RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Configurazione postazione per postproduzione+montaggio video


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Configurazione postazione per postproduzione+montaggio video





avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 23:20

Ciao a tutti,é arrivato il momento di cambiare la "camera chiara" ? prevalentemente lo userò per postproduzione e qualche piccolo montaggio video.
Siccome sono fuori dall'informatica da un pó di tempo vi chiedo consiglio su cosa ne pensate su questa soluzione
Processore:
AMD Ryzen 7 5700X 8 Core (3,4 GHz-4,6 GHz/20 MB CACHE 36 MB/AM4)
Scheda Madre:
GIGABYTE B550 GAMING X V2 (DDR4, USB 3.2)
Ram:
DDR 4 CORSAIR VENGEHANCE 3200 MHZ, 32 GB 2x 16 gb
Scheda video:
NVIDIA GEFORCE RTX 2060 da 6 GB – HDMI, DP - VR Ready
hard disk:
2 x SEAGATE BARRACUDA SATA-III 3.5" 1 TB, 6 GB/s, 7200 GIRI/MIN, CACHE 64 MB
1 x 512 GB PCIe SSD M.2 (fino a 3300 MB/R, 2200 MB/W
alimentatore:
CORSAIR 650 W CV SERIES™ VS-450

Si accettano consigli e grazie anticipate!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 11:09

perchè prendere una cpu con video integrata se tanto pensi di metterci una scheda video dedicata?

la ram non si capisce cosa hai scelto ma diciamo che 16gb già bastano ma se puoi vai direttamente con 32gb.

perchè due dischi da 1tb? io ne metterei uno da 4tb (se ti bastano) dove mettere i file.

ok il disco ssd per il sistema operativo.

l'alimentatore prendilo più grosso, 650w almeno, stai più tranquillo anche per eventuali upgrade.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 11:30

Intanto grazie per la risposta

Scusami, ho scritto il posto di fretta è ho sbagliato, il processore non è con grafica integrata e la ram è 32 gb ddr4 da 3200 (due da 16)

il discorso degli hard disk, sono in dubbio, ho sempre pensato a due hard disk (uno per dati e l'altro per programmi) ma appunto non ne non sono sicuro

ok per l'alimentatore

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 11:37

si giusto mi sono confuso con la versione.

io personalmente tengo sistema operativo, programmi, catalogo lightroom (file .lrcat) e anteprima sul disco più veloce cioè un ssd nvme crucial da 1tb.
poi ho un disco da 4tb dove ci tengo solo foto, video e progetti di album fotografici o i progetti video, un altro disco da 2tb dove ci tengo tutto il resto (documenti, libri, musica, ecc...).
Ovviamente dei dati faccio doppio backup su dischi esterni.

in linea di massima ho anche io una configurazione come hai scelto tu però con un vecchio ryzen 3700x e la scheda madre con il b450 con 32gb di ram 3200.

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2022 ore 11:45

Il Ryzen 7 5700g HA la scheda grafica integrata

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 11:51

Da quale sorgente arrivano i file?

Chiedo perchè lo storage deve per forza di cose essere dimensionato in base a quella e soprattutto alla frequenza di riversamento dei file sullo stesso.

Considera che in un viaggio di una settimana io normalmente torno a casa con circa 1tb di materiale video. E' ovvio che alla fine non terrai tutto, ma lo spazio lo devi avere se hai progetti fermi o in pausa e devi caricare ulteriori clip.

Io per produzione video ho uno storage di 8tb.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 12:32

Il Ryzen 7 5700g HA la scheda grafica integrata

si si, avevo sbagliato ha scrivere, ho previsto il 5700x

io personalmente tengo sistema operativo, programmi, catalogo lightroom (file .lrcat) e anteprima sul disco più veloce cioè un ssd nvme crucial da 1tb.
poi ho un disco da 4tb dove ci tengo solo foto, video e progetti di album fotografici o i progetti video, un altro disco da 2tb dove ci tengo tutto il resto (documenti, libri, musica, ecc...).
Ovviamente dei dati faccio doppio backup su dischi esterni.


eh ma alla fine credo che anche io andrò a prevederla così, non so se mi conviene fare 3 dischi perchè sarebbe una postazione che useri solo ed esclusivamente per la fotografia, per la "casa" userei un altro pc...

Da quale sorgente arrivano i file?

giusto e ottima osservazione, cmq per foto (che sarà più dell'80% dei file) 5D mk4, per video mavic mini 2 e 5d mk4
a dirla tutta ancora con un imac del 2010 con le foto (e con la dovuta calma) riesco a fare qualcosa, ma chiaramente non posso registrare in 4k perchè non riesco a gestirli

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 15:34

Che poi a dirla tutta avevo pensato anche al macstudio,però per quello che devo fare io é forse anche troppo e la spesa ovviamente é più alta

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 15:45

Diciamo che ti basterebbe il base. Non so quanto ti costa la macchina che hai indicato ma di certo con lo studio poi dovresti comprarti dischi esterni per lo storage etc.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 16:05

mi sembra buona come configurazione, darei un occhio alla b550 asus tuf o alla aorus pro b550 che mi sembrano migliori, magari un alimentatore con efficenza gold, visto i costi della corrente non risparmierei troppo su quello.

Usare l' hard disk per i video e' un po limitativo prenderei un ssd anche per lo storage

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 16:10


Diciamo che ti basterebbe il base. Non so quanto ti costa la macchina che hai indicato ma di certo con lo studio poi dovresti comprarti dischi esterni per lo storage etc.


eh infatti è quello che mi ferma, risulterebbe troppo oneroso
la macchina che avevo previsto (dipende da come vado a definirla) sta dai 1600 ai 1800

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 16:13

eh infatti è quello che mi ferma, risulterebbe troppo oneroso
la macchina che avevo previsto (dipende da come vado a definirla) sta dai 1600 ai 1800


saresti fuori di un bel 7/800 euro aggiungendo dello storage e forse anche qualcosina di più.

Poi imho per vedere prestazioni super dovresti almeno lavorare in DaVinci o FCP...

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 17:30

saresti fuori di un bel 7/800 euro aggiungendo dello storage e forse anche qualcosina di più.


esatto, con quei soldi sinceramente preferisco prendermi un secondo monitor

Usare l' hard disk per i video e' un po limitativo prenderei un ssd anche per lo storage


ah, a questo non ci avevo pensato sinceramente, è davvero necessario?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 12:30

specialmente se fai video direi di si, con 1600 euro prendi anche una 3060TI :


EVGA GeForce RTX 3060 Ti XC GAMING,
497,99 €

Noctua NH-U12S Redux,
49,90 €

Samsung 870 Qvo Ssd Interno, 2 Tb
171,01 €

Samsung 980 SSD1TB, PCIe NVMe M.2,
101,70 €

EVGA SuperNOVA 650 G6
79,99 €

NZXT H510 Case
85,90 €

Patriot Viper Steel RAM DDR4 3600 Mhz 32GB (2x16GB) C18
119,99 €

AMD Ryzen 7 5700X
286,83 €

GIGABYTE B550 AORUS Pro V2
186,60 €

Totale provvisorio (9 articoli): 1.579,91 €

3060 TI se giochi anche con il computer altrimenti schedi alla 3050 o 6600xt e ti sta un alimentatore platinum

EVGA SuperNOVA 650 P6, 80 Plus Platinum 650W
151,00€

un dissipatore piu silenzioso

Noctua NH-D15 SE-AM4,
89,90€

un case Migliore
Fractal Design Meshify C
€115.02

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2022 ore 14:05

Nardustyle grazie mille per il prezioso riepilogo,in realtà il prezzo che avevo scritto era riferito al pc già assemblato e pronto all'uso,in ogni caso valuto tutto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me