| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 16:20
Buongiorno, sto valutando l'acquisto di un nuovo laptop e volevo chiedervi alcune info in quanto non sono molto pratico.. Da quanto ho capito la ram deve essere almeno 16gb e avere un scheda video dedicata tipo nvidia gtx da 4gb, ma la cosa che mi blocca è la qualità dello schermo che, per la fascia di prezzo attorno ai 1000, viene trascurata per avere altre prestazioni. Ho trovato interessante l'Asus vivobook pro come schermo, La versione i5 con 16gb a 900 o i7 8gb a 1100.l,entrambi geforce rtx 3050,ma probabilmente nei prossimi mesi scende (se non ho capito male è uscito ad agosto questo modello). Altrimenti valuto altre proposte (lenovo legion o Dell, ma purché abbiano un monitor non dico super professionale ma discreto) Grazie! |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 19:26
Valuta un macbook air m1 |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 19:57
“ Valuta un macbook air m1 „ Se "digerisci" il sistema operativo Apple, il MacBook Air M1 è eccellente. Altrimenti aspetta una qualche offerta sui notebook windows, di tanto in tanto si trovano buone soluzioni. |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 20:23
Io ho lo stesso problema, ho trovato questo ASUS K6500ZC-L1004W sul web, a circa 1200€, ma non mi convince la tipologia dello schermo, che è un oled full hd con superficie lucida, e luminosità 400 cd/m², per quello che devo fare io(Fotografia) non saprei se potrebbe andare, per questo chiedo lumi ai più esperti... |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 1:09
Per quanto possa essere interessante il mac con m1 preferisco un laptop normale |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 2:38
il MacBook Air è normale. |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 13:17
Io ho visto l'asus proArt studio book che è proprio per editare, non mi convince il fatto che ha un ryzen 7 5800h la scheda è una rtx370. Stavo per prenderlo ma rialzarono l'offerta! Io preferisco Intel, scalda meno, più compatibile con un uso lavorativo, a volte con Amd ci sono rogne. Cmq minimo 4k il monitor, oled è ottimo in tutte le inclinazioni, anche la resa è alta, poi devi guardare appunto se Adobe rgb 100% etc... insomma dipende da che ci vuoi fare. Perchè se solo di foto parli, allora una rtx350 va bene anche 280, ma per i video no, poi ovvio se lo vuoi lasciare li accesso una nottata... i Legion sono belle bestioline, ma hanno tolto di mezzo i monitor 4k... hanno tutti monitor scarsi. |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 14:45
Gli attuali vivobook pro hanno un buon pannello OLED. Il 14 pollici lo trovi attorno i 700 euro con 16 GB, i5 e 512 di SSD. E' un'ottima alternativa al macbook. Non hai la stessa qualità costruttiva del mac, sopratutto il touchpad. Ma tanto poi usi il mouse. |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 17:28
Mi accodo a questa discussione perché ci sto pensando seriamente anche io. Però cercavo un laptop che potesse servirmi anche per qualche semplice montaggio video. Non amo il mondo Mac ma dedicherei questo laptop esclusivamente a foto e video per cui sto valutando anche Apple. Avete qualche suggerimento per me? |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 21:06
@Caorso Ho preso esattamente quel modello k3400ph, i5 11th 16gb 512gb gtx1650 a 715 da noto rivenditore di atrezzaura fotografica. Bella macchina!! Avevo letto recensioni negative riguardo il touchpad ed effettivamente è fastidioso. Ad ogni modo ho sempre preferito il mouse, per cui mi non ne faccio un dramma. Credo regga qualche montaggio video, non esagerato, ma non l'ho ancora testato. Grazie a tutti per i consigli |
| inviato il 02 Maggio 2023 ore 17:25
Sarei interessato anch'io ai vivobook oled, che mi sembrano gli unici notebook 15' con uno schermo valido 16gb di RAM. E sotto i 1000 euro. Mi potete dare un feedback sulla qualità generale per fotoritocco, rumore delle ventole e durata batteria. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |