JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qui il video ufficiale Sigma di dimostrazione del dock USB
Il comunicato stampa dice che il dock sarà rilasciato all'inizio di maggio. Nel video si vede come aggiornare il firmware degli obiettivi. Per gli obiettivi a focale fissa (come il 35 f/1.4) si può regolare l'AF micro adjustment su quattro differenti distanze di messa a fuoco, per lo zoom 17-70 si può regolare per quattro distanze di messa a fuoco e quattro lunghezze focali, 16 aggiustamenti in totale. Alla fine del video viene anticipato che nei prossimi giorni sarà pubblicato un video dimostrativo sul 120-300, sul quale è possibile regolare anche la velocità dell'AF, la minima distanza di messa a fuoco e lo stabilizzatore. Wow.
si certo che è tutto un trial and error. allucinante. devi poi verifcare ad occhio se la taratura che hai fatto funziona. io pensavo ad un sistema più intelligente basato su quello che l'ottica "vede" mentre è collegata. mah
si hai ragione effettivamente dovrebbe avere quanto meno un sensore dietro, e mentre inquadri una qualche mira dovrebbe permetterti di vedere in live view e tarare l'ottica. questo è solo uno strumento per accedere al firmware. beh anche così non è inutile, basta fare un po' di prove in più però a questo punto capisco di più quelli che preferiscono prendere canon e portarsi l'ottica in assistenza per farla tarare. però se comprerò qualche ottica impegnativa di sigma alla fine penso che prenderò anche la docking station
Riesumo perché ne ho sentito parlare solo oggi... È valido o no questo strumento? Io ho mandato a tarare il 50 F1,4, ma non sono soddisfatto del risultato...
il 50 1.4 attuale non è supportato dal dock... solo la prossima versione che uscirà di cui si parla in questo periodo. sono supportate solo le nuove lenti Art, Cont., Sport.
Ah ecco... Peccato... Comunque il 35 sarà un mio prossimo acquisto quasi certo, sarebbe interessante sapere se in caso di problemi di f/b focus si riesce a correggere in modo ottimale il problema senza dover mandare tutto in assistenza...
purtroppo niente di automatico.... devi fare 4 microregolazioni a 4 distanze diverse, quindi quadruplo del tempo... ma ne vale la pena lo fai una volta e te lo godi veramente
Questo se il corpo macchina non ha la microregolazione della lente, come la mia 60D, ma nell'eventualità di passaggio a 6D potrebbe non essere indispensabile, giusto?
Comunque non è detto che serva regolare l'AF, la mia copia è perfetta e funziona benissimo anche in AI-Servo sui laterali di 7D e 5D Mark III. Esempio a 1/400, f/1.4 e ISO 16000 (sedicimila!)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.