| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 9:52
Buongiorno, secondo voi per un ragazzo alle prime esperienze "Amatoriale" quale mirrorless consigliate da prendere, da premettere che la post è solo un regolazione di ombre luci ecc senza ritocchi eccessivi o particolari. Ps:cmpatte e con plobiettivo intercambiabile. Grazie |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 10:13
Nikon Z50 Costa poco, è compatta e va bene per fare molte cose. Ma ti avverto, non è modaiola. Non fai una bella figura a portarla al collo. |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 10:17
Senza mettere un limite di spesa è difficile |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 10:22
Nuova: Fuji x-E4. Usata: Fuji X-E3. |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 13:07
Panasonic G80, fuori produzione ma ottima, nuovo su Amazon intorno ai 600 euro col 12-60 kit che è fantastico |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 13:27
Come stato già detto dall'utente Rivilli Antonio, senza un limite di budget può essere arduo dare una risposta. Comunque, per iniziare, se il budget lo consente, ti consiglierei una Canon entry level APS-C tipo R10 (ovviamente, se puoi spingerti oltre, anche R7). A me di Canon piacciono molto i colori dei JPEG così come escono; poi la post-produzione puoi sempre farla, ma intanto hai un ottimo punto di partenza, che soprattutto per chi inizia può essere appagante. Inoltre, preferisco lo schermo articolato di Canon a quello tipo basculante come ad esempio quello della Nikon Z50 (che secondo me ha il grave difetto, se aperto rivolto verso la parte frontale della macchina, di urtare il treppiedi qualora la macchina viene fissata su tale supporto). Però questo discorso sulle preferenze ergonomiche è ovviamente basato su gusti personali; altri potrebbero legittimamente avere differenti opinioni a riguardo. Inoltre, credo che come autofocus le Canon APS-C mirrorless (tipo R10) siano superiori alla Nikon Z50. Infine, ho letto più volte qui sul forum ed anche in varie interviste su YouTube che molti sono entusiasti dei JPEG Sooc ("Straight out of camera", cioè direttamente come escono dalla fotocamera) Fuji, ma non avendo mai posseduto un macchina di tale brand, non so dirti altro. Ma magari puoi provarne qualcuna. Consiglio comunque di recarti in un negozio, e provare le varie fotocamere di tuo potenziale interesse, per cercare di capire PER TE cosa è preferibile. Buona scelta. |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 13:36
Sono tutte buone, Canon, Nikon, Sony, Fuji, ecc, quindi hai l'imbarazzo della scelta. Per avere PP quasi azzerata, purtroppo c'è solo un modo, scattare con buona luce. |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 13:38
Esatto Bruno77 |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 14:14
Ze non avessi già una reflex e dovessi iniziare da zero con una mirrorless non avrei alcun dubbio: Panasonic S5.
 |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 19:09
Mancano Leica e Hasselblad e poi ci sono tutte. |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 19:34
Una vale l'altra se parliamo di entry level, ma in realtà a parte feature per un uso molto di nicchia come foto ai gatti neri dentro le cantine o foto a raffica stile mitraglia, lo stesso vale per le top level. Compra quella che ti dà il miglior feeling in mano e si sposa col tuo budget |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 19:37
Certo che suggerire un Lumix S5 FF per un ragazzo alle prime esperienze "Amatoriale" .................... |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 20:53
Io quando più di 15 anni fa ho comprato la prima digitale ho scelto una Pentax K-7 pagata 1.050 euro con il 18-55mm poi dopo un anno acquisita un po' d'esperienza ho comprato un 50-200mm, l'anno successivo ho preso un 70mm f/2.4 per i ritratti e così via. In sintesi ho impiegato più di dieci anni per comprare le ottiche proprio perché non avevo esperienza. Quindi che c'è di strano a suggerire una Panasonic S5 a chi vuole una mirrorless? Chi più spende meno spende. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |