| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 11:45
Chiedo un parere spassionato. Scivolo sul ghiaccio, in mano la EOS R con attaccato il 70-300L. Sbatto di schiena sul pavimento della terrazza in tavole di legno del Lagazuoi. Sbatto anche la spalla destra, il braccio mi si piega e l'obiettivo impatta decisamente con l'anello frontale, quello nero, sul pavimento. Colpo sordo, duro. Realizzo immediatamente che qualcosa di grosso è successo. Anello nero frontale ovalizzato dal lato dell'impatto, zoom che non si estende più. Lente frontale intatta, AF ok, stabilizzatore OK. Invio tutto al Canon Professional Service di Milano incrociando le dita. Arriva il preventivo: 640 euro ivato e senza spese del corriere. Non mi aspettavo una mazzata simile. Premetto che il 70-300L lo adoro. Compatto e nitido è un ottica, per il mio utilizzo, splendida. So che non è più in produzione. Ho cercato negli usati, ma costano quanto, se non di più del mio riparato. Nuovo è, per me economicamente improponibile. Sono nel dolore. Consigli? Che fareste voi nella mia situazione? |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 13:20
Prima di tutto mi spiace per l'incidente che ha danneggiato sia te che l'obiettivo. Fatta questa doverosa premessa ti dico la mia. Il costo della riparazione mi sembra piuttosto alto. Se allo stesso prezzo ne trovo uno usato in buone condizioni, lo ricomprerei. In questo modo allo stesso prezzo avresti un obiettivo funzionante e uno utile per attingere eventuali parti di ricambio in caso di futuri guasti. So che è facile dare consigli con i soldi degli altri e mi scuso se ti sembrerà un'idea bizzarra, ma capitasse a me penso farei così. Comprendo il tuo fastidio per questa situazione e ti abbraccio virtualmente. |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 14:10
Grazie per la risposta e per la tua comprensione. La tua idea non è male, anche se non so se potrebbe essere meglio un usato (usato come non si sa) oppure il mio (tenuto come le cose sacre) riparato da Canon..e comunque dovessi tenere il mio per eventualmente cannibalizzarlo in futuro, ci vorrebbe un tecnico specializzato per lavorarci sopra (costo..) Ah tieni conto che dei 640 ivati, 297+iva sono solo di manodopera (3,5 ore ad 85 euro +iva l'ora!!!) |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 15:58
Il costo della manodopera di RCC ha subito degli aumenti imbarazzanti, nell'arco dell'ultimo anno. marzo 2021: 55 euro + iva luglio 2022: 70 euro + iva Ora, a quanto scrivi, sono arrivati a chiedere 85 euro + iva, per cui si stanno raggiungendo delle cifre invero impegnative, degne di un'officina autorizzata Porsche. Circa il costo del lavoro, potresti valutare altri centri autorizzati, come camera service Roma, che probabilmente hanno un costo orario della manodopera minore (tuttavia la cosa andrebbe verificata). Il problema è che dovresti pagare il costo del preventivo a rcc (15-20 euro, se ricordo bene) e spendere altro denaro per le spedizioni: camera service Roma chiede 16 euro per tratta. Detto questo, quali parti intendono sostituire? Considera che acquistando un usato avresti comunque delle incognite: quantomeno facendo riparare l'ottica avresti delle parti nuove, e probabilmente effettueranno una centratura delle lenti e taratura dell'autofocus. |
user70065 | inviato il 17 Ottobre 2022 ore 16:28
Prova a sentire Foto Check up di Bologna,io conosco da tanti anni questi di Perugia,ma sono gli stessi,sempre trovato bene. |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 17:00
Certo che qualunque soluzione mi sembra un bagno di sangue in effetti. Secondo me comunque si sta davvero esagerando con i prezzi delle riparazioni. Devi sperare che macchina e obiettivi non abbiano mai un problema altrimenti son dolori se non sei coperto da garanzia. Fotoriparatori non ufficiali ne esistono? Magari lavorano a prezzi più umani. L'unico è chiedere un pó di preventivi. |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 17:14
Vi metto un copia ed incolla del corpo del preventivo (pressi senza IVA...) Riferimento Descrizione Quan. Prezzo Totale Manodopera 3,50 85,00 297,50 YG2-2928-000000 RING ASS'Y, ZOOM 1,00 60,28 60,28 YB2-2715-000000 BARREL, STRAIGHT 1,00 20,44 20,44 YB2-2736-000000 SHEET, DUST SHIELD 3,00 5,52 16,56 YB2-2737-000000 RING, REINFORCEMENT 1,00 2,28 2,28 YB2-2714-000000 RING, FRONT 1,00 34,65 34,65 YB2-2735-000000 RING, PROTECTION 1,00 4,08 4,08 YG2-2922-000000 LENS ASS'Y, 1ST GROUP 1,00 79,98 79,98 YB2-2724-000000 SHEET, LIGHT SHIELD 1,00 3,60 3,60 YB2-2755-000000 NUT, OVAL 3,00 3,15 9,45 YB2-2149-000000 SCREW, M1.7X3 3,00 1,14 3,42 YB2-2779-000000 SPACER, CHIP CAM 3,00 0,99 2,97 YB2-2752-000000 KEY, ZOOM 3,00 2,01 6,03 * Subtotale Posizion 541,24 |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 17:16
Il fatto è che l'obiettivo è gia a Milano, per chiedere preventivi i fotoriparatori debbono avere l'ottica in mano e credo che prendere e spedire a 2/3 fotoriparatori, alla fine mi costa un occhio di spedizione e di spese di preventivo. Mi sa che dovrò fare un pianto ed un lamento.... |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 17:21
85 € l'ora è da denuncia |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 17:31
297 su 541 di manodopera 55 per cento Capite il mio piccolo dramma? La riparazione è una fucilata, l'usato costa quanto il nuovo riparato a regola d'arte (spero). L'obiettivo è fuori produzione, ma non ha di fatto sostituti degni. Uso EOS R con adattatore e gli RF L (tutti, in generale) sono da vendita di rene, oltre a considerare che un 70-300 RF degno non esiste al momento. Quindi? Bere o affogare? Sono sempre più indirizzato verso il suicidio economico... |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 17:34
Lo farei riparare. Chiedi uno sconto. Non importa se non ti considerano. Tu chiedilo comunque. |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 17:35
L'unica alternativa è il rf 100-400 che comunque è un obiettivo differente. |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 17:40
Io non lo farei riparare, molto meglio la proposta di Alpha oppure lo lasci perdere. Una volta mi accadde una disavventura simile, ero in aeroporto a Barcellona per andare a Parigi e al controllo bagagli mi cade la borsa a terra, l'impatto non fu così forte da indurmi a controllare tutto subito. Arrivo a sotto la Torre Eiffel e tiro fuori la reflex con il 16-36/4 L IS che non faceva nulla, non riuscivo neanche a togliere il tappo, ruotando la ghiera zoom sembrava un frullatore con pezzi di vetro dentro. Vado da FNAF e acquisto un nuovo 16-35 identico. Al ritorno a Roma lo porto a riparare al Camera Service e spendo 140 euro e torna nuovo. L'ho regalato a mio fratello che ancora lo ha e va benissimo. Tutto questo per dire che quello zoom costava circa 1.110 euro nuovo e i 140 li ho spesi volentieri. Per riparare il tuo zoom ti hanno chiesto la metà di quanto costa nuovo e francamente non lo avrei fatto riparare. |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 18:03
Grazie a tutti per le opinioni espresse, tutte logiche e condivisibili. Indubbiamente Peppe, 140 su 1.110 li avrei spesi al volo. La metà del nuovo è in effetti un'altra cosa, ma l'alternativa è spendere il doppio della riparazione, oppure non fare nulla ed aspettare un obiettivo analogo: a) degno b) non fatto d'oro. E quindi credo che sia impossibile... Mi do la notte per portarmi consiglio... |
| inviato il 17 Ottobre 2022 ore 18:07
Quando le soluzioni sembrano tutte folli, siediti e aspetta, se ci ragioni qualche giorno mentre di guardi attorno non succede nulla. Personalmente, 640 Euro di riparazione, no grazie. Ne compro un altro usato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |