RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema velatura...su foto. Tamron 24-70 2.8 e Nikon d800 cosa ho sbagliato?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Problema velatura...su foto. Tamron 24-70 2.8 e Nikon d800 cosa ho sbagliato?





avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 19:05

Buonasera, scrivo questo nuovo post per avere consigli in merito a dei problemi riscontrati ieri con foto scattate ad una gara di Kart, avevo con me la D800 e il Tamron 24-70 f2.8, cosa ho sbagliato? O c'è qualche problema? Nitidezza che lascia perplessi a fronte di una bella giornata. La foto è nella mia galleria "Kart cittadino". Ho inserito la foto in max risoluzione proprio per farvi vedere l'errore che c'è. Tempi, ISO e diaframma sono in didascalia.

TristeTristeTriste




avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 7:09

Io da pc la vedo formato cartolina (600x400 px). In quali punti la nitidezza non ti convince?

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 7:13

Io da pc la vedo formato cartolina (600x400 px). In quali punti la nitidezza non ti convince?


Se vai nella mia galleria "KART Cittadino" ho inserito la foto a tutta risoluzione. Tutti i bordi hanno l'effetto doppio e la foto è velata.

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4353604&r=98480&l=it

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 7:17

L'effetto doppio può derivare dal mosso dovuto al panning o mosso in generale, la velatura dalla qualità della lente.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 7:24

Marcusblond la foto è stata scattata a 1/2500 pertanto effetto panning non credo possa esserci potrebbe essere la massima apertura il mio errore?
Avevo anche messa a fuoco continua a 21 punti.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 7:32

A me sembra che sia a fuoco il sacco di protezione sulla sinistra mentre il go-kart e tutto il resto è fuori fuoco.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 7:43

il fuoco mi sembra cada sul pilota dietro .. anche i sui contorni non sono nitidissimi..

..credo sia dovuto alle morbidezza dell'ottica usata a f2.8.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 7:46

credo sia dovuto alle morbidezza dell'ottica usata a f2.8.


Anche io avevo pensato a questo. Spero non sia un problema di lente. ???

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 8:02

Focale e iso e diaframma usati?

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 8:31

Focale 62 mm ISO 250 e f2.8

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 8:37

Ma hai provato la regolazione fine dell'af? Il fuoco è sul kart dietro qui di vedo 2 sole possibilità: errore di af o mancata regolazione fine. La lente è molto risolvente anche ad f 2.8 quindi salvo che non ci sia qualcosa che non va nella lente...

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 8:41

Ma hai provato la regolazione fine dell'af? Il fuoco è sul kart dietro qui di vedo 2 sole possibilità: errore di af o mancata regolazione fine. La lente è molto risolvente anche ad f 2.8 quindi salvo che non ci sia qualcosa che non va nella lente...


La regolazione fine è ok, infatti il dubbio mi viene sulla lente......però potrebbe essere messa a fuoco contnua a 21 punti? A punto fisso sarebbe meglio?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 8:44

X accertarti che la lente sia ok devi fare un test sulla stella di Siemens. Ma sulla base dell'ultima informazione ossia maf a 21 punti mi viene da dirti che al 99% il problema della foto da te postata è da ricercare nella modalità da te usata. Prova la prossima volta a restringere l'area

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 8:49

X accertarti che la lente sia ok devi fare un test sulla stella di Siemens. Ma sulla base dell'ultima informazione ossia maf a 21 punti mi viene da dirti che al 99% il problema della foto da te postata è da ricercare nella modalità da te usata
.

Ok farò la prova, però in realtà scattando foto da fermo con poca luce e questa lente, tutto è perfetto.

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4351601&r=21445&l=it

Questa è scattata a 800 ISO e 1/80

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 8:53

Apri anche la foto su studio nx ossia il software proprietario di Nikon. È gratuito. Da lì controlla dove è caduto il punto di maf

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me