RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Salvataggio foto dopo fotoritocco per stampa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Salvataggio foto dopo fotoritocco per stampa





avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 20:58

Ciao a tutti! Dovrei fare delle foto successivamente da stampare in un laboratorio della mia zona, posso salvarle in jpeg o meglio tiff? Ovviamente scatto in RAW e spazio rgb

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2022 ore 21:03

In termini assoluti il tiff è meglio (perché puoi salvarlo a 16 bit senza compressione)
Se non hai esigenze particolari, profili colori stampanti e sei un neofita in materia di stampa, ti suggerisco di esportare i file in JPG con profilo sRGB che va bene praticamente per tutte le stampanti.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 21:21

Se utilizzerai un servizio di stampa online, tipo sasldigital o simili, usa il jpg. Se invece pensi di andare in un laboratorio con "persona fisica" parlane direttamente con chi si occupa della stampa. Io di solito gli lascio direttamente il file raw, ma al massimo stampo 5-6 foto per volta.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2022 ore 10:51

Io farei così: scatto in RAW e spazio rgb (o meglio srgb?), poi ci faccio un pò di post produzione con photoshop, salvo in 16 bit in jpeg e porterei a stampare in un laboratorio fisico della mia zona, va bene così? Non so infatti se salvare in riff o jpg

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2022 ore 20:47

No.
Allora: il jpg è SOLO ad 8 bit. Il Tiff invece può essere ad 8 oppure 16 bit.

sRGB invece è lo spazio colore più ristretto come gamma rappresentativa di colori (te la faccio più facile possibile), ma è quello più “versatile” perché ovunque mandi in stampa un file con profilo colore sRGB, qualsiasi stampante lo interpreta in modo corretto.

Ok che scatti in raw, ma in stampa manda pure un jpg.

Se hai invece laboratori di stampa attrezzati e ti intendi di colorimetria (calibrando schermo e quant'altro) puoi mandare in stampa anche TIFF con spazio colore prophoto e con profilo della stampante come prova colore.
Ma come detto, se non è la tua materia devi approfondire. Fino ad allora manda in stampa jpg in sRGB e non sbagli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me