RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale teleconverter per Sigma 120-300 2.8?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale teleconverter per Sigma 120-300 2.8?





avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 18:42

Ciao a tutti, quale moltiplicatore 1.4x mi conviene usare x il sigma in oggetto?
È il seconda serie stabilizzato, posso usare il sigma 1.4x EX DG del 2005 oppure mi conviene puntare all'ultima versione?
Lo dovrei usare su Canon 7D e 1d mk4.
Oppure meglio un Canon o Kenko?
Sono tutti compatibili?
Grazie

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 19:02

Ho la versione sport.
Lo uso con il canon 1.4mk2.
Sigma non conosco, i kenko hanno una resa bruttissima.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 23:35

Ok ti ringrazio, vediamo se qualcuno usa il sigma, come si trova…

avatarmoderator
inviato il 13 Settembre 2022 ore 23:49

Ho avuto gli extender canon 1.4x e 2x serie I-2 e 3
il Sigma 1.4x TC-1401 ha un'ottima resa e non ho notato differenze degne di nota con la serie III.

O.T. 1dm4 e 7D? valuta di upgradare quest'ultima con una 7dmarkII usata con garanzia + BG
(imho)
Ciao, Lauro


avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 7:01

Ti ringrazio Lauro, mi interessava il Sigma prima serie perché si trova a poco ma il mio dubbio è che sia compatibile e riconosciuto correttamente sia dal sigmone che dalle 2 macchine. P.s. Per adesso vorrei testare il tutto con le 2 macchine che ho e poi più avanti magari fare l'upgrade

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 7:22

Beh se io acquistassi un Sigma lo farei perché lo reputerei la scelta migliore.

Allo stesso modo quindi, se davvero reputassi quel Sigma la scelta migliore, non potrei certo pensare, avvertendone la necessità, di non dotarlo degli accessori per esso migliori.

E quali possono essere, per un obiettivo, gli accessori migliori se non quelli della sua stessa casa?

avatarmoderator
inviato il 14 Settembre 2022 ore 8:01

E quali possono essere, per un obiettivo, gli accessori migliori se non quelli della sua stessa casa?

Anche perchè dialogherebbero con la Dock USB Sigma che consente di collegare i nuovi obiettivi Sigma delle serie ART, CONTEMPORARY e SPORT al computer tramite USB al fine di aggiornare il firmware e regolare i parametri di impostazione di messa.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 9:45

Grazie a tutti, vedo cosa offre il mercatino..

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:04

Io starei sul Sigma 1.4x TC-1401 proprio perché con la dock poi potresti regolare front e backfocus e tutto il resto, con la vecchia versione non penso sia possibile.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:41

Si con la vecchia versione non era possibile, però non è possibile nemmeno sul mio obiettivo perché è la versione prima dello sport.
Però dovrei riuscire a correggere l'eventuale front/back focus direttamente sul corpo macchina 7D e 1d mk4, o sbaglio??

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 20:12

Ah beh se non è la versione Sport allora va bene anche il TC vecchio e appunto la correzione la puoi fare in camera, solo che dovrai scegliere a quale lunghezza focale farla (la più lunga immagino, col TC).

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 20:51

Grazie tirpitz666, e si purtroppo la posso fare solo ad una focale, sicuramente 300 e con il tc montato, però magari mi va di fortuna e la messa a fuoco è già a posto, devo fare delle prove. Ma al limite potrei portare macchina e obiettivo ad un centro assistenza o dal mio fotoriparatore di fiducia che potrebbero tararmi l'insieme a tutte le focali, o sbaglio?

avatarmoderator
inviato il 14 Settembre 2022 ore 21:24

La regolazione puoi farla te in qualsiasi momento acquistando questo utile strumento: Datacolor SpyderLensCal
oppure appoggiandoti ad un laboratorio di fiducia.
https://www.amazon.it/Datacolor-SLC100-SpyderLensCal/dp/B0041L3JS4?ref
La taratura viene fatta di solito sulla focale tele

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 21:53

Grazie Lauro, si avevo già stampato qualche anno fa un foglio simile da internet e lo avevo usato messo a 45' x controllare alcuni obiettivi, certo che questo costicchia un po'….

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 21:54

Ma in assistenza non te lo possono tarare definitivamente su tutte le focali?
Si può fare anche su obiettivi relativamente vecchi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me