JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Su quale corpo? Come resa sono simili. Il pana è un pò più massiccio e pesante ma questo aspetto aiuta alla max focale a essere più ferni. In più è più luminoso e tropicalizzato. L'oly è più versatile come focale ma più ballerino. Con entrambi ci vuole qualche accortezza per evitare il micromosso a 300mm. Lo scatto elettronico è una di quelle. Entrambi usabilissimi a ta
user236140
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 18:20
c'è poca differenza in nitidezza
lo stab del Pana lo perdi se hai Oly, quindi su macchina Pana preferirei l'OB Pana
l'Oly costa un po' meno ma non ha stabilizzazione e a mano libera e con tanti mm dà fastidio inoltre non è tropicalizzato
il Pana è tropicalizzato e può usare il collare tedesco
user236140
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 18:22
“ Lo scatto elettronico è una di quelle „
questa cosa l'ho letta in altri 3D ma non mi convince, forse perché ho una Oly EM-1 Mark I
su soggetti mobili, sempre che l'AF ce la faccia, le foto vengono tutte storte quindi se l'OP non ci dice dove la userebbe, non si può dire molto di più
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.