JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti,vi chiedo consigli ,io sono partita da Roma Fiumicino per tromso il 3 settembre,scalo a Helsinki,con finnair,bagaglio perso,mai arrivato ed a oggi ancora disperso. Da venerdì a domenica risultava trovato in attesa di consegna,lunedì nuovamente disperso. Al call center rispondono dopo le ore e non sanno nulla,in aereoporto mi dicono che c'è una valigia simile a Roma ma non gli rispondono. Sta di fatto che sono passate due settimane e il nulla. Dentro vari vestiti antivento e goretex oltre ad un sacco a pelo marmot invernale e al cavalletto in carbonio Manfrotto un danno non da poco. Ho provato a caricare sul sito gli scontrini degli acquisti fatti qua...mi registro e non mi fa fare il login. Ho guardato su internet e ho trovato varie associazioni no profit che si occupano di fare i reclami ...qualcuno di voi si è ritrovato in una situazione del genere?come vi siete mossi? Grazie
io....un po' di anni fa. Trieste - Toronto con scalo a Roma (un caso??) con Alitalia, han perso il bagaglio in stiva di mia moglie. Ora, se non ricordo male...ho fatto il reclamo direttamente in aeroporto dove han segnalato la cosa e han provato a recuperarla (dicevano fosse finita a NY). Mi han detto di pazientare 3gg e me l'avrebbero portata in albergo...mai arrivata. Andati avanti con la pratica ma onestamente non ricordo mi avessero chiesto scontrini o altro (erano vestiti chiaramente, scarpe e cose minori). Se metti roba di valore, devi dichiararla/assicurarla prima perchè una volta persa ti attacchi al tram...sempre se non ricordo male... Fatto sta che il rimborso per il disagio dovrebbe essere una cifra più o meno standard (non so se varia da compagnia a compagnia) che va in base al peso della valigia stessa. A me al tempo mi rimborsarono con 700/1000€ una roba del genere.
Avevo visto anche io sia vacanza rovinata che asso passeggeri...avevo capito che erano gratuiti e mi sembrava strano Quanto tempo è passato per avere il rimborso? Devo capire se da sola riesco o faccio casino...mi sembra un gran infrenio
“ Quanto tempo è passato per avere il rimborso? Devo capire se da sola riesco o faccio casino...mi sembra un gran infrenio „
uhmmm dal momento della denuncia al rimborso credo 2 mesi. Ma vai tranquilla, a me non era mai capitato e non c'è stato nessun casino/inghippo. Vai al lost/found denucia e pazienta..non serve tirar di mezzo terzi. La rottura è che ti devi ricomprare tutto....ma quello, alla mia ai tempi ragazza, ora moglie, non era dispiaciuto per niente
Eh guarda avevo una massa di roba...da ricomprare tutto....una bella rottura di palle...poi 15 giorni quassú un freddo boia e la roba meglio persa
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.