RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'arte delle pozzanghere


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » L'arte delle pozzanghere





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 9:40

Dato che non piove da mesi e quando inizierà Dio ce ne scampi e liberi,vorrei fare pratica per quanto possibile dati i miei limiti, su come fare al meglio le foto utilizzando il riflesso dell'acqua. Grazie...

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 13:39

Prima cosa: non usare un filtro polarizzatore

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 14:57

Non lo uso più. Ho cambiato macchina fotografica e con la Fuji non c'è l'ho.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 0:26

Per avere il riflesso e anche il oggetto vero nell immagine, spesso serve un grandangolare (e un PDR abastanza basso).
Se la luminosità del riflesso è molto meno del oggetto stesso (e tutti due sono nel immagine), può essere difficile trovare la esposizione giusta. Magari se può provare fare un HDR (con treppiede). Ma se l'acqua se muove un pochino, HDR (o anche solo una lungo esposizione) "distrugge" o deforma il riflesso. La deformazione può creare un "effetto artistico" ... se desiderato può andere benissimo.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2022 ore 7:46

Grazie mille. Ho un 14 mm Fuji come obiettivo quindi posso cimentarmi!

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2022 ore 8:44

È un genere che pratico abbastanza.
Per quanto riguarda la focale, va bene il grandangolo, ma non partire con l'idea fissa di usare sempre e solo quello
Con il grandangolo devi posizionarti vicino alla pozzanghera e molto bassa. Spesso inoltre l'elemento principale, sullo sfondo, rischia di risultare molto piccolo.
Se lo spazio lo consente (cioè, se c'è possibilità di allontanarsi un po' dalla pozzanghera), io arrivo anche intorno a 70 mm su ff.
Poi, chiaramente dipende da molti fattori.. Dimensione edificio, dimensione pozzanghera, altezza edicio, distanza dell'edificio dalla pozzanghera, etc

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2022 ore 10:03

Guardati bene le fotografie di Fausto Pesce e della sua Torino. Le trovi in giro e anche su Juza.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2022 ore 10:17

Ho visto che hai immagini di Venezia, e forse la puoi raggiungere. Anche se non piove con il moto ondoso ed alta marea spesso le rive formano bagnato ed è un ottimo posto dove allenarsi.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2490224&srt=&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1833513&srt=&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1834833&srt=&show2=1&l=it
Ho messo alcuni miei esempi nelle gallerie trovi altro.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 23:15

Grazie Essezeta. Avevo provato a fare qualche possanghera in piazza San Marco, ma non sono riuscite granché. Come in tutte le cose ci vuole la pratica dato che il talento scarseggia..

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 23:17

Grazie RobBot dei tuoi esempi e le gallerie che mi proponi, proverò a sperimentare...

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 23:19

Grazie Claudio per i consigli su Fausto Pesce. Ogni foto che vedo mi apre un mondo nuovo di scoperta. La fotografia ha spazi sconfinati per poter sfogare la fantasia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me