| inviato il 08 Settembre 2022 ore 8:57
Ragazzi ho bisogno di qualche consiglio, sono stato contattato da un editore che mi ha proposto la pubblicazione di un libro utilizzando i miei scatti di una precisa zona dell'Italia. La sua idea è di produrre un libro fotografico di sole foto e queste saranno selezionate in base a diversi aspetti come la particolarità della situazione, la composizione creativa o la luce. Il contratto prevede indicativamente un costo finale del libro intorno ai 30 euro, circa 100 pagine per 80/100 scatti, formato quadrato 22x22 in modo da poter inserire anche immagini con taglio panoramico su doppia facciata. Mi verrà riconosciuta una percentuale per diritti d'autore dell'8% sulle vendite. Ora, dato che sarebbe la mia prima pubblicazione, e non ho i mezzi e le conoscenze per valutare la proposta, avrei bisogno di avere qualche parere da chi è più esperto in materia, oltre ad alcune delucidazioni a livello tecnico. Dubbio tecnico: mi è stato chiesto di consegnare file tiff a 300dpi, il problema è che solitamente salvo in jpeg (massima risoluzione a 300 dpi) senza conservare il psd dello sviluppo, a questo punto il dubbio è: converto il jpeg in tiff oppure riparto dal raw rifacendo tutto lo sviluppo e salvando direttamente nel formato richiesto? |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 9:07
Io ripartirei dal raw rifacendo tutto lo sviluppo e salvando direttamente nel formato richiesto. Per il resto non so che dirti: sono scarso e nessuno mki vuole pubblicare e non esperienza in merito! |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 9:08
Più che altro verifica molto bene che non ci siano costi nascosti per te per la pubblicazione del libro. Non sarebbe la prima volta. |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 9:16
ma il libro conterra' solo tue foto o ci saranno piu' autori? |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 10:44
Alvar ripartendo dal raw sarà un lavoro immenso, da fare tra l'altro entro fine ottobre. So già che ci passerò qualche nottata Nessunego questo aspetto è stato discusso durante l'incontro con l'editore e, da quanto è emerso, non devo coprire nessuna somma a spese mie. Salt il libro conterrà soltanto foto mie. |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 11:45
beh, diciamo che e' una buona premessa. Comunque stai attento... che in giro ci sono editori specializzati nel acchiappare scrittori e fotografi... Io taglierei la testa al toro... prenderei tre foto "critiche" le convertirei e le manderei all'editore che le passi alla tipografia. Questi ti diranno subito se vanno o non vanno. Alla fine ripartire dal raw e' davvero un botto di lavoro. Non e' detto che sia necessario. |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 11:56
L'8% è una buona percentuale, per pubblicazione di libri di narrativa agli autori esordienti riconoscono percentuali tra il 5 e il 10% (più sul 5 che sul 10). Scusami se te lo dico non voglio mettere il dito nella piaga, ma davvero non ti salvi i file PSD? Come puoi fare una cosa del genere? Sappi che molte case editrici camuffano i dati di vendita e non riconoscono le percentuali agli esordienti anche a distanza di anni, non avere paure di mettere le cose in chiaro con loro. |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 12:07
Perdonami, a parte l'assurdità di non avere in archivio i file tiff o psd e va beh...ma vuoi rifare tutto il workflow di 100 scatti per un 8 percento di 30euro? Io manco per 2000 euro anticipati. Prendi i jpg che saranno comunque ottimi e salvali in tiff. |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 12:11
Lorenzo non sappiamo che tipo di post abbia fatto, un conto è se deve lavorarci per ore ad ogni singola foto e un conto è se gli basteranno 10 minuti. Non sappiamo nemmeno a che risoluzione abbia salvato i jpeg (spero alla massima possibile). Poi non è il denaro che conta in questo caso ma la soddisfazione di avere un libro pubblicato con solo le sue foto e quindi fai di tutto affinchè siano alla massima qualità possibile. Io farei una cosa, rifai la post di un paio di foto e poi le confronti con i jpeg convertiti e vedi un po' se c'è differenza sostanziale. |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 12:13
Salt, il contatto dovrebbe essere un editore fidato, ho anche qualche referenza tra i miei contatti che lo conosce e con cui ha lavorato in passato. Durante l'incontro preliminare mi ha presentato il suo progetto e altre sue precedenti pubblicazioni che ho potuto vedere personalmente. Mi ha spiegato dettagliatamente tutti gli aspetti che riguardano la produzione, i costi e i profitti. Sinceramente non ho avuto la sensazione che nascondesse alcuni aspetti, ma io sono ingenuo e ignorante in materia quindi potrei sbagliarmi. Il discorso sull'invio dei file più critici per fare le prove di stampa è stato affrontato e valuteremo quali file mandare in stampa di prova. Partire dal raw sarebbe un lavoro immenso dal momento che non è il mio lavoro e per questo dovrei farlo durante il tempo libero (di notte? ), e il tempo è poco dato che l'obbiettivo è fare uscire il libro in concomitanza con una mostra fotografica che si terrà a metà dicembre. |
user109536 | inviato il 08 Settembre 2022 ore 12:17
Oltre ai suggerimenti che hai ricevuto fatti mandare un contratto preciso e fallo leggere da un avvocato. |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 12:17
Kinder74, si, hai detto bene, non salvo i psd. O meglio, ho iniziato a salvarne (qualcuno) solo da 1 annetto a questa parte. Sono un ×. Lorenzo hai ragione. Tra gli scatti selezionati per un 70% sono PP da 10/15 minuti, per il 30% sono PP da 1 ora, o anche un pò di più (blending con maschere di luminanza, stacking...) |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 12:55
“ Oltre ai suggerimenti che hai ricevuto fatti mandare un contratto preciso e fallo leggere da un avvocato. „ Ecco, mi sembra il suggerimento più sensato di tutti. |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 13:16
Prendi i jpg e li salvi in tiff. Ma finanzia tutto l'editorr? Strano di questi tempi |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 13:18
Un avvocato con in mano il futuro contratto è la migliore soluzione. Poi mi rivolgerei alla SIAE per avere il copyright delle tue foto, in modo che possano essre pubblicate dietro solo tuo consenso, il costo per cento foto dovrebbe essere sui 100€ ma anche meno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |