RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm presenta un 25-1000mm f/2.8 per fullframe, ma pesa...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujifilm presenta un 25-1000mm f/2.8 per fullframe, ma pesa...





avataradmin
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 18:24

Fujifilm ha presentato uno zoom 25-1000mm f/2.8 per sensori fullframe, uno degli zoom più estremi che esistano! Non sperate però di montarlo sulle vostre mirrorless: si tratta di un'ottica dedicata alle videocamere broadcast; peso e prezzo non sono stati resi noti, ma ci si può aspettare un peso attorno ai 30kg e prezzo oltre i 300,000 euro, dato che ottiche simili, ma meno estreme (un esempio: www.bhphotovideo.com/c/product/1309393-REG/fujinon_ua107x8_4besm_4k_pr ) superano i 200,000 $ e i 24kg di peso.





Queste foto danno meglio l'idea delle dimensioni colossali di quest'ottica:








avataradmin
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 18:32

Per chi vuole approfondire, il comunicato stampa:

FUJIFILM presenta FUJINON HZK25-1000mm e con questo obiettivo si supera. FUJINON
HZK25-1000mm vanta lo zoom più esteso al mondo *1 pari a 40x e la lunghezza focale più
elevata al mondo *1 di 1000mm nella propria classe di prodotto e supporta due tipi di sensori di
immagine di grandi dimensioni per restituire espressioni cinematografiche con un
bellissimo bokeh

Milano, 19 ottobre, 2022 – FUJIFILM Corporation (Presidente e CEO, Direttore Rappresentante: Teiichi
Goto) ha sviluppato FUJINON HZK25-1000mm, un obiettivo zoom broadcast di tipo box che
supporta due tipi di sensori di immagine di grandi dimensioni. Può essere montato su camere
dotate di sensore Super 35mm o di un sensore ancora più grande, equivalente a 35mm full
frame *2 . L'obiettivo raggiunge prestazioni ottiche superiori a 4K. Facilita, inoltre, l'uso di
telecamere cinematografiche, sempre più utilizzate nel settore broadcast, per espressioni visive da
film, come anche una ridotta profondità di campo per un bellissimo bokeh nella copertura dal vivo
di eventi sportivi e concerti musicali.
Il lancio sul mercato di HZK25-1000mm è previsto nella
primavera del 2023.
FUJIFILM presenterà HZK25-1000mm alla mostra internazionale di apparecchiature broadcast
"InterBEE 2022" a Makuhari Messe (Prefettura di Chiba, Giappone) dal 16 al 18 novembre 2022.
Oggi, nel settore broadcast, le telecamere cinematografiche dotate di un sensore più grande del
sensore tradizionale *3 sono sempre più utilizzate per la copertura live di eventi sportivi e concerti
Press Release

musicali, per venire incontro alle crescenti esigenze di un look cinematografico coinvolgente,
ottenuto grazie all'uso di bokeh e di una elevata gamma dinamica. Tuttavia, gli obiettivi per camere
cinematografiche sono ottimizzati per la ripresa di film e spot televisivi, per cui hanno un rapporto
di ingrandimento zoom inferiore rispetto a quello degli obiettivi broadcast. Richiedono anche uno
specialista nelle operazioni di messa a fuoco, cosa rara nel settore broadcast. Per questi motivi, è
stato richiesto uno zoom ad alto ingrandimento che supporti un sensore di grandi dimensioni e
possa essere utilizzato allo stesso modo degli obiettivi broadcast di tipo box.
Il nuovo HZK25-1000mm è un obiettivo zoom broadcast che utilizza la tecnologia ottica, sviluppata in
anni di esperienza, per offrire lo zoom 40x più esteso al mondo e la lunghezza focale più elevata al
mondo di 1000mm. È progettato per coprire due differenti formati, supportando due tipi di sensori di
grandi dimensioni. L'obiettivo normalmente funziona con il sensore Super 35mm e inoltre, attivando
l'expander integrato *4 che espande il cerchio d'immagine di 1,5 volte, supporta anche un sensore
equivalente al 35mm full frame. Offre l'ulteriore vantaggio di mantenere lo stesso angolo di visuale in
entrambi i sensori.
Sul lato grandangolare, l'obiettivo offre un'apertura F2.8, consentendo espressioni visive
cinematografiche con una ridotta profondità di campo e un bellissimo effetto bokeh. L'impiego di
lenti asferiche di grande diametro e lenti alla fluorite *5 permette un efficace controllo di varie forme
di aberrazione per ottenere prestazioni ottiche superiori a 4K. L'obiettivo mantiene il funzionamento
tipico degli obiettivi broadcast, con “zoom demand” e “focus demand”, anche quando è montato su
di una camera cinematografica. Può essere utilizzato anche con una varietà di accessori
esistenti *6 . Inoltre, l'obiettivo è dotato di un meccanismo di stabilizzazione dell'immagine basato
sull'esclusivo sistema di "cuscinetto a sfere in ceramica" di Fujifilm per compensare accuratamente
le vibrazioni sul set e i movimenti indotti dal vento per la massima stabilità di funzionamento.
Dopo molti anni di sviluppo e fornitura di obiettivi broadcast per soddisfare le raffinate esigenze
degli operatori di telecamere broadcast, Fujifilm è stata la prima al mondo a rilasciare un obiettivo
broadcast compatibile 4K nel 2015. Successivamente, l'Azienda ha creato una linea di obiettivi
broadcast compatibili 8K, divenendo leader del settore per il miglioramento della qualità
dell'immagine video. Nell'industria cinematografica, Fujifilm ha iniziato a costruire la sua gamma di
obiettivi per camere cinematografiche nel 2009 con il lancio della serie HK. Delle cinque serie di
obiettivi cinematografici attualmente proposte al mercato, la serie di obiettivi zoom cinema
Premista compatibili con sensori Large Format *7 è apprezzata dai produttori di film e spot televisivi
in primis, grazie alla risoluzione dell'immagine superiore e all'operabilità avanzata. Fujifilm
continuerà a sviluppare e fornire obiettivi e accessori ad alte prestazioni che ne facilitano le
operazioni, soddisfacendo così le più diverse esigenze dei professionisti del video in prima linea.

*1 Tra gli obiettivi zoom broadcast di tipo box compatibili con un sensore più grande del Super 35mm, a
partire dal 19 ottobre 2022 secondo i dati Fujifilm.

*2 In grado di coprire un cerchio dell'immagine di 28,5mm sull'intero intervallo di zoom se combinato con
una camera dotata di sensore Super 35mm e di coprire un cerchio dell'immagine di 41,3mm sull'intero
intervallo di zoom se combinato con una fotocamera dotata di sensore equivalente al 35mm full frame; Il
cerchio dell'immagine si riferisce a un'area circolare illuminata attraverso l'obiettivo per formare
l'immagine sul sensore.
*3 Sensore da 2/3”.
*4 L'expander può espandere il cerchio d'immagine ed estendere la lunghezza focale dal lato del tele.
*5 Elemento della lente in fluorite, che ha una dispersione della lunghezza d'onda estremamente ridotta
negli indici di rifrazione della luce; Consente il design ottico con un'aberrazione cromatica minima.
*6 Limitatamente agli accessori progettati specificamente per obiettivi broadcast FUJINON di tipo box.
*7 Sensore di immagine delle camere cinematografiche più grande dei formati tradizionali super 35mm e
sensore full frame da 35mm.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

(1) Lo zoom 40x più esteso al mondo e la lunghezza focale di 1000mm più elevata al mondo
- Obiettivo broadcast sviluppato con una tecnologia ottica consolidata da molti anni. Offre la
copertura zoom di 40x più alta al mondo, dal grandangolo di 25mm alla focale ultra-tele di
1000mm più elevata al mondo.
- L'uso dell'expander integrato sposta la lunghezza focale di 1,5 volte a 37,5mm–1500mm,
consentendo agli utenti di catturare un soggetto lontano delle dimensioni desiderate.
(2) Supporta il sensore Super 35mm e un sensore equivalente a 35mm full frame
- L'obiettivo a doppio formato è compatibile con due grandi sensori che sono la corrente principale
tra le telecamere cinematografiche. Normalmente l'obiettivo funziona con il sensore Super 35mm
e, inoltre, attivando l'expander integrato che amplia il cerchio d'immagine di 1,5 volte, supporta
anche un sensore equivalente al 35mm full frame.
- Se montato su una camera dotata di un sensore equivalente a 35mm full frame, l'obiettivo
offre le massime prestazioni ottiche mantenendo lo stesso angolo di campo del sensore
Super 35mm.
(3) Espressioni visive cinematografiche con un bellissimo bokeh
- Grazie all'impego di elementi asferici di grande diametro ed elementi alla fluorite, lucidati
con precisione, le diverse forme di aberrazione sono controllate accuratamente per
ottenere prestazioni ottiche superiori a 4K. Anche l'effetto “ghosting”, il “lens flare” e l'effetto
“bleeding” del colore sono soppressi per offrire filmati naturali ma ad alta definizione.
- L'obiettivo ha l'apertura massima di F2.8 sull'estremità grandangolare, nonostante sia un

obiettivo ad alto ingrandimento che supporta un sensore di grandi dimensioni. Ciò consente
di filmare in condizioni di scarsa illuminazione, come un concerto al chiuso.
- Per simulare il modo in cui lo sfondo viene sfocato, è stato utilizzato il software di
progettazione ottica "FOCUS", sviluppato da Fujifilm. Le aree sfocate sono state separate
in diversi livelli per esaminare le texture del bokeh per ottenere una sfocatura che va
naturalmente fuori fuoco dal piano focale allo sfondo. Questo produce l'espressione
cinematografica che fa risaltare il soggetto.
(4) Il più evoluto meccanismo di stabilizzazione dell'immagine
- L'obiettivo è dotato di un meccanismo di stabilizzazione dell'immagine basato sull'esclusivo
"ceramic ball roller system" di Fujifilm. Non solo fornisce una stabilizzazione dell'immagine
avanzata contro le vibrazioni sul set e i movimenti indotti dal vento, ma controlla anche
l'oscillazione all'indietro per facilitare le riprese stabili.
(5) Operazioni che coinvolgono “zoom demand” e “focus demand”
- L'obiettivo può essere utilizzato nello stesso stile degli obiettivi broadcast con “zoom
demand” e “focus demand” mentre è montato su una telecamera cinematografica. Può
essere utilizzato anche con gli accessori esistenti progettati per obiettivi FUJINON
broadcast di tipo box.
- Supporta anche operazioni multi-camera, registrando con più telecamere
contemporaneamente per supportare un'efficiente produzione dal vivo.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 18:36

Doveva partire da 24mm. Per me scaffale MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 18:36

Partisse da 24 sarebbe mio al day-one.

Ma è stabilizzato? Si possono montare i TC in cascata? Chiedo per un amico

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 18:38

Beh partecipo giusto per sottolineare che Fujifilm, per chi non lo sapesse, ha una tradizione e un knowhow ai massimi livelli nella realizzazione di obiettivi anche (e forse soprattutto) in ambito professionale.

Questo nuovo prodotto è solo una conferma di una lunga storia che prosegue.

Ricordo che fin da quando lavoravo le prime volte negli anni '90 in studi televisivi, o facevo dei servizi in esterna, le telecamere in studio o quelle da ENG(che erano telecamere quasi sempre Sony, e ricordo qualche Hitachi e Thomson) spesso montavano ottiche Fujinon o Canon... e anche qualche Angenieux e poi altre.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 18:44

..e io che volevo montarlo sulla mia X-S10 :-P

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 18:46

tornando seri.. lo zoom è motorizzato vero?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 18:48

Il cavalletto nelle foto regge 5d iv e 24-105? chiedo per un amico MrGreen

avataradmin
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 19:02

lo zoom è motorizzato vero?


certamente :-)

(ed è anche stabilizzato!)

avataradmin
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 19:05

Il cavalletto nelle foto regge 5d iv e 24-105?


eh eh MrGreen

per la cronaca la testa su cui è montato è una Vector 750, che da sola pesa 18kg, ne porta 75 e costa oltre 20,000$:

www.bhphotovideo.com/c/product/543852-REG/Vinten_V4034_0001_V4034_0001

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 19:49

Ma è nitidohhhhhh?

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 19:52

Ne hanno da correre per raggiungere Canon! ;-) Il Digisuper 51 si ferma a 780mm ma parte da 15.5mm ed è già compatibile con l'8K...



asia.canon/en/business/uhd-digisuper-51/product

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 20:13

Eeeek!!!
ho dato uno sguardo in giro ed ho visto che in questo campo (broadcast), ci sono anche ottiche più estreme con focali che partono da 8,2mm fino a 1000mm, 122x Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

edit:si, anche questa è una Canon f1.7 a 8,2mm f5.0 a 1000mm, comprende anche un duplicatore 2x Eeeek!!!

avataradmin
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 20:15

, ci sono anche ottiche più estreme con focali che partono da 8,2mm fino a 1000mm, 122x


però sono per sensori molto più piccoli, la particolarità di questo Fuji è che copre il fullframe ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 20:17

per carità, non voglio fare una guerra sul chi ce l' ha più lungo, era solo per dire.
Li ho visti alcune volte inquadrati in tv e a bordo pista ma non pensavo fossero così estremi come focale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me