| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 15:08
Ciao a tutti, sto passando a Mac. Su win utilizzo ACDSee Ultimate per catalogare e classificare l'archivio fotografico su un disco esterno e per post produzione amatoriale. Esiste qualche valida alternativa senza dovere pagare abbonamenti o licenze esose? Grazie |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 15:45
Cos'è che non ti piace di ACDSee Photo Studio per Mac? |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 18:42
Perdona l'ignoranza, c'è anche per mac? Dal sito nei prodotti da la possibilità di scaricare solo per windows l'ultimate e sono presenti tre programmi per Ios |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 19:49
Si, è solo in inglese. Lo utilizzavo al lavoro su Win, l'ho preso anche per il Mac |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 20:38
Ottimo!! Grazie per l'aiuto!! |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 8:27
Photoshop+Lightroom, ma si paga l'abbonamento. Si è vero Però il primo anno è a 9.70€ e dal secondo 12.50€ Un inerzia |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 12:15
Qualcuno sa dirmi se nello Slideshow è possibile inserire il sottofondo musicale ? |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 13:31
No, sul Mac non c'è nessuna opzione. Ho provato a inserire 1 file mp3 o wav nella cartella delle foto ma non funziona |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 16:06
“ Qualcuno sa dirmi se nello Slideshow è possibile inserire il sottofondo musicale ? „ Con Apple Foto si può, è per quello che anni fa usavo il suo predecessore iPhoto per fare brevi filmati con musica per un cliente che li pubblicava poi in YouTube. E' molto semplice, si selezionano tutte le immagini desiderate, eventualmente si cambia la sequenza, si sceglie il tipo di dissolvenza, si aggiunge la musica dalla libreria di default del programma oppure da Musica , e la durata del filmato, che può anche essere fatto corrispondere esattamente al brano musicale ("Adatta alla musica"). Certo le opzioni sono di base, non paragonabili a software dedicati, ma si riescono a creare facilmente presentazioni piacevoli. A differenza del vecchio iPhoto , in Foto non trovavo l'opzione per creare zoom personalizzati sulle immagini. Poi alla fine ho trovato dove l'hanno messa, è quel rettangolo in basso a sinistra di ogni foto. Cliccando lì si può scegliere lo zoom preferito, con l'inquadratura iniziale e finale. |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 16:10
Ok grazie, con Foto concordo che con facilità si possano produrre presentazioni piacevoli con sottofondo musicale e in passato ne ho usufruito anche io. La mia richiesta era relativa ad ACDSee. |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 17:40
Io sono passato a win proprio xké x lavoro necessitavo di acdsee...quello x mac funzionava in maniera diversa che su win non potevi creare cartelle x dividere le foto ecc ecc ora sono anni che lo uso su win e mi piace un sacco! Per catalogare c'è photomecanic ma non puoi fare post...altri adesso non li ho presenti! |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 20:47
Ciao io uso PhotoScape X. scaricabile gratuitamente da App Store uguale ad acdsse gestione foto |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 21:08
seguo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |