JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, Perdonatemi la domanda da newbie; 2 sere fa sono uscito per fare degli scatti alla luna e ho scattato queste 4 foto in stacking: 1
2
3
4
Il risultato finale dovrebbe essere quello di avere una luna cnon bruciata, dove almeno siano visibili i crateri ed allo stesso tempo mantenere le foglie nell'angolo a dx a fare da cornice, solo che sono un incompetente in materia di photoshop quindi chiedo lumi a voi per poter ottenere l'effetto che desidero.
user231747
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 8:18
Crei dei livelli e man mano spennelli dove ti serve
io penso che si puo fare tutto con 3 schiarendo le ombre e utilizzando un SW performante per il noise come DxO PRIME...non vedo la necessità di fare un montaggio....tranne se é a scopo didattico per imparare a usare le maschere e i livelli con PS....in questo caso non dimenticare di allineare i livelli prima di qualsiasi altra operazione perché la posizione della luna varia da una foto all'altra quindi non puo semplicemente sovrapporre in più livelli le diverse foto bisogna pure allinearle per farle coincidere.
Poi hai scelto una delle situazioni le più difficili, é quasi impossibile scontornare la luna fortemente sovraesposta é quindi dilatata e diffusa da un'alone luminoso con dei contorni sfumati per rimpiazzarla con quella correttamente esposta che ha un diametro più piccolo e dei contorni netti, anche allineando i livelli (ammesso che PS ci riesce) avrai sempre dei doppi contorni é inevitabile, la soluzione più semplice é di partire dal raw della 3 e schiarire le zone scure e se non é sufficente aggiungere una maschera di livello con la 1 solo per le zone più scure.
Dai Lynn, sul primo livello aggiungi una maschera, la trovi in fondo in basso sulla dx, si crea una maschera la vedi con colore bianco. Poi prendi il pennello seleziona il colore nero poi sulla maschera bianchi che avevi creato sul livello 1. Inizi a cancellare la rovina che non ti serve, per tornare a riempire selezioni il colore bianco
Arieccomi, scusate se non ho risposto subito ma sono stato sopraffatto dagli impegni in questi giorni.
Grazie Ardian, ora è più chiaro il discorso delle maschere, e devo dirre che è un ottimo metodo anzichè lavorare direttamente con livelli e gomma da cancellare!
stasera ho un po' smanettando utilizzando uno stacking di 3 foto ed il risultato è questo:
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.