| inviato il 27 Settembre 2022 ore 3:25
Sono in possesso di una canon 90d, vorrei acquistare un obiettivo macro, cosa mi consigliate EF 100mm f/2.8 macro USM, oppure EF 100mm f/2.8 L macro IS USM Grazie |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 12:20
Avuti (e usati intensamente) entrambi. Ti consiglio il primo, è nitido come l'ELLE e costa la metà |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 12:30
Considera il fattore d'ingrandimento 1,6x e che quindi i tempi di sicurezza si allungano. Lo stabilizzatore potrebbe tornarti utile, magari per ritratti posati in interno, se non lo usi esclusivamente in macro su cavalletto. Vero che il primo costa la meta' ed e' altrettanto nitido, ma con uno sfocato piu' nervoso e senza IS. Personalmente, dato che lo userei piu' per ritratto e close-up, preferirei l'L. Alla fine mi son tenuto l'ef 100/2 e comprato un intonso 55/2,5 (50e ) + un buon set di tubi di prolunga(che posso usare pure con altri obbiettivi) per la sporadica macro . Ma questa e' un'altra storia Gli equivalenti Tamron e Sigma dell'ELLE, vanno altrettanto bene e costano quanto il canon non stabilizzato (dall'usato) |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 12:37
non posso che consigliarti anche io l'USM non L che uso da diversi anni quasi sempre a mano libera e la mancanza di IS non è mai stato un problema nè per macro sul campo , nè per ritratti. |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 12:51
Non esiste solo la nitidezza e ognuno di noi ha esigenze e gusti diversi. Bisognerebbe provare a fondo qualsiasi obbiettivo prima dell'acquisto. Nell'impossibilita', consiglio l'usato. Se non soddisfa, ci si rimette poco o niente. Addirittura a volte ci ho guadagnato Detto questo, il Canon non stabilizzato ha un ottimo rapporto qualita'/prezzo e va alla grande (provato in FF, ma mai acquistato). www.opticallimits.com/canon-eos/488-canon_100_28_50d www.opticallimits.com/canon-eos/461-canon_100_28is_50d Come puoi notare dalle conclusioni finali del test L, la decisione non e' facile (potendo spendere) Per quasi il doppio della cifra, hai praticamente una meccanica un po' meglio, sfocato senz'altro migliore e IS. |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 0:29
Grazie a tutti per le delucidazioni e i consigli, a presto |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 5:38
Prendi quello che costa meno, i macro, di tutte le Case, "vanno" tutti bene, fatto ottime fotografie belle nitide tutti, ed in macro lo stabilizzatore serve a ben poco. |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 6:46
Macro prima versione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |