RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

D-Light







avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2013 ore 14:00

Ragazzi, qualcuno mi spiega cosa fa il D-Light? Mi sembra di capire che sia un'automatismo che agisce sul contrasto, una funzione che RIDUCE il contrasto in una situazione con luce forte che causa zone molto luminose e zone molto scure (ad esempio a mezzogiorno sotto il sole). Tuttavia mi chiedevo 2 cose:

1) In una situazione di luce soft (al tramonto... che so) come si comporta questa funzione? Come modifica il contrasto?
2) Se volessi fare una foto con "modalità di esposizione SPOT" magari per risaltare un viso che si trova alla luce, creando la classica foto in cui il viso è esposto bene e tutto il resto è nero, il D-Light impedirebbe questa foto poichè ridurrebbe le differenze di luminosità?

Se non mi sono spiegato bene ditemelo che riprovo... Grazie per le risposte.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2013 ore 17:36

Tecnicamente non ho mai approfondito,dopo averlo provato ho deciso di tenerlo sempre disattivato .
Per avere la massima gamma dinamica,minor rumore e migliori passaggi tonali ,scatto in raw ,espongo a destra e tengo bassi gli iso...stop tutto il resto in post produzione.

Non ti resta che fare diverse prove e confrontare i risultati

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2013 ore 21:43

Eh ma io sto passando da raw a jpg utilizzando la pre-produzione :D..... Mi serviva sapere come funzionasse bene questa funzione appunto per scattare foto da non dover essere ritoccate. Il motivo di questo passaggio è che il dover ritoccare tutte le foto mi stà facendo passare il piacere dello scatto.

Nessuno sa di preciso rispondere alla mie domande?

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2013 ore 15:15

Il d-light tenta di aumentare la gamma dinamica delle scatto agendo sui contrasti e sulla luminosità . Questo potrebbe essere positivo in quanto guadagni tempo per PP. Il problema nasce dal fatto che con il D-Light inserito la macchina espone diversamente . Quindi visto e considerato che scatto sempre in raw il d-light lo uso in pp decidendo se e quanto utilizzarlo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me