| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 13:55
Buongiorno, come da oggetto, sapreste consigliarmi un teleobiettivo che ricopra dai 60mm (circa) ai 150-200mm?? Ho già a corredo un 15mm e un 12-60mm. Ogni tanto vorrei cimentarmi in qualche foto più ravvicinata, anche perchè di teleobiettivi non ne ho mai avuti ^_^ Non saprei scegliere, tra Panasonic e Olympus. Non deve essere necessariamente ultimo modello o nuovo...basta che sia una buona lente. Ora ho Panasonic Lumix e Panasonic Leica, due ottime ottiche. Grazie a tutti Tanja |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 14:42
Dipende che qualità cerchi, nella fascia di focali hai il Olympus 40-150 R (150-180€) o la versione equivalente panasonic che non conosco bene, oppure in fascia pro gli ottimi 35-100 2.8 Panasonic e 40-150 2.8 Olympus, rispettivamente circa 600 e 800-900 usati. Qui trovi una diffusa trattazione --> www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2135345&show=1 In breve, citando Preben dall'altro thread “ Conclusioni. Complessivamente il 40-150 Olympus è più versatile e completo, ci puoi veramente fare di tutto: dalla Macro al ritratto al paesaggio. Ha 50mm in più. Il Panasonic ha una resa meno dura e molto gradevole, una qualità comunque alta e una portabilità decisamente maggiore. Direi che si tratta di esigenze e gusti personali: se siete disposti a portarvi dietro una lente più pesante e "ingombrante" (lo metto tra virgolette perché parlo degli standard del m4/3: il 40-150, che sembra grande, è paragonabile al "bianchino" Canon! ;-)) che non vi tradirà mai in nessuna situazione, lo Zuiko fa al caso vostro. „ Considera che il 35-100 c'è in due versioni, otticamente identiche, la II dovrebbe avere uno stabilizzatore migliore. Del 40-150, di recente Olympus ha fatto la versione f4 PRO, molto compatto. Se vuoi andare oltre con i mm, puoi trovare il 75-300 Olympus |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 14:49
Se intendi 60-200mm nativi allora il Panasonic 50-200mm f2.8/4 (occhio, diaframma variabile) oppure 40-150mm f2.8 pro con moltiplicatore 1.4X ( Se invece intendevi 60-200 equivalenti: Panasonic 35-100mm f2.8 oppure 12-100mm f4 pro) |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 15:12
grazie mille! non ho bisogno di un'ottica tanto spinta, direi che mi posso accontentare di un 150-200mm Darò un'occhiata a quelli che mi avete proposto! Ancora grazie. T. |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 15:17
potrei valutare il plasticume Olympus per mantenermi bassa con i costi, tanto per l'uso sporadico che ci faccio....in realtà leggo che, a parte i materiali, non è che sia poi così male. |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 15:58
No infatti, per quel che costa va benissimo. |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 16:03
Ci sono anche i tuttofare tipo 14-150 che non sono molto inferiori agli standard 40-150 I 2.8 sono in un altro campionato anche come prezzi |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 16:50
14mm andrei a ricoprire troppo le altre ottiche...cmq io a 150-180 euro l'olympus non lo trovo |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 7:29
“ 14mm andrei a ricoprire troppo le altre ” Bhe lo scopo dei tutto fare è proprio quello, al fine di eliminare le altre lenti e girare con una sola Poi il bello è che il 14-140 e grosso come il 12-60 circa e non devi cambiare lente Ciao ! |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 7:34
Il 14-140 3.5/5.6 confermo che è un signor tutto fare, l ho preferito al 12-100 sia x dimensioni che costo e lo uso con m1 mark 3 , va che è una meraviglia e non ha limiti evidenti come tutti gli altri tuttofare , è molto omogeno come resa a tutte le focali. |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 9:49
@carlomon si hai ragione ma non so se vale la pena la sostituzione con il Panasonic Leica DG 12-60mm f/2.8-4.0 ASPH OIS. Il mio fine era quello di avere uno zoom un poco più spinto, senza tante pretese, perchè in realtà nasco come street, ma ogni tanto, quando sono in giro mi vengono in mente delle foto e non ho la lente giusta...è più un piccolo sfizio. Magari poi non lo utilizzerò mai! @Ambro91: grazie mille!!!! |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 10:35
prendessi in considerazione una permuta, cioè dar dentro il mio 12-60 e venir via con un 14-140. Meglio Panasonic (del quale ho visto comparazioni con il 12-60) o Olympus?? |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 12:09
Tra i 2 il panasonic 14-140 è migliore sicuramente vs la versione olympus. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |