JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, provo a postare due foto per chiedere info prima di metter mano e magari far danni.
Ho comprato questo adattatore della Kecay, trovato in una discussione qui sul forum e mi trovo bene (lavora anche a infinito), però come si vede in foto mi rimane capovolta a testa i giù la ghiera diaframmi e distanze.
Ho notato, come nella seconda foto, 3 fori filettati con probabile grano all'interno in prossimità ghiera...forse posso allentare e far ruotare tutto nella posizione più comoda, volevo solo conferme se a qualcuno è capitato e se ciò che vorrei fare è corretto...grazie a tutti e buona giornata.
Dalle foto sembrerebbe che l'obiettivo sia un po' staccato (potrebbe esserci un blocco a fine filetto e bisognerebbe vedere quanto è profondo il filetto dell'adattatore), forse è questo il motivo per cui si blocca in quella posizione, manca ancora mezzo giro (che equivale a 0.5mm). Però in tal caso non dovrebbe mettere a fuoco ad infinito, a meno che l'adattatore non sia leggermente più corto per avere un po' di tolleranza. Sembrerebbe che le tre viti servano proprio per quello che pensi.
Grazie del passaggio...si ho notato rimane "apparentemente" staccato nel bordo ma fa ben contatto con la ghiera femmina del adattatore che fra l'altro è lei a sporgere di quel poco.
Si a fuoco infinito lavora, ho trovato un forum straniero su cui mi par discutano di un adattatore simile con le viti di regolazione, ma se ho capito bene accennano alla possibilità di regolare il tiraggio e non una questione simil la mia. Boh., forse resta solo tentare...oppure dato che lavoro sempre f2 lascio cosi ed uso il focus peaking per la messa a fuoco e fine
Vi terrò aggiornati ma per ora ho utilizzato così la lente e cmq mi va bene, per poterla ruotare ci vuole una chiave (direi a brugola) ma da 1mm e mi è difficile reperire causa tempo e problemi di altro genere (trovo più facilmente, e già possiedo, la 1.5) ..appena riesco aggiorno le info qui.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.