JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Uso da qualche tempo D500 on Sigma 150-600 S, tra i tanti sistemi di AF disponibili non ancora trovato quale sia quello più efficace da usare per catturare volatili in...volo quale settaggio secondo voi può assicurare migliori risultati? Grazie.
Se fossi bravo userei l'area dinamica a 25 punti con il punto centrale sulla testa, purtroppo fatico molto a seguire gli uccelli in volo per cui in genere uso Area AF a gruppo oppure area Auto.
Vengo da tanti anni di D500, che ho usato con profitto (la migliore nikon Aps per la foto dinamica mai creata) e la modalita' migliore di maf per la dinamica e' GRP=Af a gruppi.
Con D500 x soggetti in volo necessariamente area a gruppi afc continuo, se sei bravo gruppi su tasto AF On e singolo su pulsante di scatto. Agganci il soggetto con gruppi e poi passi ad af singolo sulla testa e sei a bolla.
Le ho avute tutte con quel modulo af D500, d850 e ora d5 Ho sempre trovato più efficace la modalità af a gruppi Con certi soggetti (gipeto ad esempio) ho trovato molto buono anche il 3d ma devono essere soggetti relativamente lenti e con volo regolare. Marco non ho mai provato l'af auto, prometto di testarlo alla prossima occasione
Ho usato AF continuo in modalità GRP ma non sempre i risultati sono stati buoni interessante la soluzione di Carlo Segalini ma come si fà ad associare due modalità di Fuoco sui 2 pulsanti? No ho mai provato a ridurre la MF a 21 o25 punti lo farò alla prossima uscita anche con D850. AF auto e 3D non funziona su soggetti non vicinissimi ed in volo rapido Comunque grazie a tutti per i consigli e come sempre non si finisce mai di imparare!
Semplicissimo, Vai in menu f controlli, assegna contr. personalizzati, ok, modo area af on, ancora tasto ok, scorri in basso fino ad area af a gruppo, confermi e ti trovi la messa a fuoco a gruppi tu tasto AF On e fuoco singolo sul tasto di scatto. La reattività del fuoco dipende anche da che lente usi, personalmente con 500PF è una bomba, praticamente nati per stare in accoppiata, ho avuto Sigma 150-600 S e Sigma 100- 400, a reattività sono buoni ma non eccelsi.
Io uso sempre punto singolo a volte anche su soggetti in movimento..il "trucco" stà nel seguire il soggetto (uno degli ultimi fatto a dei gruccioni) nel mirino e schiacciare per mettere a fuoco solo quando cel hai nel quadratino..proprio un mezzo click e lo tengo a fuoco fino a scattare quando voglio io o quando comunque è più vicino.. Tipo questa.
Ed è una modo che uso soprattutto quando il soggetto non è ben contrastato come se fosse in cielo aperto. Se no uso il 3d e non lo molla mai. Ricordo che il 3d si può cambiare a piacimento da movimento lineare a movimento irregolare. Usando il 3d con sfondo vegetazione lo perdi subito e mette a fuoco le piante appena dietro.
Per passare da punto singolo a 3d o gruppi C è unn tasto sul lato sinistro della macchina dove si sgancia l obbiettivo (stesso lato) se lo tieni premuto e ruoti la ghiera cambi in un attimo.tieni l.occhio nel mirino per capire in che modalità sei.
Quì sotto ti lascio un altro scatto (perso) Fatto in 3D dove il fuoco non è caduto molto bene Perchè cmq non essendo una ml te lo tiene a fuoco ma non è detto che sia sulla testa.può essere benissimo su un ala.
prego e buona caccia il 3D è problematico, basta un ostacolo e perdi il soggetto, mentre la mf a gruppi è fatta apposta per il disturbo dello sfondo e va decisamente meglio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.