| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 14:09
Buongiorno, Ho una canon 7d, principalmente faccio paesaggio e mi piacerebbe passare a FF. Sarei indeciso tra 5d dalla mk 2 alla mk 4, e 6d mk 2. Chiedo consigli a chi le ha provate, quale potrebbe essere una buona scelta. Grazie |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 14:23
Io ho una 5D II che uso ancora oggi (e finché funzionerà la terrò), buona, ma se dovessi prendere ad oggi una 5D prenderei almeno la versione III: maggiore numero di aree per la messa a fuoco ed un autofocus più reattivo. Per la 5D II non aspettarti chissà cosa ad alti ISO, già a 2000 si vede il rumore. Guarda in questa foto (senza riduzione rumore): www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2814423 La 6D II non ho idea come sia, ma come caratteristiche la vedo molto buona anche quella. |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 21:24
Diciamo che la 5d II l'avrei trovata vicino e relativamente a poco con un 24-70 2.8 sigma. La IV è un po' fuori budget, mi dà che valuterò la 5d III o la 6d II |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 21:34
La 5DmkIV ha inaugurato l'epoca dei nuovi sensori Canon, se fai principalmente paesaggio la gamma dinamica della IV è superiore ai precedenti sensori, con ombre più pulite che consentono migliori recuperi ad es. fotografando a mano libera con poca luce sottoesponendo, oppure fotografando scene con dinamica molto alta ed esponendo per le luci. Oltre a ciò ha 32Mpix mentre la 6D e la 6dii ne han meno. Più che i vantaggi dell'autofocus questo mi pare siano questi gli aspetti che dovrebbero far propendere per la 5DmkIV , se il budget lo consente, per un uso paesaggistico, le differenze nell'autofocus non mi sembra che dovrebbero importare più di tanto in paesaggio. |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 22:26
“ Diciamo che la 5d II l'avrei trovata vicino e relativamente a poco con un 24-70 2.8 sigma. La IV è un po' fuori budget, mi dà che valuterò la 5d III o la 6d II „ Dipende quanto è quel relativamente poco, ma anche così non so quanto ti convenga una 5D II: si può usare ed il suo senso può averlo lo stesso, solo che 1) se puoi permetterti di meglio ci farei un pensiero e 2) se ti si rompe non credo ci siano i pezzi per ripararla (magari per la 5D III ci sono ancora, non so). Una 5D II ha i suoi pregi ed i suoi difetti: oggi usata costa poco, ma tecnologicamente è abbastanza datata. Poi chiaro che anche il budget ha una certa importanza: vedi tu cosa puoi permetterti. “ se il budget lo consente, per un uso paesaggistico, le differenze nell'autofocus non mi sembra che dovrebbero importare più di tanto in paesaggio. „ Vero, è che siccome ha scritto "principalmente faccio paesaggio", presumo che faccia anche altri generi e magari un autofocus migliore potrebbe interessargli. Poi per carità non è che quello della 5D II faccia schifo (anche se non è reattivissimo), ma c'è di meglio. |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 22:33
Forse a questo punto mi conviene optare per una 5d III o IV. Da quanto ho capito la 5d è superiore, sotto tutti i punti di vista, rispetto alle 6. Magari studio un po' l'usato e mi butto sulla 5d IV. Grazie a tutti |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 23:01
Hai considerato i corrispettivi (stesso sensore) ML Canon della 6DII (RP) e della 5D IV (R) che costano meno? |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 20:52
Buono a sapersi. Purtroppo non seguo troppo le novità e non sapevo delle loro similitudini. Si possono montare le ottiche ef? |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 23:50
Partiamo dal presupposto che si possono montare ottiche con attacco EF ed attacco EF-S. Le seconde attivano il crop in macchina. Come detto, vi sono 3 diversi adattatori. |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 20:57
Se posso consigliarti cercherei una 5diii con poche migliaia di scatti, con un po' di pazienza la trovi sicuramente, poi con il resto del budget un buon grandangolo serie L, ad esempio il 16-35 f4.. non ti troverai pentito |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 22:17
Grazie a tutti dei consigli, in base a ciò che trovo valuterò il da farsi, e magari nel frattempo riesco a provare sia una che l'altra per vedere anche il feeling con il corpo macchina |
| inviato il 23 Agosto 2023 ore 22:39
Aggiornamento alla fine ho trovato una 5d IV a buon prezzo e relativamente vicino. A cui ho affiancato un 17-40 Canon. Per la EOS R ho avuto occasione di provarla, ma non mi sono trovato con il mirino elettronico, per il resto una gran macchina! Grazie a tutti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |