| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 14:43
Ho permutato la Panasonic GX9 e venduto le ultime due ottiche M4/3 Ho preso una Fuji X-E3 che userò con i Voigtlander Se mi soddisfa però vorrei abbinarci il XF 70-300 perchè vorrei usarlo per i generi che facevo con M4/3 ovvero close up e un po' di avi / fauna abbastanza statica Volevo però capire se rischio di avere aspettative troppo alte su quest'ottica, soprattuto nel caso la X-T5 si rivelerà una macchina interessante e dovrebbe poter quindi risolvere un sensore da 40mp Qualcuno l'ha provata su X-H2? Sapete se è probabile vada in cashback? Alcune foto di riferimento fatte con M4/3

 |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 15:09
Io lo uso sulla XT-3 ti metto qua degli esempi magari possono essere utili (jpg dalla macchina) La prima è l'ingrandimento massimo che si riesce ad avere (l'AF più vicino di così non andava quindi ero a 82cm circa). A 300mm va chiuso a f8 altrimenti è troppo morbido e soffre molto le AC

 |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 20:01
Grazie a entrambi, non sono un grande fan del moltiplicatori ma se non costa tanto potrei anche valutarlo |
user148470 | inviato il 18 Ottobre 2022 ore 20:17
Non lo ha provato Juza su H-2? o era la S? |
user148470 | inviato il 18 Ottobre 2022 ore 20:24
Te ne piazzo un paio pure io tanto per...

 Io difetti non ne trovo, ma non faccio testo, non ho il palato fine |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 20:44
Una discreta ottica , condivido le opinioni sopra avrei detto buona se non soffrisse di ac ottima se a 300 reggesse piu aria nel mezzo il meglio lo fai nel corto , medio raggio sul soggetto si chiaro , se cosi non fosse staremmo parlano di miracolo o di un 70/200 FL da 2.500 eurozzi |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 21:02
Esatto Muncias.. In ogni caso mi sembra che il suo prezzo sia corretto anche se ultimamente ho visto un aumento dei prezzi. Io lo presi al day one a 780 euro... Ora lo vedo su Amazon a 850 |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 23:12
Tutte belle le foto @Muncias questa cosa sui tele meno costosi ancora non l'ho ben compresa ma ho notato ( empiricamente ) che la stessa ottica che a 50m sempre nitida con più aria inizia ad avere problemi |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 9:07
Direi che la costruzione di un tele zoom possa risultare più complicata , per dire di un fisso , quindi per come funzionano queste cose , probabilmente ci vorrebbe più r&d , materiali pregiati ecc ecc Quindi un tele da 2000 euro in su Qui lo hai a 800 euro , fa quello che può fare Io comunque lo uso su XT4 , ma in quanto a risolvenza penso possa benissimo reggere la XH2 Come dicevo se il circolo degli elementi , buona luce , distanze , c'è , la sua qualità l'ha |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 16:58
Ordinato oggi, per ora lo userò sulla X-E3 |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 17:16
Vedrai che ti soddisferà, non è affatto male, vale quanto detto prima dagli altri (soffre un poco le AC e a 300mm a TA è morbido). E' leggerissimo e regge piuttosto bene anche il TC 1.4x. Fra i difetti minori, è un poco plasticoso, non è un red badge. |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 19:41
Al404 secondo me hai fatto un buon acquisto. Non lo conosco direttamente ma il Fujifilm 70-300 lo trovo essere una di quelle ottiche non stellari o di riferimento otticamente, però dall'ottimo rapporto qualità prezzo e inoltre che fanno bene il loro lavoro, versatile, comodo. A quanto lo hai trovato? On-Line o negozio fisico? Infatti ci penso da tempo, senza urgenza, non sono un utilizzatore di lunghe focali (ho il 50-140 come focale più lunga)e solo qualche volta davvero ne sento necessità, però succede. Proprio per questo credo potrebbe essere giusto per me. Avevo valutato anche il Fuji 100-400 ma forse per me è sprecato ed è sicuramente più impegnativo come prezzo e dimensioni. Inoltre ora quando pensi al 100-400 automaticamente non puoi non considerare il Tamron 150-500mm f/5-6.7 Di III VC VXD, appena presentato per Fujifilm. E così in un attimo ci si ritrova a passare dal pensiero di un 70-300 a un 150-500 …anche se sono ottiche completamente differenti. È evidente che non ho le idee chiare… |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 0:20
Trovato online a poco meno di 800€ Io volevo un ottiche che fosse sia un tele abbastanza lungo e che avesse anche una minima distanza di messa a fuoco molto corta Per questo non ho valutato il 100-400 e neppure il Tamron oltre alle dimensioni, perchè se uso una APS-C voglio avere anche un vantaggio in tal senso |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 2:05
Hai fatto bene, in aggiunta se ci metti un doppietto acromatico, ti escono delle macro ambientate bellissime! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |