| inviato il 26 Aprile 2013 ore 4:57
Questo potrebbe finalmente essere l'anno che riesco ad andare in Islanda! Pensavo di fare circa 20 giorni con partenza meta' Settembre, viaggio puramente fotografico. L'idea sarebbe di affittare un (purtroppo carissimo) Camper 4x4 in modo da poter andare anche all'interno e di poter essere nel posto giusto al momento giusto. Qualche consiglio soprattuto per il periodo e il camper? Sembrerebbe un buon compromesso per poter vedere l'Aurora (circa 8 ore di buio) avere un po' di luce e abbondanti ore di crepuscolo e una temperatura un po' piu' mite. Ha senso, o e' meglio Novembre/Dicembre? Qualche compagno di viaggio interessato? |
| inviato il 01 Maggio 2013 ore 2:54
Nessun "epserto" dell'Islanda? |
| inviato il 01 Maggio 2013 ore 13:09
Metà Settembre potrebbe essere tardi per l'interno, potresti trovare le stade già chiuse. Verso il 10 Settembre 2012 è caduta un sacco di neve. Ha sorpreso le pecore, migliaia sono rimaste sotto. Comunque la nr. 1 è qausi sempre accessibile. Per l'Aurora ci sono stato a Febbraio 2013, uno spettacolo indimenticabile. Saluti erfla |
| inviato il 02 Maggio 2013 ore 2:19
Grazie Erfla. Tu come l'hai girata? In macchina e ostelli o campeggio? |
| inviato il 02 Maggio 2013 ore 18:00
Dunque, a Febbraio 2013 eravamo in quattro, abbiamo noleggiato una Skoda 4x4 famigliare e prenotato dei Cottages. Abbiamo speso veramente poco. Sono stato in Islanda a Luglio 2006 e 2009, per essere completamente indipendenti pernottavamo nei campeggi. Nella seconda metà di Settembre alcuni campeggi potrebbere essere giá chiusi. Se hai altre domande, chiedi pure. Saluti erfla |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 2:37
Grazie ancora. Io stavo pensando a una di quelle 4x4 riconvertite a camper, che pero' costano un'esagerazione e sinceramente non sembrano molto stabili... Pero' ha la comodita' di potersi posizionare nel punto giusto! Altrimenti 4x4 normale e tenda: sicuramente piu' scomodo e non vorrei facesse troppo freddo, ma piu' economico. |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 7:51
Lungo la costa la temperatura di solito non scende sotto zero. Con un buon sacco a pelo potresti cavartela bene. Però, in Islanda, il tempo fa presto a cambiare. Saluti erfla |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 8:31
Io mi sto organizzando per il mese di Agosto, sto valutando i viaggi di avventure nel mondo che non sono troppo dispendiosi |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 8:41
per gli itinerari guarda anche i programmi di 90est.it..il viaggio è pero' organizzato, ma io mi sono trovato bene. |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 11:11
anche io sono molto interessato e la stavo tenendo presente per l'estate... anche se per molti motivi mi viene un attimo complicato (sono collegato male, e non ho molta attrezzatura da escursione, per quelle temperature sopratutto), e se stavo puntando il periodo di fine giugno per vedere il sole di mezzanotte.. io sono abbastanza abituato a viaggiare un po' all'avventura, e sono stato a lungo un utente molto attivo di couchsurfing (non so se lo conoscete, è un sito in cui offrire/ricevere ospitalità... ma adesso sta prendendo una brutta piega e gli preferisco il più giovane bewelcome). Insomma, se qualcuno mi tenta e mi motiva, potrei unirmi... |
| inviato il 04 Maggio 2013 ore 4:33
Bhe Guido qualcosa si puo' organizzare. Pero' secondo me il periodo Settembre/Ottobre e' meglio dal punto di vista fotografico. Hai molte piu' ore di crepuscolo e soprattutto ore di buio totale dove poter vedere l'aurora! Se si va con il camper non servono poi grandi attrezzature da escursione, tranne ovviament ei vestiti... |
| inviato il 05 Maggio 2013 ore 15:44
Credo che il periodo migliore per girarla in autonomia (soprattutto con un camper...) sia luglio-agosto, quando le strade sono libere dalla neve e dall'acqua che scende dai "monti". Molte strade sono molto strette, il camper potrebbe avere qualche difficoltà di manovra... però non conosco le potenzialità di un camper 4x4. Per effetti stile sole di mezzanotte meglio giugno che settembre. Personalmente ci andai in una seconda metà di luglio di molti anni fa... Molte strade erano ancora impraticabili per le acque dovute agli "scongelamenti" (ma fu un'annata particolare). La girai con una Uno! Tra le mete imperdibili: il lago Jokursarlon, Dettifoss, Skogafoss, ma, soprattutto, il Landmannalaugar... Buona vacanza! |
| inviato il 05 Maggio 2013 ore 19:18
Quoto Marco Misuri per ciò che riguarda le mete imperdibili. Come cascate aggiungerei Seljalandsfoss e Svartifoss. Al Landmannalaugar consiglio di salire sul Blahnukur o sul Brennisteinsalda. Saluti erfla |
| inviato il 05 Maggio 2013 ore 19:56
io ti consiglio di non prenotare nulla da qua sul posto e in quel periodo nn ce confusione abbatti un poco i costi!Personalmente penso che il camper sia un pessima scelta, in quel periodo sicuramente troverai fango neve e pioggia, quindi il mezzo giusto e un 4x4 standar defender wrangler ecc. il camper e' poco piu di una famigliare! valuta bene come spostarti seno rischi di dover cambiare il tuo viaggio durante il viaggio! |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 6:16
Grazie dei consigli. Il "camper" che intendo io e' una cosa del genere comunque: mkcarrental.is/vehicles/ Un 4x4 con appoggiato sopra un camper A parte il prezzo, mi sembrava la scelta migliore. Altrimenti 4x4 normale e tenda (ma sicuramente piu' impegnativo e scomodo, soprattutto se per 3 settimane di fila). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |