JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono indeciso se passare ad uno zoom per maggiore flessibilità? Esperienze? Per scelta uso al massimo 3 ottiche per corredo. Al momento ho anche 50mm e 85mm
Come sempre dipende dall'uso che ne devi fare, l'apertura che ti serve e quanto sei disposto a spendere. In linea generale a parità di prestazioni ovviamente è meglio la versatilità di uno zoom.
Io dopo molti fissi ho deciso di investire in zoom di qualità. Ora ne ho tre con cui copro tutte le focali e con cui faccio tutto in ambito paesaggi, un 12-24 un 24-105 e un 100-400. La qualità del Sony 12-24 GM è stratosferica, il Sony 24-105 è eccellente, mi sorprende ancora oggi per la sua qualità, il Sigma 100-400 è soddisfacente per le mie esigenze. Io sono felicissimo invece perché non cambio più lente come prima.
L'unico fisso che mi rimane è l'85mm per i ritratti perché 1.4 di apertura lo zoom non te lo può dare.
Io sono per i fissi. Unica eccezione la farei per il grandangolo un 24mm è molto diverso da un 17, non è una questione di faccio un passo indietro e inquadro meglio, sono due foto diverse.
La storiella del passo indietro/passo avanti non è mai stata credibile. Chi fa paesaggi come me spesso è in situazioni logistiche precarie, vuoi perché sei spalle al muro o magari in bilico su degli scogli, così come mille altre situazioni dove spostarti per cambiare il frame non è permesso.
Ragazzi distorsione?? Ora se mi dite che ce l'ha nativo forse.. ma è corretto via software. Nella resa finale aperto il file non ha neanche la più pallida distorsione visibile. Non scherziamo.
Gianluca8657, hai pienamente ragione ad essere scettico sul "passo indietro o passo avanti" per sistemare l'inquadratura. Per questo io, per esempio, per paesaggi uso uno zoom perché ti da più possibilità di gestire la composizione dell'immagine. Passo indietro, passo avanti non significa niente.
Il passo indietro od avanti andrebbe fatto anche con lo zoom, un volta stabilita la focale che ti serve per la composizione che hai in mente (rapporto primi piani e piani posteriori). Personalmente non amo gli zoom e preferisco considerarli come ”tanti fissi” senza sostituire l' ottica.
Lucabn io sinceramente non vedo problemi di distorsione sul 24 fisso. Ma zero proprio. Boh che vuoi che ti dica sarò cecato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.