrei bisogno di altro, tipo 35-135, o cose simili, mm più mm meno. Però il 24-70 è abbastanza tutto da non aver bisogno di altro per gran parte delle foto medie comuni. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 21:30
Guarda che già un 24 è bello ampio, e poi con 24-70 e 70-200 fai quasi tutto. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 21:31
Mah, io sono d'accordo con AXL. Ci ho battuto il naso ed è così. Se poi aggiungo che per averlo usato si e no 5 volte ho già dentro qualche granello di polvere e negli altri no...... Che il 24-70 sia comune è comunque soggettiva. Tipo per me non lo è. Io lo butterei già nel rusco |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 3:53
Rf 15-15 com un 50 luminoso. Il 24-70 l'ho sempre trovata una focale inutile per l'amatore e non indispensabile per il professionista. |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 4:37
Sono d'accordo con chi ti consiglia il 15-35 è il complemento ideale delle ottiche che già possiedi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |