JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Sono molto ignorante in quanto a monitor, ho un iMac 24, sto valutando il passaggio a MacBook Pro 14" per la portabilità e di conseguenza mi serve un monitor per quando lo uso a casa. Con il monitor vorrei farci sia tutta la mia parte di editing ma anche collegarci l'xbox per quando gioco col simulatore, cosi faccio 2 in 1. So che sono due funzioni completamente diverse, però vorrei capire se esiste qualche prodotto che mi perfetta di fare comodamente entrambe le cose, diciamo che non ho gran pretese di gaming, mi interessa più la parte fotografica. Non ho un budget preciso, mi basta poter fare tutto senza svenarmi
Ciao, purtroppo gaming e fotografia come dici si basano su esigenze abbastanza diverse. Per la fotografia ti servirebbe un pannello IPS che ti garantisce una visualizzazione ottimale e un gamut ampio, mentre per il gaming ti servirebbe un pannello TN o VA che permettono di raggiungere refresh rate pazzeschi (anche 240Hz) a discapito però di quanto offre un pannello IPS. In sostanza un monitor universale non lo troverai, ma sentendo che ti interessa più la parte editing, sicuramente punterei a un IPS, con magari un refresh rate decente (a meno che non giochi competitivo a CoD, 60Hz bastano e avanzano per divertirti). No so che budget hai ma per tirare nel mezzo ti consiglierei qualcosa della serie PD di BenQ Ciao
io ti consiglio un pannello IPS tipo LG32ud99 che io posseggo e uso per entrambe le funzioni che è un ottimo compromesso (60Hz) tra entrambe le cose, per refresh più elevati devi andare necessariamente su altra tecnologia ma non aspettarti fedeltà cromatica...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.