RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da S1R a Leica SL ha senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da S1R a Leica SL ha senso?





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 13:42

Dopo un decennio di micro43 ho deciso di passare al FF e dopo una breve parentesi in Sony sono approdato al L-Mount con Panasonic, prima S5 poi S1R.
Sono, o meglio sarei, principalmente un paesaggista ma con l'arrivo di un bimbo non sono più riuscito a fare nulla comunque per le foto che gli faccio il FF mi soddisfa e non tornerei più indietro (ho una LX100 se proprio devo portare via qualcosa di leggero)
Ogni tanto faccio qualche foto sportiva ma nulla che necessiti un af all'ultimo grido.
Il problema è che la S1R è grossa, proprio grossa e pesante tanto che entra a malapena negli zaini e borse che ho (erano ok con A7rII e S5)

Stavo pensando di tornare alla S5 facendomi andare bene il mirino poi ho pensato alla Leica SL, è soprattutto meno "spessa" della S1R, più leggera e dovrei solo aggiungerci 200€ sulla vendita della Panasonic.

Ha senso? Com'è il sensore visto che il progetto non è dei più recenti?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 14:35

Ciao Mauro....È da parecchio che Panasonic non presenta corpi macchina...io aspetterei nuovi annunci...il problema con la s1r non mi sembra così grave da dover essere risolto immediatamente.
Per quanto riguarda la SL non saprei che dirti perché non la conosco...quindi non esprimo il mio giudizio;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 15:48

Mauro, Anche io dopo 6 anni di micro 4/3 di cui 4 anni di G9 e arrivando ad avere 6 ottiche, alcune le usavo raramente e poco, così ho deciso di vendere e sfoltire il corredo. (per ora ho solo G9 e 12-60 Lumix)
Mi sono detto, quando ho avuto la prima reflex nel 74 (Canon FTb) si avevano massimo 3 obiettivi, un 28 che era il classico grandangolo, un 50, e il 135 come tele e ritratti. Vogli tornare agli inizi. Cool
Mi sono guardato attorno per scegliere un corpo piccolo con obiettivo proporzionato che io userei nella maggior parte dei casi.
Ho preso una Nikon Z5 ( che pesa come una G9) con il suo 40 f/2 di 170 g. Poi questo che ho preso è un po più pesante, ma è un 2 in 1. é il 105 Z macro che uso per la nipotina nei ritratti e ricomincio la mia vecchia passione per la macro.
Lato grandangolo, per ora ho un 24 vintage passo M42 che uso con un anello adattatore aspettando un 18-20 oppure 24 di terze parti con attacco Z. unica pecca, che per ora ci sono poche ottiche universali, ma vedo che anche dei Tamron si cominciano a vedere.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 16:03

@Gibo Non ho intenzione di cambiare sistema e rimettermi a vendere e comprare lenti.
Anche perchè con Nikon dovrei metterci su altri soldi.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 18:12

se vuoi ridurre drasticamente le dimensioni del corpo macchina e sei disposto a rinunciare a foto sportive c'è la sigma fp, si trovano usate a cifre ragionevoli, dimenticavo non ha il mirino e quelli opzionali costano un'esagerazione, ovviamente la sigma fp la aggiungerei al corredo e non sostituirei la s1r

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 18:23

Ciao Mauro, io ho la SL e non credo sia la macchina giusta per ridurre pesi e ingombri.
È vero che è abbastanza sottile e sopratutto molto liscia senza sporgenze però le dimensioni sono generose.
Poi rispetto alla S1r, che non conosco, mi pare che sia elettronicamente più vecchia quindi sarebbe un passo indietro.

Io la SL l'ho scelta soprattutto per l'essenzialità che offre nella gestione dello scatto, ma mi sento di sconsigliarla se l'obiettivo primario è diminuire kg e cm

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 18:41

@Gibo Non ho intenzione di cambiare sistema e rimettermi a vendere e comprare lenti.
Anche perchè con Nikon dovrei metterci su altri soldi.



No no, era solo per dirti quello che ho fatto io per stare più leggero.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 20:41

@Haiku
Mi basta qualcosa come dimensioni tra la S5 e S1
Più che altro vorrei sapere di più sulla resa del sensore, gamma dinamica, jpg on camera (ora non ho più tanto tempo per i raw) e meno gli alti iso.

@Alessio60
Quando avrò qualche soldino la fp con 35 e 90 la ho già nel mirino.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 22:27

Mauro il mio consiglio è sempre lo stesso quando si parla di Leica, ovvero dico di andare in un Leica Store e provarla poi sarai tu a giudicare come funziona con le tue ottiche, c'è questa opportunità, sfruttiamola

Di dove sei?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 1:33

la SL e bella grande ....

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 8:34

Mauro il mio consiglio è sempre lo stesso quando si parla di Leica, ovvero dico di andare in un Leica Store e provarla poi sarai tu a giudicare come funziona con le tue ottiche, c'è questa opportunità, sfruttiamola

Di dove sei?


Treviso, comunque la SL anche se brevemente ho già avuto modo di provarla e mi aveva incuriosito parecchio.
La avevo provata sia con dei Panasonic sia con i Sigma serie I, 35 e 65mm.

la SL e bella grande ....


Si comunque decisamente meno spessa delle S1 e quasi 200gr più leggera.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 8:37

Comunque ripeto, il mio cruccio principale è la resa del sensore, gamma dinamica e jpg on camera;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 8:55

@Mauro da Treviso o Bologna o Milano, purtroppo non c'è nulla di più vicino, neanche negozi autorizzati che io conosco

Se l'hai già provata però dovresti essere in grado da solo di valutare, vai rivedere quei file …

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 8:57

@Ivan Non mi sono portato a casa files purtroppo

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 9:05

@ Mauro

prova 2EMME Foto a Padova, oppure Ottica Centrale a Vicenza, entrambi autorizzati (e storici rivenditori Leica)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me