| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 20:05
Buona serata a tutti, mi è capitata l'occasione di acquistare una licenza permanente di Paint Shop Pro ad un ottimo prezzo, premetto che non ho grosse pretese di postproduzione. Sul forum praticamente non si parla di questo software, se qualcuno lo usa mi farebbe molto piacere qualche opinione o suggerimento in merito. Premetto che uso reflex Nikon D300 e D7200 ed il genere di foto sono soprattutto panorami, macro e qualche ritratto. Grazie |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 20:15
Lo uso da sempre. Il mio workflow prevede Canon DPP per demosaicizzare ed eseguire le reegolazioni fondamentali (livelli, contrasto ecc.), poi salvo in TIFF a 16 bit e importo in PSP per il lavoro "di fino". Ho ancora la versione 2021, non le compro tutte, ne compro una ogni qualche anno. |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 21:43
Secondo me è un ottimo software, però occorre imparare ad usarlo (ha molte funzioni, e non è molto intuitivo) e non si trovano molte risorse online (tutorial, corsi ecc, che per photoshop abbondano). |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 21:53
L'ho usato fino alla versione X9 poi ho lasciato perdere perchè mi ero stancato dei bug che ogni versione aveva, ad esempio è stato mesi con il crop non funzionante, poi problemi con la gestione del colore mai risolti fino alla X9 e per ultimo la qualità degli algoritmi usati per molte funzioni piuttosto deludente. Spero nelle ultime versioni sia migliorato, comunque valuta anche Affinity, per un uso strettamente fotografico secondo me è migliore, costa meno e online si trova di tutto per imparare ad usarlo |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 22:01
un po come Alvar anch'io compro una versione ogni tanto, per ora utilizzo la versione 2021 di PSP ma utilizzo anche Affinity Photo . . in pratica converto il raw con DPP 4 ed esporto in tiff 8 o 16 bit nei due foto editor su indicati, utilizzo di più PSP sopratutto per la gestione di livelli vettoriali quando devo fare dei manifesti e Affinity per la PP delle foto. mi sono rivolto a questi due software perché le licenze sono perpetue. Dato che non manipolo molto i mie scatti ritengo PSP sufficientemente completo per migliorare toni, dettaglio, controllo livelli, apertura delle ombre, curve ecc. insomma bisogna prenderci la mano e cominciare a sbatterci la testa. Come dice Gianpaolo può essere utile valutare Anche Affinity che in molte funzioni è migliore. |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 9:11
“ non si trovano molte risorse online (tutorial, corsi ecc) „ Vero, l'avevo dimenticato, ma è un aspetto da valutare. Si trova davvero pochissimo. |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 9:42
quelli che ritengo i comandi più potenti e utili di PSP: livello di regolazione luce di riempimento/nitidezza. livello di regolazione del bilanciamento del bianco. livello di regolazione con le curve. livello di regolazione sui livelli e gamma. comando metti a fuoco. comando del clone. comando di rimozione graffi. comando correzione prospettiva. comando tasto F7 per visualizzare l'istogramma in modo preciso. già con questi soli comandi si possono fare le ottimizzazioni di quasi la totalità delle foto a patto di aver impresso con il convertitore raw la voluta impronta colorimetrica cosa che io faccio con Digital 4 e i profili preimpostati. |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 9:45
Grazie a tutti dei suggerimenti, proverò a metterli in pratica. |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 14:07
Io uso la versione X4 da più di dieci anni completa di manuale cartaceo in italiano e non ci penso proprio a cambiarla. |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 15:46
Si ! ho ancora anche la X4 completa di scatola e manuale perfetti, mai letto niente del manuale ma la versione l'ho usata parecchio, stabile e senza problemi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |