RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus pen el-p8







avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 12:29

Buongiorno a tutti noto che le mie foto fatte con l'Olympus pen non siano molto nitide uso due obbiettivi il Panasonic 14-42 e l'Olympus 40-150
Voi avete lo stesso problema? E proprio la macchina che perde di nitidezza o è una questione di impostazione?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 14:14

Per caso hai messo qualche filtro?

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 14:44

Puoi postare qualche esempio?
In genere è opportuno usare lo scatto antiurto (quello con il rombo) o il silent-mode (cuore). La prima tendina tende a generare delle micro vibrazioni che fanno si che la foto sia leggermente mossa e poco nitida.

Vedi questo post del blog di Robin Wong robinwong.blogspot.com/2019/11/robin-wongs-om-d-cheat-sheet-updated.ht

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 19:53

La EP L8 è un piccolo gioiellino:la posseggo da anni e va benissimo.
Non posso però dire bene del Panasonic 14/42 che ho avuto assieme al corpo macchina e che è un vero e proprio coccio.
Io la uso con 7/14-12/40 e 40/150,che non è un campione di nitidezza rispetto alla versione pro, ma è più che sufficiente...
Il 45 fa magie e lo considero il miglior obiettivo Olympus in mio possesso.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 20:30

Il 14-42 Panasonic esiste in due versioni, quello che monta il filtro da 52mm (prima versione) è un obiettivo modesto, la seconda versione invece va meglio.
Se hai il primo sappi che anche l'Olympus 14-42 (qualsiasi versione) fa meglio di quel Panasonic...
Se non vuoi andare su degli obiettivi a focale fissa prendi in considerazione almeno il 14-42 Oly o il 12-50 (che non è eccelso ma non è neanche da buttare) o anche il 12-32 Panasonic.
Io sulle mie Olympus uso spesso il 20/1.7 Pana e il 45/1.8 Oly che come già hanno detto è ottimo e costa poco

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 21:23

Grazie mille a tutti per le risposte e per i consigli comunque non ho usato filtri

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 21:39

Al contrario,ti suggerisco di usare solo ottiche Olympus originali,visto che mediamente sono superiori alle Panasonic.Il mio Panasonic è la seconda versione ma è veramente ai limiti dell'accettabile.Al contrario Olympus è quasi sempre una garanzia...

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 21:44

Guarda ho preso il Panasonic perché mi avevano detto che era meglio me invece mi hanno detto male i prossimi li prenderò Olympus

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 23:39

Ottima decisione,non ne rimarrai deluso!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 7:21

Personalmente ho sempre preferito i Panasonic. Poi dipende da che lente e anche da esemplare a esemplare.
I kit li ho avuti tutti.
In particolare il 14-45 è eccellente a livello di un pro, il 14-42 mk1 modesto, il 14-42 pz discreto e il 14-42 mk2 discreto.
Temo che tu abbia il peggiore del lotto.

I vari 14-42 Olympus sono discreti.
La resa è comunque diversa e ti potrebbe piacere di più quella Olympus in genere più secca.

Se vai per Olympus oltre al 14-42 ez discreto puoi valutare il 12-50 che è anche macro, li ho avuti entrambi e mi hanno dato buoni risultati.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 7:58

Guarda io non vorrei che forse ci sia qualcosa di settaggi che non va perché sia l'obbiettivo che la macchina dovrebbero dare immagini nitide

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 8:04

Comunque se qualcuno volesse dare un occhiata alle foto scattate con l'Olympus che ho pubblicato sulla mia pagina e darmi un opinione su come le vedete a livelli di nitidezza

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 8:10

qualche foto su juza aiuterebbe a capire dove possa essere il problema.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 8:36

Grazie mille a tutti per le risposte e per i consigli comunque non ho usato filtri

L'effetto delle stelline sulle luci che si vede in molte tue foto come l'hai ottenuto?

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 9:18

Ho pubblicato alcune foto fatte con l'Olympus su yuza vedetele comunque l'effetto stellina si ottiene con un diaframma chiuso da f5.6 in poi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me