RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Emulatore per videogiochi vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Emulatore per videogiochi vintage





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 23:43

ho un amico che possiede un cabinet artigianale con all'interno una miriade di giochi di vecchie console vintage; mi piacerebbe fare una cosa simile ma semplicemente usando un pc collegato alla tv, qualcuno sa suggerirmi come procedere a livello di software?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 6:51

hai diverse strade:
1 - Compra un raspberry , compra un joypad, scarica retropy e giochi . purtroppo ora il raspberry costa quantobum rene.
2 - hai un vecchio pc, scarica le collezioni di mame, compra un joypad e giochi . purtroppo maggiore spazio in casa e maggior consumo di corrente
3 - Compri una piccola console portatile , spendi 70-100 euro, scarichi retropy e giochi. Display piccolo

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 7:41

ecco la soluzione:

www.navigaweb.net/2007/03/con-mame-si-gioca-su-pc-ai-vecchi.html

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 7:51

hai un sacco di alternative, economiche o meno, a partire da una vecchia build del classico mame sul pc a vari emulatori su android, passando per l'emulazione su psp(che va liscia come l'olio) o addirittura su switch o sulla vecchia wii.
l'ultima soluzione è quella meno consigliata(perchè per ottenere il massimo dovresti avere un vecchio televisore a tubo catodico) . io in tutti questi anni ho trovato che la soluzione psp è la migliore per me, giocando in modalità portatile lo schermo è buono e puoi attaccarla anche a televisori più moderni. inoltre i tasti della consolle sono parecchi e puoi configurarli a piacimento.
ovvia raccomandazione: solo abandonware o giochi che hai già comprato.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 9:30

Io dopo anni di mame su pc e su raspberry ho comprato questa console

www.hardkernel.com/

www.hardkernel.com/shop/odroid-go-ultra-dim-gray/

Ho preso poi una sd da 128 gb ed ho scaricato la rom

Le rom le trovi qui:

www.arcadepunks.com/pi-images-downloads-page/

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 1:13

grazie a tutti, la mia idea era di sfruttare un vecchio pc che già possiedo, quindi per cominciare proverò ad installare Mame su quello ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me