RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiede e imbarco aereo.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Treppiede e imbarco aereo.





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 15:42

Salve popolo di Juzaphoto, come da titolo vorrei sapere quali misure e peso di treppiede posso imbarcare con me.
L'anno prossimo a giugno dovrei andare sul monte Athos e volevo sapere come funziona il trasporto del treppiede in aereo, posso portarlo con me in cabina o va messo in stiva?
Ho un Rollei allrounder alluminio da 1730g con misura da chiuso di 49cm, ma vorrei lasciarlo a casa e prenderne uno mini cosi da viaggiare leggero.
Ho visto su Amazon dei koolehaoda mini con altezza massima che va da 50cm a un massimo di 63,5cm a secondo del modello, va da se che chiusi sono molto compatti e leggeri.
Stavo pensando di prendere quello con altezza massima di 63,5 cm (da usarlo anche quando esco in mtb o in situazioni dove il rollei pesa e ingombra) con questo posso stare tranquillo e portarlo con me anche in cabina rispetto al rollei che ho?
Grazie mille a chi saprà consigliarmi e chiarire i miei dubbi!!

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 15:50

E' una domanda ricorrente su questo forum e la risposta ufficiale è: DIPENDE.

Se il treppiedi entra nel bagaglio a mano e questo non supera le misure/pesi determinate dalla compagnia con cui voli, non c'è alcun problema.

I possibili problemi nascono prima, al momento dei controlli di sicurezza: se un agente valuta il treppiede come "pericoloso" lo può sequestrare. I requisiti perché un treppiedi possa essere considerato "pericoloso" sono così aleatori e variabili che spesso si preferisce l'imbarco in stiva piuttosto che il rischio di sequestro nel portarselo in cabina.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 16:32

[E' una domanda ricorrente su questo forum e la risposta ufficiale è: DIPENDE]

Grazie mille per la risposta, alla fine penso che avrò solo uno zaino da 35 litri e una tracolla destinata al mio corredo fotografico ( Sony a6000 e un massimo di due lenti, più vari accessori) quindi penso che lo zaino con dentro il treppiede si possa imbarcare in stiva...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 16:42

Senonché mettere in stiva un Gitzo da oltre 1000 Euro con testa che magari costa altri 500 Euro ... beh, non è salutare.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 17:32

Da quello che mi ricordo tutto quello che entra nel piccolo bagagliaio sopra le teste dei passeggeri può essere portato. Però il contenuto è sempre soggetto al controllo del contenuto. Quindi dal momento che pur essendo di metallo non si tratta di un'arma non dovrebbero esserci problemi.
Ricordo che molti anni fa un mio collega riuscì a portare alcuni componenti di un cambio di velocità: ruote dentate e relativi perni metallici MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 17:41

Che poi se vogliamo anche una chiave o anche il telefono può diventare un'arma ?, comunque prenderò il koolehaoda, almeno è piccolo e riesco a metterlo anche in cabina rispetto a uno più grande che a quanto ho capito devo molto probabilmente imbarcare in stiva.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 18:54

Se vuoi un mini treppiede piccolo io ti consiglierei il Sirui AM-223 (se ti va bene il prezzo):
https://www.amazon.it/treppiede-portatile-compatto-carbonio-Treppiede/

Per le caratteristiche guarda qua:
www.sirui.com/index/photographic/am2.html?cid=2&id=74

Comunque io sentirei dalla compagnia aerea... magari ti danno qualche indicazione.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 19:13

Come ti hanno già risposto dipende dal bagaglio a mano, perchè devi tenerlo li dentro per portarlo in cabina. Io ne ho uno che chiuso misura 40cm per cui l'ho portato spesso con me e non ho mai avuto problemi. Ho anche un mini treppiede della neewer simile a quello che vorresti comprare, è comodissimo, ma è troppo piccolo. Puoi comprarci una prolunga per la colonna centrale ma rimarrebbe sempre piccolo. Quindi ti consiglio un treppiede leggero e che chiuso misura non più di 40cm.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 19:32

McBrandon il Sirui ha un'altezza massima più bassa di quello che che ho visto io, sono 20 cm in meno.

Den il koolehaoda che ho visto da chiuso misura 23cm e come altezza massima 63.5cm.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 19:38

Ah, capisco. Quale hai scelto?

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 20:10

Se non ti senti limitato dall'altezza massima di 63,5 cm prendilo, un mini treppiede fa sempre comodo per le uscite leggere. Io lo uso soprattutto quando faccio viaggi in cui visito delle città, dove un mini treppiede ha il suo senso. Però devo ammettere che se non visito soltanto centri urbani preferisco di gran lunga portarmi dietro l'altro treppiede. Alla fine i treppiedi che chiusi si avvicinano ai 40cm raggiungono altezze massime di 1,5m ed oltre e quindi sono tutt'altra cosa.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 20:34

McBrandon Koolehaoda Mini Treppiede per Fotocamera Treppiede da Tavolo in lega di Alluminio Altezza 21-63,5 cm con Testa Sferica a 360° per Videocamera DSLR, Carico fino a 10 kg - (TMP-223 blu) amzn. eu/d/1TCPN68

Den si alla fine andrei a usarlo in quelle situazioni da te descritte, un mese e mezzo fa sono stato a Ortigia, li il rollei non l'ho portato perché tenerlo tutto il giorno non mi andava sinceramente.
Poi mettici che andrei anche a usarlo quando esco in bici e quell'altezza anche se è poca rispetto a quello che già uso ora ripaga in compattezza e trasportabilità. Per esempio quando faccio urbex sono benissimo che 60cm sono pochi e almeno serve un 1.3m ecco che lì uso il Rollei o altro.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 21:21

Ah, questo:
https://www.amazon.it/Koolehaoda-portatile-treppiede-compatto-fotocame

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 21:30

Mi permetto di suggerire all'autore della discussione di valutare molto attentamente il posizionamento di un treppiede nel bagaglio a mano.
Come credo sia già stato evidenziato il rischio di trovarsi nell'impossibilità di imbarco perché considerato pericoloso e quindi di doverlo lasciare in aeroporto non é trascurabile.
E il problema é che quando arrivi ai controlli non puoi più tornare indietro per imbarcarlo in stiva.
Nei miei viaggi sia i treppiedi che i monopiedi li ho sempre inseriti nelle valigie imbarcate in stiva.
Altro tema di riflessione é il limite di peso del bagaglio a mano (di solito 8-10 kg secondo la Compagnia) che, nell'ipotesi di imbarco in cabina, verrebbe pesantemente "intaccato" dal peso del treppiede.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 21:03

Mi permetto di suggerire all'autore della discussione di valutare molto attentamente il posizionamento di un treppiede nel bagaglio a mano.

Grazie per le dritte, di solito quanto costa metterlo in stiva? Il prezzo va a peso?
Quindi se uno vuole viaggiare solo con il bagaglio a mano, il trasporto del treppiede è un terno a lotto?

Ah, questo

Si lui!!

Puoi comprarci una prolunga per la colonna centrale ma rimarrebbe sempre piccolo.

Ottimo consiglio, non ci avevo pensato, con la prolunga posso arrivare a un metro e chiuso risulta sempre 23 cm.
il Rollei Allrounder arriva massimo a 164,00 e chiuso 49 cm.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me