| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 13:52
Probailmente hai attivato l'opzione per mostrare le impostazioni di fuoco. |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 13:52
Potrebbe essere (ipotesi…) l'area di messa a fuoco che hai impostato in macchina. Prova a modificarla e importare così qualche scatto. Edit: ci siamo sovrapposti nella risposta. |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 15:01
Grazie, appena riesco provo |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 15:13
Se ti riferisci alla cornice bianca, di solito compare dopo avere aperto una immagine per post produrla e ti indica che ha mantenuto le modifiche di pp che hai adottato l'ultima volta. In altre parole, ti avverte che stai visionando una immagine già post prodotta. Se non vuoi più vedere tale anteprima, basta "ripristinare le impostazioni di scatto" nell'apposita sezione del menù e vedrai nuovamente il cr2/3 come la prima volta che l'hai caricata. Un'altro modo è quello che, dopo averla post prodotta, quando chiudi il programma, non salvare le modifiche apportate sul popup che ti compare ma, in questo caso, quando andrai a riaprire il programma, le precedenti post produzioni non ti compariranno perché non sono state salvate l'ultima volta e ti compariranno ogni volta i cr2/3 come se li stessi aprendo la prima volta quindi senza alcuna modifica di post produzione |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 16:27
Vito Serra , mi riferisco alla cornice bianca del primo link che"ritaglia" la foto |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 17:05
Esatto, allora avevo capito bene, vale quello che ho scritto. Ciao |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 18:13
Sembra la cornice che evidenzia la porzione ritagliata, prova ad aprire una di quelle immagini, controlla la sezione ruota/ritaglia, eventualmente clicca sul pulsante per ripristinare l'immagine intera |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 19:19
Come avevo scritto, evidenzia l'immagine post prodotta e salvata in fase di chiusura del programma |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 19:35
Verificherei le impostazioni della fotocamera, per valutare se sia stato selezionato un formato dell'immagine diverso da quello standard. Ovviamente la fotocamera non ritaglia il raw, ma salva dei metadati in merito alle opzioni del crop impostato: dpp legge tali dati, e mostra il riquadro con l'anteprima del ritaglio. Nulla di problematico, comunque, dato che basta andare nella scheda apposita, relativa alle opzioni di ritaglio, e modificare le impostazioni. |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 20:01
Grazie HDB.....avevo selezionato firmato 16:9 anziché full senza volerlo . Per fortuna scattando in RAW non ho fatto danni irreversibili Grazie a tutti |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 21:11
Ok il 16/9, comunque quel riquadro esce anche quando hai effettuato la pp tramite ritaglio e salvate tali impostazioni in fase di chiusura del programma, ciao esempio
 |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 21:25
Ciao ho fatto una prova , avendo anche io Rp ma vedo che la soluzione è arrivata . Non posso che confermare che impostando il 16:9 si visualizza un riquadro del ritaglio impostato in camera. Comunque mi sono accorto subito facendo lo scatto , il ritaglio si crea anche rivedendo la foto a display della Rp, solo che il riquadro è azzurro . A te non si vede a display Stefano ? |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 8:12
No , a me non si vedeva . Almeno non l'ho notato. Con la Rp sono i primi scatti che faccio. Ho dato una sistemata veloce alle impostazioni ed evidentemente ho selezionato 16/9 per sbaglio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |