RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da sony a6000 a fuji x-t30 (?)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » da sony a6000 a fuji x-t30 (?)





avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 16:29

Ciao a tutti, ultimamente sto pensando sempre più spesso di sostituire la mia a6000 (acquistata nuova nel 2016).
Il principale, per non dire l'unico, motivo che mi spinse a comprarla fu la compattezza (venivo da una EOS600D).
L'utilizzo che ne faccio è quello di "documentare" i miei viaggi (solo foto, niente video), il problema è che poi mi trovo sempre a dover editare centinaia di foto su Lightroom perchè i suoi jpg non mi piacciono. Stavo quindi pensando di passare a Fuji in modo da sfruttare la simulazione pellicola (anche perchè l'edit che faccio su lightroom è proprio per dare una sensazione di pellicola alle mie foto) e magari ritoccare ulteriormente solo quelle poche foto a cui tengo particolarmente.
Siccome non mi interessa avere l'ultimo modello, la mia scelta era ricaduta sulla X-T30 o addirittura alla X-E3 (anche se è una generazione più vecchia) cosa ne pensate?

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 18:34

Penso che se impari a tarare la 6000 i jpeg vanno benissimo.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 19:14

Sono di parte: ho avuto entrambe, e non so perché ma la A6000 non l'ho amata per niente, mentre con la Fuji X-T30 va molto meglio (anche se Fuji ha una filosofia d'uso piuttosto peculiare).

In verità le famose simulazioni pellicola non è che mi facciano gridare al miracolo (a me i picture control di Nikon piaciono uguale o anche di più), comunque li preferisco rispetto quelli di Sony, che non mi davano soddisfazione.

Purtroppo l'unico modo per capire se una fotocamera (o almeno un brand) ti soddisfa, è provarla, quindi qualunque suggerimento ti verrà dato non sarà necessariamente risolutivo.

Ti consiglio di cercare una X-T30 usata (con un classico 18-55), la provi e se non ti aggrada la rivendi rimettendoci poco.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 19:25

Attualmente ho una Sony A7II, prima usavo reflex Pentax. i JPG di queste mi piacevano più di quelli della Sony, ma ho sempre dovuto lavorare in PP per ottenere quello che volevo, quindi, di fatto per me non è cambiato nulla.
Tutte le macchine, anche la tua Sony, hanno delle impostazioni che si può provare a regolare secondo il proprio gusto.
L'A6000, può risultare datata per alcune caratteristiche, ma ha un sensore ottimo e, se usata bene, permette ottimi risultati, come anche la Fuji.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 21:23

Ho avuto la A6000 e ho avuto la xt30... ora ho una x-e3 e una xt30II... la xe3 ti permetterebbe di restare con un fattore di forma simile alla 6000, col mirino a sinistra... le immagini della xe3 non hanno nulla da invidiare ai sensori più moderni... perdi un pò in autofocus e simulazioni pellicola, ma la macchina è validissima, e comunque meglio di quelle della a6000, secondo me.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 22:20

Se i motivi del cambiamento sono solo riferiti alla resa dei jpg, potresti provare con i profili Cobalt ed otterresti un risultato analogo a quello della fotocamera fuji.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 10:26

@chebeltempo, sì, la mia idea iniziale era quella di rimanere con qualcosa con un fattore di forma simile alla a6000, conoscendomi so che se prendessi una cosa come una Xt1/xt2 poi non sempre me la porterei dietro.

@Sodium, i jpg sono parte dei motivi, diciamo che la a6000 non mi diverte più.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 10:36

Se come dici la Sony non ti diverte più c'è da capire il perchè:

- se sei bravo e l'apparecchio non è più alla tua altezza devi fare un salto di qualità come tipo di fotocamera
- se è la scimmia che chiama assecondala e basta

Detto questo, non credere che i 4 JPG in padella di Fuji (marchio con il quale mi diverto un sacco) ti cambino le foto eh, uno è un po' più saturo, l'altro più morbido, l'altro Bianco e Nero e via dicendo, ma sono comunque come i preset che hai su Lightroom: se tu importi un tot di foto ed in automatico gli dai quel preset hai bello che fatto!

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 20:26

@Maxmontella con la Sony non mi ci sono mai trovato del tutto fin dall'inizio, però non dovendoci lavorare ma usandola solo per diletto, me la sono sempre fatta andare bene. Ultimamente però mi trovo sempre più spesso a pentirmi di non averla presa con me durante le uscite e stavo quindi pensando di cambiarla, poi sì, possiamo dire che anche la scimmia sta chiamando.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 20:48

Il file Jpeg Fuji è, per me, indubbiamente di altissima qualità e piacevolezza.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 21:04

il Jpeg fuji è qualcosa di spettacolare da possessore di Xpro1 dico che il BnW è pazzesco, mentre della x-e2 mi fa impazzire il Classic Chrome.
Se vuoi un Jpeg "cool" senza pensarci vai di Fuji. Caschi bene con qualsiasi camera.MrGreen

Quando stampo però tendo a lavorarmi il RAW anche se molte volte il Jpeg lo trovo finito.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me