RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Distorsione e/o altro...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Distorsione e/o altro...





avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2022 ore 18:23

Ho fatto ( per curiosità ) un piccolo test del tutto casalingo, per valutare le prestazioni ( entrambi su 5DmkIII ) dell' EF 24-70 L f4 IS USM a confronto con il 17-40 L USM,
entrambi a 24mm e a 35mm: stessa apertura e distanza dal soggetto e medesime condizioni di luce. Non ho trovato grandi differenze, ma i miei occhi non sono al meglio.
La mia domanda, a chi ne capisce più di me, è questa: essendo la focale 24mm estrema sul 24-70 e, invece, intermedia sul 17-40, in teoria ci dovrebbero essere meno problemi di distorsione, ecc. sul 17-40 a quella focale, o sono soltanto mie fantasie del tutto infondate?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 10:57

Buongiorno Paolo, non ho gli obiettivi in oggetto ma mi fiderei di quanto hai osservato (le differenze se ci sono sono limitate). Piu' che "teoria" quella che riporti e' solo una tendenza generale, poi bisogna sempre vedere caso per caso

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 12:15

In linea di principio funziona così come hai detto Paolo, in realtà la cosa è un poco da vedere.
Il motivo è presto detto: il 17-40 è un obiettivo di buona qualità però distorce molto, a 17 mm siamo intorno al 6-7%, il 24-70/4 invece oltre ad avere una migliore nitidezza distorce anche molto meno.
La qual cosa significa che se si parte da una distorsione del 6-7% non è detto che la stessa si annulli del tutto se l'obiettivo è usato a una focale intermedia.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 13:11

Credo siano pochi gli zoom che non distorcono alle 'estremità' del loro range; credo che ci siano e siano di qualità superiore.
In ogni caso vi ringrazio per il vostro contributo.
Forse bisognerebbe verificare questa 'teoria' sul campo, con un bel po' di foto in ambiti diversi.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 13:42

Dipende.
Il 24-70/2,8 L prima serie distorce un poco, fra il 2 e il 3% grossomodo, solo alla focale minima.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 13:42

E il vecchio 28-70/2,8 L distorceva anche meno.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 13:55

p.s. Appunto: mi sembra che il discorso vada riferito soprattutto agli zoom 'grandangolari'.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 16:14

In modo particolare agli zoom trans- normali caro Paolo. che sono anche quelli in assoluto più difficili da correggere.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 16:21

La mia domanda, a chi ne capisce più di me, è questa: essendo la focale 24mm estrema sul 24-70 e, invece, intermedia sul 17-40, in teoria ci dovrebbero essere meno problemi di distorsione, ecc. sul 17-40 a quella focale, o sono soltanto mie fantasie del tutto infondate?


La distorsione dipende da come è costruita la lente e basta, per vedere quale delle due distorce meno l'unica è vedere i test.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 22:20

Apri DPP, attivi e disattivi la correzione per enteambi i raw, salvi e vedi quale viene corretto di più o di meno.
Come dice Bubu non è per niente matematico che una focale estrema per la lente X sia più problematica della focale intermedia per la lente Y, dipende come sono fatte. Ad esempio lo zoom wide potrebbe essere ottimizzato per il lato wide appunto, mentre il transnormale più per le focali intermedie... Parlo per ipotesi ovviamente, ma può benissimo essere così per tante coppie di lenti di questo genere.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 0:47

Ottimo, grazie, proverò, anche perchè i test su dxo non sempre sono attendibili, e, inoltre, danno valutazioni sull'ottica in senso complessivo e non dettagliato.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:57

1 - le correzioni software anche su raw oggi sono praticamente applicate anche in maniera eccessiva su alcuni brand

2 - un 17-40 avrà uno schema molto diverso da un 24 70 ... anche se la distorsione potrebbe risultare "simile" è molto probabile che cambia la resa nel fuori fuoco, nello stellato, sui punti luci, contrasto etc... in buona sostanza puoi solo giudicare a gusto personale cosa preferisci a 24mm tra i due...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 17:49

Grazie, Darp:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me