JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Kmcac2022...condivido il tuo pensiero, per quanto riguarda la D800 ti riporto quanto scritto nelle recensioni: ''È una macchina fotografica professionale e quindi per ottenere in ogni situazione di scatto un risultato eccellente bisogna studiarla. Impostazione dei tempi e uso del cavalletto per suddetti risultati''.
Ho la D800 da 10 anni . Prima avevo la D300. Che vuoi che ti dica? Puoi regolare tempi/diaframmi/iso. È una FF e se usi soprattutto grandangolari li sfrutti meglio, puoi ingrandire di più se stampi. Tutto il resto per me è superfluo. Comunque ci sei sempre tu dietro la reflex
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.