| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 20:40
Escludi i due con la colonna centrale telescopica, che è una ottima fonte di vibrazioni aggiuntive. Anche il Sirui, ha 5 sezioni ... l'ultima sarà sottile come una matita e molto traballina. Inoltre ha una portata teorica di 4 kg, davvero molto scarsa (sembrano tanti, ma la regola base per valutare una accoppiata treppiede + testa è prenderne una con portata teorica ALMENO doppia della portata reale che ci si andrà a caricare sopra, io preferisco una portata teorica TRIPLA) Inoltre prova a vedere se ne trovi uno a 4 sezioni. |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 20:51
Grazie Alvar, non so però se su quella fascia di prezzo, bassa, posso trovare qualcosa con le caratteristiche che hai indicato. L'uso sarebbe appunto amatoriale, in terrazzo e se faccio qualche gita, niente di pretenzioso. Come portata, lo utilizzerei con X-T4 + obiettivo (complessivamente circa 930 granni) o con FM3a (anche qui siamo sui 900 grammi) |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 21:11
Quello in carbonio si alza uguale, porta uguale, è 6 cm più corto. Magari comodo da mettere dentro lo zaino, ma un po' più instabile, più caro, e più noioso da aprire. Già 3 sezioni sono noiose, 5 io potrei odiarlo. Il carbonio è bello ma se non ti serve l'alluminio va bene uguale. |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 21:26
Se invece vuol qualcosa di più leggero è un altro conto. Poi dipende da che budget hai e quali caratteristiche vorresti (peso, altezza massima, altezza minima...etc. etc.). |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 21:34
Grazie a tutti, tenete presente che quello che avevo l'ho utilizzato molto di rado, ed era una ciofeca di 20 anni fa comprato se non sbaglio alla FNAC (buonanima). l'altro giorno volendo scattare con pochissima luce con la nikon ho provato a mano libera, e vi lascio immaginare cosa verrà fuori quando porto a sviluppare il rullino e allora mi sono detto che anche una cosa ancora basica mi serve, complice magari qualche offerta di questi due giorni di Prime. Basica si, magari cercando di non complicarmi la vita con n-mila sezioni come giustamente mi avete fatto osservare. Da qui l'esigenza di contenere i costi (anche perch sto pure puntando a un obbiettivo). Poi, come ho letto in un commento di altra discussione sul tema, tutti, chi più chi meno, hanno iniziato con qualcosa di basilare, poi se si capisce che le esigenze sono altre, si va a puntare in alto. Io sono ancora al pianterreno |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 21:36
Quello che ti suggerisco io è ottimo anche per foto molto vicine al suolo (in caso ti possa interessare) ed è pure in carbonio (oltre ad essere bello stabile): è un signor treppiede. Per foto vicine al suolo puoi o montare la colonna centrale corta oppure optare per ribaltare di 180° la colonna centrale lunga. |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 12:08
Adesso il prezzo purtroppo è tornato su. L'offerta non c'è più. |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 14:18
Grazie McBrandon per la segnalazione. Al momento ho optato per quello suggerito da Maurese, se a tendere dovrà prendere polvere, meglio che abbia speso poco, al contrario allora si punterà decisamente più in alto per un upgrade |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 15:28
Nessun problema. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |