| inviato il 06 Settembre 2022 ore 12:55
Chi ha i jpeg ooc migliori? Sentivo Fuji, ma non ho conoscenza diretta. Non amo fare pp e in ogni caso per situazioni come le vacanze estive, dove ci sono solitamente tante foto, diventa noioso. Non viglio iniziare nessuna guerra di religione, io uso / ho usato un po' di tutto: olympus, nikon, pentax, sony e quello che non uso è per mancanza di fondi. Grazie |
| inviato il 06 Settembre 2022 ore 13:01
Basta avere la capacità di settare in macchina i jpeg in base al risultato che si vuole ottenere e tutte le fotocamere garantiscono un file jpeg già pronto. Anche Fuji lo fa con le simulazioni pellicola che non sono altro che settaggi predeterminati. |
| inviato il 06 Settembre 2022 ore 13:08
Fujifilm.(X Pro 3) Leica M9 (Che va al primo posto, ma non avendola citata tra i brand, la metto qui ) |
| inviato il 06 Settembre 2022 ore 13:19
Sono tutte uguali.... le differenze sono di preferenza. Se non vuoi fare PP te le devi fare tu.... pronte e finite. Esposizione in primis e composizione , vanno ricercate in modo maniacale.... altrimenti "telescordi" con qualunque Brand |
| inviato il 06 Settembre 2022 ore 13:25
In situazioni ideali van tutte bene. In situazioni di forti contrasti, con ombre chiuse o bianchi pelati non c'è jpeg che tenga, il RAW è necessario. |
| inviato il 06 Settembre 2022 ore 13:28
“ Non viglio iniziare nessuna guerra di religione, io uso un po' di tutto: olympus, nikon, pentax, sony „ Se come scrivi hai tutte quelle fotocamere immagino che ti sarai già fatto un'idea di chi produce i file jpeg migliori. |
| inviato il 06 Settembre 2022 ore 13:30
@Phystem si un'idea ce l'ho.... Nessuna di quelle che ho usato. Poi magari (anzi certamente) per mia incapacità |
| inviato il 06 Settembre 2022 ore 13:31
Come detto da altri setta le impostazioni jpeg come preferisci, di fatto non stai facendo altro che postproduzione in camera invece che al computer. |
| inviato il 06 Settembre 2022 ore 13:35
Se nessuno dei brand e modelli che hai provato ti soddisfa, penso che difficilmente troverai qualcosa capace di farlo. Forse fuji ha gli stili preimpostati un po' più interessanti e variegati della media, ma alla fine se ne usano in situazioni normali 3 o 4... E se in tutto quel ventaglio non hai mai trovato un workflow "senza PP" che ti soddisfi, difficile che ci sia una formula magica... |
| inviato il 06 Settembre 2022 ore 13:37
Esperienza diretta da "JPEG Fan Club" (sono un pò pigro) Ho avuto un pò di brand negli ultimi anni M43 e APSC (Olympus, Fuji, Panasonic, Nikon) I JPEG migliori secondo il mio "Immodesto" giudizio sono 1.Fuji 2.Olympus JPEG con settaggio in macchina non è altro che una "Pre Produzione" |
| inviato il 06 Settembre 2022 ore 13:43
Dipende SOLO dai tuoi gusti. Personalmente scatto col cell e al limite gli do un qualche filtrino di VSCO Cam. Invece con la fotocamera scatto solo in raw e poi gli do una passata velocissima in Lr, le foto sono sensibilmente migliori anche solo importando ed esportando rispetto al Jpg in camera. Questo a prescindere da qualunque brand. |
| inviato il 06 Settembre 2022 ore 13:56
direi olympus pen f o e-p7, le uniche, che io sappia, che oltre ai normali valori ti permettono anche di regolare le curve come su ps, sicuramente un grado di personalizzazione in più |
| inviato il 06 Settembre 2022 ore 13:58
Sicuramente il RAW se usato benino migliora l'immagine In alcuni casi la peggiora. Non di rado qui si vedono di quelle esagerazioni sia di colori che altro che rendono le immagine "fintissime" Ma usato bene in certi casi migliora di tanto l'immagine |
| inviato il 06 Settembre 2022 ore 14:00
@Alebri78 Vero! Credo che la migliore tra le due sia addirittura la e-p7 avendo il sensorino nuovo rispetto la bella PEN-F Purtroppo non ha il mirino. |
| inviato il 06 Settembre 2022 ore 14:01
Visto che del gruppo Olympus, Nikon, Pentax e Sony conosco soltanto Pentax e i file jpeg mi soddisfano molto posso chiederti che modello di Pentax possiedi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |