| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 10:55
Premetto che ho una canon 5D MARK III e da un po mi sto appassionando al ritratto , mi piacerebbe prendere un obbiettivo che faccia al caso . Chi è già nel campo potrebbe gentilmente darmi qualche dritta?? Ringrazio anticipatamente. Un saluto Antonina. |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 11:15
Sei stata abbastanza generica, visto che la ritrattistica è molto varia e inoltre non indichi un budget. Direi che si può iniziare con le focali 35, 50 e/o 85 preferibilmente luminose, a seconda del tipo di ritrattistica che vuoi fare. |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 11:32
Dal tuo profilo vedo che hai già un gran numero di ottimi obiettivi Io ti consiglio vivamente di utilizzare per un po' il tuo Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD. Dopo che avrai un buon numero di ritratti fai una statistica delle focali con le quali hai scattato di più ottenendo le foto che più aggradano il tuo occhio (lightroom è perfetto per questo). Una volta che saprai qual è la focale giusta per te potrai orientarti verso la tua lente definitiva da ritratto! |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 11:38
Hai già dei buoni obiettivi da ritratto (il 50, il 105 ed il 70-200), da amante della focale 85 non posso che consigliarti di prendere l'EF 85mm 1.8, poi dipende dal budget, se puoi permetterti qualcosa in più prendi il serie L oppure il Sigma ART 85 f/1.4 (quest'ultimo è il mio preferito). |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 11:51
... su FF 85 mm e' il + flessibile - uso sia EF 85 f 1.8 che Samyang 85 f 1.4 old - il primo e' onesto ed economico il secondo, anche a f1.8 e' decisamente + inciso e uno sfocato (x me), favoloso .... ma PF molto marcata, ben + dell' EF ( che ne ha già a sufficienza ) |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 11:53
Se hai 24-70 e 70-200 puoi già fare quasi tutto. Se proprio vuoi, un Canon 85 f.18, oppure un 100 f2, entrambi economici, ma non prenderei altro. |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 11:57
compra un libro sui ritratti; fai un corso di ritrattistica, hai di tutto e di più in borsa non ti serve altro. |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 22:50
Canon, in una vecchia brochure che descriveva i suoi obiettivi FD, definiva l'85 mm. come l'obiettivo del ritrattista. Poi "con tutto si fà tutto"! Tra quelli che conosco direttamente comunque, posso dirti che: il Canon Ef 85/1.2 L Mk. II lo trovo irrinunciabile; il Sigma Art 85/1.4, in termini di qualità, "mette a nanna tutti"; Il Tamron 85/1.8 VC è splendido, stabilizzato, costa poco, MA non ha assistenza post vendita; il Canon 85/1.8 è un ottimo vetro (da f. 2,8 a salire), costa poco, è piccolo, leggero, e poco vistoso (al CONTRARIO dei primi due che ho indicato!)! Ciao. GL |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 22:59
Pienamente d'accordo con Giovanni. |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 7:52
Ringrazio tutti per la gentilezza e disponibilità. Farò tesoro dei vostri consigli. Buona luce a tutti Buona giornata Antonina |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 10:22
Canon EF 85/1.8, poca spesa tanta resa. |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 18:55
Per il ritratto? EF 70-200/2,8 L IS ll... e MAI avrai bisogno d'altro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |