RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrazione AF ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Calibrazione AF ne vale la pena?





avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 11:24

Ho acquistato un anno fa una EOS 6D con ottica EF 24-105 F4 L usata del 2016 che attualmente ha meno di 10000 scatti e mi soddisfa in tutto meno che la nitidezza.

Ho infatti notato una nitidezza non ottimale delle foto (ingrandite al 100%) scattate utilizzando i punti AF (anche col centrale bloccato).
Ho dunque fatto alcune prove con il centrale fisso, stativo e autoscatto (e stabilizzatore off): gli scatti col punto AF non hanno una nitidezza soddisfacente mentre scattando con il Live View le medesime foto sono nitide. La micro-regolazione AF in macchina migliora la situazione (setup migliore a Tele -12) ma non arriva a eguagliare i risultati nitidi del Live View.

Stavo valutando se portare l'attrezzatura al CPS di Milano in via Mecenate... Quali sono le vostre esperienze?
Quanto potrebbe costare la calibrazione AF?
Ne vale la pena considerando il "valore" di ottica e reflex?

Grazie mille in anticipo per le vostre esperienze/opinioni

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 11:57

Non serve portarla in un centro, non ti è caduta o altro che può aver spostato chissà quale componente..si tratta solo di regolare di fino l'af.
Certo in uno zoom è un po' più complicato che su un ottica fissa, ma tentare non costa nulla

www.edoardomelchiori.com/tutorial/come-tarare-lautofocus-degli-obietti

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 14:46

tra l'altro la 6D, se non ricordo male, permette due tarature diverse lato wide e lato tele

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 18:36

Grazie per le risposte ma forse non sono stato molto chiaro nel post di apertura... In realtà quando scrivevo "La micro-regolazione AF in macchina migliora la situazione (setup migliore a Tele -12) ma non arriva a eguagliare i risultati nitidi del Live View" intendevo proprio il fatto che la migliore regolazione fatta per la posizione tele (-12) non produce risultati comparabili con gli scatti in live view, ma comunque visibilmente meno nitidi.
Mi riservo di ripetere i test seguendo scrupolosamente le indicazioni del link che mi avete dato ma a grandi linee è quanto ho già fatto e dubito francamente di ottenere risultati più confortanti.

Nessuno ha dunque avuto il mio problema con la 6D e il 24 105?

Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 20:11

Magari il colpevole è l'ottica e non il corpo, non sarebbe la prima ne l'ultima ottica che anche su corpi che vanno perfettamente in af con molte/quasi tutte mentre con alcune ottiche random non esiste rimedio se non la loro sostituzione.

Uno dei famosi era l'80/200 2.8 nikon bighiera, ottimo vetro ma su alcuni corpi non esisteva soluzione, ma poi anche altri casi.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 20:51

In questo caso però non mi spiego perché mettendo a fuoco con il live view le foto vengono nitide.
Se fosse un problema dell'ottica non dovrebbe presentarsi sempre?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 22:31

In live view però o si mette a fuoco in manuale o in contrasto di fase ( più o meno come nelle M.L.) e non con il sensore af che comunica con l'ottica.

Già provato quel corpo con ottica differente?

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 22:50

No purtroppo al momento è l'unica EF che ho.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 18:21

Mi rendo conto solo ora di non avere più dato un feedback a questo post, lo faccio ora a beneficio di chi magari avesse la medesima necessità: avevo ripetuto le tarature seguendo (molto) scrupolosamente il sito indicatomi di Edoardo Melchiori ed effettivamente avevo risolto (il fuoco con i punti AF o con il live view davano risultati assolutamente comparabili), fermo restando che l'EF 24-105 non è un'ottica estremamente nitida; me ne sono accorto successivamente dopo aver acquistato anche l'EF 70-200 F4 IS che, tarato anch'esso, restituisce una nitidezza esemplare. I risultati delle due ottiche li ho trovati verosimilmente rapportabili ai chart MTF disponibili nelle recensioni online.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me