RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio scheda madre e processore


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » consiglio scheda madre e processore





avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2011 ore 15:05

ciao a tutti,

sto combattendo con il mio PC ed ho deciso di fare l'ultimo tentativo, prima di mandare tutto a quel paese e passare a Mac! non lo faccio ancora solo perche' ci ho speso uno sproposito.

quello che ho e' questo:

un processore Intel Cpu Core i5 650 ma sono disposto a cambiarlo, visto che il Socket 1156 da' ormai poche possibilita' di scegliere la sk madre.

Sk video: Asus Nvidia GTS 450 1024Mb
RAM: Corsair xms3 2x4gb ddr3
Alimentatore Seasonic da 700w
SO: Microsoft Win 7 64bit

1 HD per il SO
2 HD in Raid 1 per i dati
1 HD per swap della ram

monito Eizo ColorEdge CG-222W

mi serve quasi unicamente per fare editing delle foto con Nikon Capture e Photoshop.

non vorrei spendere 800 euro per entrambe...

grazie dei consigli!

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2011 ore 21:14

Solo per conoscenza, in quanto di socket intel non ci ho mai capito molto (AMD 4 LIFE), pensi che con mac avresti maggior potenza? Paghi il 30% in + un hardware di solito vecchio.... che problema hai di preciso con il tuo PC? La configurazione non mi sembra male (a parte l'hard disk per lo swap che proprio non lo capisco), valuta un buon SSD

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2011 ore 22:09

da utilizzatore di PC da una vita... gli ultimi Mac non hanno hardware vecchio.. anche loro si sono allineati agli ultimi ottimi Sandy Bridge.

non conosco bene la piattaforma 1156 perchè mi sono informato bene solo all'ultimo acquisto/assemblaggio che ho fatto, su socket 1155. Ed ho preso l'i5 2500k ed una AsRock Pro 3 z68... quindi ho un buco, 3 anni senza informarmi di hardware... :D

sul notebook ho un i3 350M, e so che non va male.. credo che il tuo i5 potrebbe anche andare.
le sk madri 1156 si trovano volendo...:
www.asrock.com/mb/index.asp?s=1156


avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2011 ore 0:09

@ Morafoto, se contassi 1 euro per ogni ora passata a cercare di sistemare il mio PC il 30 % me lo sarei ripagato da un pezzo! non voglio poenza, cerco solo stabilita'...

il PC mi dava in continuazione un errore di driver video "il driver video ha smesso di funzionare ed e' stato ripristinato" allora, dopo averle provate tutte con la sk video Ati sono passato a Nvidia, ma l'errore persiste. ho portato il tutto in un centro specializzato per diagnosi hardware e mi hanno detto che sono i connettori della scheda madre difettosi. riportata sk madre dove la ho comprata, non riscontrano l'errore, quindi non la mandano alla casa madre per la riparazione...


allora, imprecando, accetto di ricomprarmi sk madre. ma non so se riprendere una soket 1156, che e' vecchia, una 1155 che sembra vada per la maggiore, o una 1366, che permette prestazioni migliori.

in una recente discussion
www.juzaphoto.com/topic2.php?f=26&t=34122&titolo=Quanto_egrave_importa
Riccardobucchino.com consiglia il soket 1366 ed il triple channel. la cosa mi entusiasma veramente, ma non so se questo comporta degli effettivi vantaggi in termini di stabilita' ed affidabilita'.

se posso fare un paragone automobilistico, non voglio una Ferrari, mi basta un'Audi o BMW, che comunque non guiderei mai oltre i 140.... ma almeno mi rendono la vita semplice e stabile. mi sono spiegato?

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2011 ore 9:44

scusa, ma hai tutto sto popò di hardware e di cosa ti lamenti? vero che il tuo i5 è della prima generazione, è uguale al mio....ma non capisco come tu possa avere problemi con hardware del genere.....

cosa non ti soddisfa del tuo pc assemblato? c'è gente che riesce a lavorare ancora con i p4....

non vuoi una ferrari ma a mio avviso per fare un salto di qualità devi puntare a degli xeon che costano un bel pò di +

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2011 ore 13:53

ma il problema non sono le performance. questo maledetto PC si pianta in continuazione. adesso e' venuto fuori che potrebbe essere la sk madre (non ci voleva un genio, visto che ho cambiato HD e sk video) e RAM ed Alimentatore stanno bene.

adesso quindi sono costretto a spenderci di nuovo e vorrei farlo nel migliore dei modi, senza strafare, ma scegliendo qualcosa che mi dia stabilita'.

ero convinto di averlo fatto quando lo scorso anno ho scelto un i5 ormai molto ben sperimentato ed una sk madre ben conosciuta. ma non e' andata bene!

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2011 ore 21:15

Nell'autocostruzione ci sono gli impacci e le sfortune, ma le soddisfazioni che un buon hardware ottimamente calibrato possono dare (lo dico da ex harcore gamer) sono davvero inestimabili.
Elucubrazioni a parte, se è la scheda madre guasta cambia quella, se vuoi passare ad harware successivo spendi qualcosa in più e cambialo. Le ore perse fanno parte di un bagaglio culturale che un domani sarà utile, perchè invece che portare il PC in assistenza e spendere millemila euro ti arrangi da solo.
Ribadisco che purtroppo non posso dare consigli pratici in quanto assolutamente incapace con Intel, gira un po' su tom's harware e troverai la risposta.

Se poi preferisci passare all'assemblato fai pure, ma è come comprare una casa già arredata (magari male) invece che aprire la mente a tutte le possibilità che ci sono :D

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2011 ore 21:25

lascia stare il socket 1366 è il passato. Se la ram va in triple o dual è solo una questione tecnica , non cambiano le prestazioni.... un socket 1155 con un i5 2500K ed una MoBo da 100€ ti farà felice per anni.

la potenza del processore è davvero esuberante... chiedimi qualche test in pscs o lightroom se vuoi, anche in privato...

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2011 ore 9:34

mille grazie davvero Marklevi,
quello di cui avevo bisogno!

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2011 ore 12:52

tanto per direne una ho fatto un prova... convertito 10 raw della 7d in tiff 40MP non compressi, 195MB a foto, quasi 2GB in totale... il pc ha lavorato per 10/15 secondi, le temperature della cpu rimaste sotto i 55°, poi riaperti tutti in pscs4 senza alcun rallentamento...

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2011 ore 16:58

nell'MP ho dimenticato di darti un consiglio: compra un UPS, ti consiglio l'atlantis sinewave 851, è un gruppo ad onda di seno reale che regge circa 480W effettivi e costa meno di 100€. Il gruppo di continuità permette di non avere problemi e danni causati da sbalzi e cali di corrente, io da quando ho i pc sotto ups non ho MAI avuto problemi, prima c'era qualcosa di rotto ogni 2 per 3!

UPS e SSD sono le 2 cose che in un computer del 2011 non possono mancare!

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2011 ore 21:27

@Bzz, risolvere i problemi di un pc non è facile... se posso permettermi fai una prova. Scarica un livecd di linux (ubuntu va più che bene), avvia il pc da cd e utilizzalo un pò... lascialo acceso, naviga su internet, facci quello che ti viene in mente al momento.
Questo per capire se è un problema hardware o software perchè quel messaggio di windows potrebbe essere anche un driver che va in conflitto con un altro o comunque un problema software... Se utilizzi vista potresti provare 7... Se utilizzi 7 fatti prestare da qualcuno XP o vista e prova a vedere se risolvi... Prova a scaricare i driver aggiornati di tutte le schede (soprattutto madre e video) e magari aggiorna il bios. Per quanto riguarda i driver, ricorda che non basta disinstallare i vecchi, se il problema è qualche conflitto, dovrai formattare e installare i nuovi driver su una copia pulita di windows.
Fai la prova con linux, almeno puoi scartare il problema hardware!
Ciao

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2011 ore 21:36

grazie Morafoto, mi hai tirato su il morale!

grazie Riccardobucchino.com, gli UPS li uso da quando ho avuto il primi PC, adesso e' arrivato il momento del SSD, lo metto subito in preventivo!!!

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2011 ore 22:46

gli UPS li uso da quando ho avuto il primi PC, adesso e' arrivato il momento del SSD, lo metto subito in preventivo!!!


E fai stra bene ad usarli gli UPS!

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2011 ore 12:19

ciao Grechk,

scusa mi ero perso il tuo messaggio (forse scrivevo il mio post quando e' arrivato).

di prove ne ho fatte molte, ho aggiornato tutti i drivers e provato con versioni precedenti, ho perfino provato a cambiare keyboard, mouse e schermo. ho aggiornato il bios.

avevo anche un cassetto per HD con installato Xp (al momento ho 7 64 bit) ed ho usato un macchina virtuale con Ubuntu. purtroppo l'errore non lo dava sempre. ho cantato vittoria molte volte, ma puntualmente si ripresentava; potevo usare ip PC per un giorno intero, anche sotto stress senza mai vederlo, ma altri giorni era piu' il tempo che passavo davanti allo schermo "congelato" che quello a lavorare 9anche a raffica una ventina di volte in pochi minuti).

potresti proprio avere ragione, in un remoto forum avevo letto che era per colpa di una incompatibilita' tra processore e 7 64 bit, ma tantissimi utenti hanno stesso processore e SO senza aver mai avuto problemi.

il problema e' che voglio poter usare 7 a 64 bit, anche se dovessi scoprire che Xp va benissimo o che Ubuntu (e di questo ne sono quasi certo) gira una favola senza intoppi il problema mii rimarrebbe lo stesso...


provero' a rifare completamente la macchina, installando da zero su un SSD, sperando di non dover imprecare troppo...

grazie del consiglio!


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me