RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 70-300 f4/5.5 DI VC USD stabilizzatore rotto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 70-300 f4/5.5 DI VC USD stabilizzatore rotto





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 17:23

Buona domenica a tutti, tempo fa la mia dolce metà ha fatto cadere l'obiettivo di cui sopra dall'altezza del divano (circa 60 cm)...in un primo momento sembrava tutto ok, a parte il filtro UV andato, l'AF funziona, le ghiere vanno senza intoppi e le lenti sono intatte, con l'uso però mi sono accorto che purtroppo lo stabilizzatore non stabilizza più...
Qualcuno ha esperienza di una riparazione di questo tipo? Quanto può costare? Ha senso farlo, oppure conviene tenersi la lente così com'è?
Grazie mille.

Andrea

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 23:25

Proprio nessuno ha avuto esperienze simili e mi sa dare un parere?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 0:55

A quello che costa l'obiettivo nemmeno c'è da porsi il problema, se ne prende un altro

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 8:34

Successo anche a me. La riparazione mi è costata circa 150€. Compresi i costi di spedizione. Ma era qualche anno fa. Potrebbero essere aumentati.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 9:00

L'ho visto usato a 280 euro, non sono molti effettivamente, se la riparazione fosse 150 forse è ancora conveniente ripararlo, non è certamente un obiettivo di livello alto ma aveva dalla sua un buon rapporto qualità prezzo e la giusta maneggevolezza forse in alcune circostanze lo trovavo corto....l'altra alternativa è tenerlo un po' di battaglia e prender qualcosa di migliore sia in termini di lunghezza focale che di qualità...avevo visto il 150-600 G2 a circa 900 euro che mi ispirava molto mi frenava un po' peso e ingombro, oppure potrei pensare ad un 100-400 con eventualmente un moltiplicatore

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 12:37

Si ma se fosse partito dell'altro e ti sparano 500€?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 12:47

La riparazione sarà probabilmente antieconomica.
Un conto è far riparare lo stabilizzatore di un Canon 70-200 f2.8 IS II, che costa ancora tanto anche usato (l'ho fatto l'anno passato, 245 Euro), un altro conto far riparare un obiettivo quasi entry level.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 13:30

Il Tamron in questione si trova a 220-240 euro usato (più o meno), temo che il costo della riparazione sia troppo alto per renderla conveniente.
Inoltre l'obiettivo è caduto, potrebbero esserci anche altri danni.

Secondo me conviene cercare un tamron nell'usato, non dovrebbe essere difficile trovarne uno in buone condizioni.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 14:29

Per me le varie opzioni sarebbero nell'ordine:
tenerlo così usandolo con tempi di sicurezza,
Venderlo a prezzo stracciato e prendere il Sigma 100-400 o, in alternativa, un altro 70-300.
L'eventuale riparazione non la prenderei in considerazione.

Il 150-600 è un bel cannone da portarsi appresso.


avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2022 ore 0:25

Grazie per i vostri ragionamenti a riguardo, che vi sia altro di rotto dubiterei perché altre anomalie non ne vedo, è un po' per quello e per il fatto che normalmente mi spiace buttare le cose invece di ripararle che mi stavo facendo questi interrogativi...a sto punto direi che la cosa più sensata sarà proprio quella di tenerlo così ed usarlo di conseguenza e spendere qualche euro in favore di una lente di maflggior qualità e con qualche mm in più. a riguardo ho visto un 100-400 Canon, quello bianco detto "pompone" a 750 euro usato (ci sarebbe anche il secondo serie ma siamo a 1700 euro e sono una spesa esagerata per il mio livello di fotografo). Probabilmente è la soluzione migliore che combina qualità, trasportabilità e qualche mm in più. Se poi avrò voglia di qualche mm in più potrò integrarlo con un e tender.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me