| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 15:04
Avevo un weekend senza impegni e mi sono deciso a realizzare una idea che avevo da tempo, prendere un dominio e realizzare un sito web. Partivo da zero e questo è il risultato di tre quattro giorni di lavoro, ne sono abbastanza soddisfatto, pur nei miei limiti informatici e come fotografo. Ma almeno adesso ho un obiettivo in più quando esco a fare foto. Mi piacerebbe ricevere qualche impressione, commento ed anche critiche, ne sarei davvero molto grato. Il link è www.giulianobarbarito.com |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 16:29
Premetto che non ho esperienza di siti web quindi il mio è il parere di un completo profano e non sarei assolutamente in grado di dare consigli; ciò premesso , il sito non mi dispiace affatto , semplice com'è da utilizzare . Piacevoli e gradevolissime le immagini , ben descrittive dei luoghi ; immagini a loro volta semplici , nulla di spettacolare ma comunque realizzate con indubbio occhio fotografico e sopratutto il buon gusto dato dalla passione . In estrema sintesi e per quel che vale , mi sento di farti i miei complimenti . |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 16:52
Wow grazie mille wolfschanz |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 18:39
Bello: semplice, ci si concentra sulle foto, che sono buone. Bravo! |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 18:47
Ti ringrazio miopiartistica anche per il commento sulle foto, per il sito ho fatto ... di necessità, virtù |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 21:44
Bello, essenziale, fruibile. Mi farebbe piacere sapere qualcosa di più sulla sua realizzazione. Grazie |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 0:22
Grazie Maurizio, la realizzazione non è stata complicata, tieni presente che ero del tutto a digiuno, anche dei principali termini utilizzati nel settore. Ho acquistato un pacchetto su Aruba che comprende dominio, sito web, 5 caselle e-mail e Wordpress, uno dei principali programmi gratuiti per realizzazione di siti, preinstallato. Il programma non è di difficile utilizzo, ma possono sorgere problemi in caso di cambiamenti che sopraggiungono nella struttura del sito. Consiglio quindi una struttura semplice e da non cambiare. La maggior parte delle funzionalità automatiche sono a pagamento, ma con il pacchetto base, che a regime costa sui 40 €/anno (il primo anno la metà), sono riuscito comunque a lavorare. Importante considerare dall'inizio le caratteristiche utili per essere indicizzato da google, ma in questo il programma aiuta perchè da' un indice di ottimizzazione e tanti consigli per migliorarlo. Poi bisogna leggere sui vari siti, si trova di tutto e di più. L'unico problema che ho riscontrato, abbastanza serio, è un bug del software, che non registra le parole chiave per le pagine e le foto, spero in qualche aggiornamento. Non saprei però darti alternative, ho scelto aruba perchè già utilizzo i suoi servizi e mi trovo bene. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 14:45
purtroppo per me è brutto. 1)i siti web ( belli) di fotografia sono il contrario : , uso di sfondi , di font , e soprattutto devono parlare le foto , le descrizioni non esistono. tu invece hai aggiunto inutili descrizioni. 2) le sezioni : non puoi' mischiare bianco e nero e colori . il prodotto finale è confuso 3) hai messo dentro troppe foto : devi scartarne almeno un 30 % . so benissimo che per i fotografi togliere una foto è come amputare un braccio , ma ce sono troppe. 4) in ogni sezione c'è il tuo nome e un info : ne basta una sola , cosi' diventi solo autoreferenziale. 5) hai scritto che che le immagini sono di tua proprietà' : e di chi vuoi che siano , è il tuo sito . ma forse lo hai scritto per evitare furti ? e pensi che con questa scritta li eviteresti? suvvia , se non mettono queste cose i più' gradi fotografi del mondo perche' dovresti metterla tu ? un saluto , ho solo dato un giudizio sincero. ps: in compenso le foto sono buone con una buona pp , non esagerata. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:06
grazie mille lastprince apprezzo l'attenzione e l'impegno a guardare il mio sito e soprattutto i consigli che mi sembrano in parte giusti sul punto 1 concordo sulla povertà del sito, ma sono alle prime armi e wordpress non mi sembra permetta molto di più, in ogni caso va bene così, almeno per ora. Sulle descrizioni sono punti di vista, ho cercato di creare un filo conduttore del sito, ad altri è piaciuto. Nulla da dire su 3, 4 e 5 |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 12:44
il bug derivava da un plug-in ma per fortuna è stato risolto con un aggiornamento |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 13:27
Beh per creare un sito come hai fatto ci vuole pazienza e il risultato è un tuo merito. complimenti |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 14:59
grazie newbie ci vuole pazienza ma non è complicato, soprattutto se si ha una guida ci vogliono due-tre ore, dovendo rifare le cose mille volte, invece, ho perso parecchio tempo. Se dovessi rifarlo dovrei andare molto più spedito. Ci vuole attenzione soprattutto per renderlo accessibile da google, tra qualche giorno dovrebbe vedersi nelle ricerche |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 17:23
Ho aggiunto una pagina al sito, frutto dei miei ritorni a casa dall'ufficio. Mi piace molto andare a piedi verso la stazione attraversando i decumani e poi la Duchesca e Forcella. Per fortuna mai registrato inconvenienti. Ma tanti spunti fotografici, soprattutto nei dintorni di San Gregorio Armeno. www.giulianobarbarito.com/decumani/ |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 18:22
Ho visto il sito, foto molto belle complimenti |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 18:45
Ottimo inizio , bravo :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |