JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho diversi oggetti un tempo in plastica effetto satinato morbido ora appiccicose. lavando con il sapone pulisco lo sporco appiccicato ma non la causa. sapete come rimuoverlo? acetone? altri solventi? grazie!
Io parecchi anni fa ho avuto questo problema su parti delle portiere sulla Golf. Mi risulta che in alcune officine hanno i prodotti per sistemare la cosa, mentre per superfici piccole su altri oggetti (per esempio un mio cannocchiale) ho provato con detersivo in polvere (Aiax..) cercando di portare via lo strato 'appiccicoso' come dici. Con un po' di pazienza ci riesci ma non so dirti se poi con il tempo il problema ritorna.
Non credo che solventi o acetone vadano bene perche' non fai altro che sciogliere la patina mentre dovresti rimuoverla arrivando allo strato pulito.
Se stiamo parlando delle gomme dei corpi macchina: funziona benissimo l'alcol isopropilico.
Ho una nikon F100 che era 'appiccicosa' ora è come nuova
se invece parliamo di quella verniciatura 'gommosa' qualche anno fa usata un po' su tutto -per esempio i caschi da sci- allora mi dispiace... che io sappia non c'è una soluzione in grado di eliminare l'appiccicosità.
Se usi acetone o anche semplicemente alcol (etilico o isopropilico) vai a rimuovere totalmente lo strato (io l'ho fatto per il mio casco)
Tolto l'appiccicume da una Panasonic G1 con diluente... il problema è che in certi punti vengono via anche le scritte. Però c'è da stare attenti a non toccare qualcosa che potrebbe "sciogliersi" con il diluente... e poi va considerato che le plastiche non sono tutte uguali. Io proverei con un cotton-fioc bagnato di diluente in un angolino per vedere come reagisce.
personalmente ho deciso di rinunciare a qualcunque acquisto importante in cui ci sia una plastica con effetto gommato. sono bombe a orologeria
user231747
inviato il 14 Settembre 2022 ore 21:16
Prima si pulisce e poi si massaggia con un pochino di vaselina ad uso meccanico che vendono dei tubetti. La plastica va' nutrita e protetta non violentata
Per vecchi obiettivi funziona il liquido per le gomme (nero gomme), distribuito con un pennellino dopo eliminazione dell'eventuale polvere. Va poi lasciato assorbire e asciugare per un giorno o due. Mi riferisco alla plastica gommosa satinata
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.